E' ormai da un po' di tempo che sto valutando l'idea di costruire una coppia di diffusori da abbinare ad un clone del FirstWatt F5.
Attualmente ho una modesta coppia di Arbour 5.20 che hanno sempre fatto bene il loro dovere, ma è venuta l'ora di puntare più in alto e soprattutto di fare qualcosa con le mie mani (oltre alle elettroniche).
Premesse: ambiente di ascolto piccolo di poco più di 16mq, forma quasi quadrata. I diffusori andranno posizionati davanti una libreria piena zeppa di libri.
Non è possibile optare per una soluzione da libreria in quanto sarebbe complicatissimo posizionare i diffusori a dovere (libreria asimmetrica).
L'idea di base è qualcosa di simile a quella illustrata dal famoso Troel Gravesen nel suo sito con i woofer Seas CA18RNX ed i tweeter 27TDC:
http://www.troelsgravesen.dk/CA18RNX.htm
Io sono però in possesso di una coppia di Seas 22TAF/G che trovo ottimi ed il progetto sarà quindi riadattato per questi tweeter. Inoltre pensavo di fare un due vie semplice con i woofer in parallelo anziché un 2.5 vie, in modo da non dover attenuare tropopo il 22TAF/G (il mio ampli è un 50 watt scarsi, quindi vorrei sfruttare a pieno la sensibilità dei driver).
Provando e riprovando con UniBox 4.8 ed WinISD mi vengono fuori per una coppia di torri reflex da circa 30 litri accordate a 45Hz una F3 di 47Hz.
Se invece opto per la cassa chiusa, con circa 16 litri ottengo una F3 di circa 80Hz (QTC 0,68. bello smorzato)
Confrontando questi volumi mi sono accorto che con un semplice espediente, riesco ad usare lo stesso mobile per tutte e due le configurazioni. Sarebbe infatti sufficiente tappare l'ultimo degli anelli di rinforzo interni (opportunamente posizionato).
Io prediligo il suono veloce e controllato della cassa chiusa, ma quei 40Hz verso il basso fanno gola e sono curioso di vedere come rendono potendo fare in pochi minuti un confronto diretto.
Sono invece ancora in alto mare per quanto riguarda il crossover....
Consigli? Osservazioni? Insulti?
