Alimentazione progetto "PRIMO"

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da dueeffe »

hobbit ha scritto: Anche un diodo led che metti sotto una valvola è tecnologicamente molto diverso.
E' un problema di pragmatismo. Fissato un capitolato di progetto la scelta di ogni componente viene decisa chiedendo che assolva nella maniera migliore possibile la funzione che gli è affidata.


Chapeau!!!

Se ne fai un problema di coerenza storica volgi ad un fine completamente diverso.
Se invece cerchi la prestazione, scegli in modo utilitaristico qualsiasi oggetto di qualsiasi epoca che ritieni adatto.

Puoi anche, alla fine, decidere per il "coup de théâtre".
Separando le alimentzioni ed usando un paio di "506".

http://www.radiomuseum.org/tubes/tube_506.html

Un eventuale osservatore/ascoltatore (a distanza anche minima) immaginerà le 506 come "esoteriche" valvole finali, e le 6EM7 come driver.
Anche l'occhio vuole la sua parte.
Senza contare che una siffatta configurazione donerà qualità alla realizzazione, specialmente se svincolata dall'idea economica (troppo, IMHO) del progetto originale.
Del resto il "primo" può anche diventare l'ultimo.
La 6EM7 non ha nulla da invidiare alle varie 2A3.
E la "506" non è stata citata a caso, nel particolare contesto.

saluti,

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da Luc1gnol0 »

lisina77 ha scritto:Comunque adesso ho preso lo zoccolo in questione (perchè mi erano sorti dubbi) e ci ho infilato una 6GF7. Non trovo e non noto incompatibilità. La valvola si infila opponendo la giusta resistenza fino in fondo. Metto le foto..
Credo, e qui potrete dire sicuramente meglio voi, che lo zoccolo Magnoval e Novar sono equivalenti nelle misure. Forse nel Novar non c'è il foro centrale, ma le distanze corrispondono.

Da quel che so (Alan Kimmel), l'unica differenza tra Novar e Magnoval è che questi ultimi hanno i pin più grandi: per cui al limite potresti incorrere nel problema contrario con un Novar in un socket Magnoval (pin "ballerino": non mi sorprenderebbe peraltro che l'industria, notoriamente pragmatica, abbia finito col produrre zoccoli praticamente intercambiabili, sfruttando magari la cedevolezza delle molle-contatti).

E piantatela (non tu, gli altri) col tiro al piccione, pardon, al Gizmo. :wink:
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da UnixMan »

dueeffe ha scritto:Del resto il "primo" può anche diventare l'ultimo.
La 6EM7 non ha nulla da invidiare alle varie 2A3.
senza dubbio. L'unica fregatura è che la stanno usando (ed abusando) in troppi, cominciano a scarseggiare. :(
dueeffe ha scritto:E la "506" non è stata citata a caso, nel particolare contesto.
saresti così gentile da spiegarci come l'hai scelta e perché la consigli nel caso specifico?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
EF80

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da EF80 »

hobbit ha scritto:Anche un diodo led che metti sotto una valvola è tecnologicamente molto diverso.
E' un problema di pragmatismo. Fissato un capitolato di progetto la scelta di ogni componente viene decisa chiedendo che assolva nella maniera migliore possibile la funzione che gli è affidata.
Il led non lo vedi sta sotto, mentre le 2 valvole le vedi molto diverse tra loro, non che non vada, ma risparmierei per usare valvole piu' comuni per un progetto di questo tipo, proprio per tenermi la az1 per il futuro in caso di uso con altre valvole piu' simili.
EF80

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da EF80 »

UnixMan ha scritto:saresti così gentile da spiegarci come l'hai scelta e perché la consigli nel caso specifico?
Da come l'ho capita io perche' cosi' quando arriva a casa tua uno che non sa una mazza pensa che sia una sorta di valvola da stregone che ne sa a pacchi e fai il figurone...
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da plovati »

La volete piantare, Gizmo e dueffe? Usate opzione "ignore" nel vostro pannello di controllo utente.Chi ha postato la richiesta sa giudicare da sè l'appropriatezza dei consigli ricevuti. E nessuno qui ha bisogno di battibecchi.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:
dueeffe ha scritto:Del resto il "primo" può anche diventare l'ultimo.
La 6EM7 non ha nulla da invidiare alle varie 2A3.
senza dubbio. L'unica fregatura è che la stanno usando (ed abusando) in troppi, cominciano a scarseggiare. :(
non posso che quotare io sto diventando matto per trovare due sylvania zoccolo alto veramente accoppiate e dello stesso anno di produzione :sad:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da dueeffe »

UnixMan ha scritto:
dueeffe ha scritto:Del resto il "primo" può anche diventare l'ultimo.
La 6EM7 non ha nulla da invidiare alle varie 2A3.
senza dubbio. L'unica fregatura è che la stanno usando (ed abusando) in troppi, cominciano a scarseggiare. :(


Ciao Paolo.
Ci sono alternative interessanti da usare.
(v. per esempio la 6FM7 che sto sperimentando da diverso tempo. è diversa ma altrettanto "bella")
Alla fine chi è costretto ad inseguire (copiare?) è sempre indietro, quindi non sarei così preoccupato!



UnixMan ha scritto:
dueeffe ha scritto:E la "506" non è stata citata a caso, nel particolare contesto.
saresti così gentile da spiegarci come l'hai scelta e perché la consigli nel caso specifico?

Per i vari "ultimate" ho fatto diverse prove.
La "506" è una di quelle valvole che sono state prese in considerazione e poi testate, ed ha offerto risultati eclatanti.
è stata considerata (come diverse altre) perchè si prestava (coi suoi 75mA di "targa") proprio allo "sdoppiamento" dell'alimentazione.
Se può esser utile faccio l'elenco delle varie raddrizzatrici testate e delle mie (personali) impressioni.

Salutoni,

Fabio.
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da dueeffe »

GizMo ha scritto:
UnixMan ha scritto:saresti così gentile da spiegarci come l'hai scelta e perché la consigli nel caso specifico?
Da come l'ho capita io perche' cosi' quando arriva a casa tua uno che non sa una mazza pensa che sia una sorta di valvola da stregone che ne sa a pacchi e fai il figurone...

Trattasi (come ampiamente illustrato) di questione meramente accessoria.

Non cambia invece il (dato di) fatto che tu stai capronicamente insistendo su "cose" che non hai mai visto.
Nemmeno in foto.
Quindi regolati (un po') tu...

ciao,

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da Echo »

dueeffe ha scritto:

Ciao Paolo.
Ci sono alternative interessanti da usare.
(v. per esempio la 6FM7 che sto sperimentando da diverso tempo. è diversa ma altrettanto "bella")
Alla fine chi è costretto ad inseguire (copiare?) è sempre indietro, quindi non sarei così preoccupato!

Salutoni,

Fabio.
...di queste invece ne dovrei avere 3 o 4 sylvania in qualche cassetto :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio