Curioosità della Domenica

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Curioosità della Domenica

Messaggio da Echo »

Mi spiegate dove, in quello stampato che si vede nelle foto, sta "l'accrocchio" per portare i 12v a 43v?

http://cgi.ebay.it/New-product-The-MKII ... 892wt_1124
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Curioosità della Domenica

Messaggio da mrttg »

Echo ha scritto:Mi spiegate dove, in quello stampato che si vede nelle foto, sta "l'accrocchio" per portare i 12v a 43v?
Il 555 e il moltiplicatore a diodi e condensatori :wink:
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Curioosità della Domenica

Messaggio da Echo »

mrttg ha scritto:
Echo ha scritto:Mi spiegate dove, in quello stampato che si vede nelle foto, sta "l'accrocchio" per portare i 12v a 43v?
Il 555 e il moltiplicatore a diodi e condensatori :wink:

il 555 è un temporizzatore quindi basterebbero solo diodi e condensatori...? dopo lo posso trovare un esempio di circuito di moltiplicatore? ...quello che ho trovato io in giro mi sembra di aver capito che funziona solo con AC in ingresso invece il prodotto che ho segnalato funziona in dc mi sembra di aver capito ...o sbaglio?

e altra domanda, quali problematiche può dare l'utilizzo di questi circuiti in applicazioni audio?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Curioosità della Domenica

Messaggio da mrttg »

Echo ha scritto:
il 555 è un temporizzatore quindi basterebbero solo diodi e condensatori...? dopo lo posso trovare un esempio di circuito di moltiplicatore? ...quello che ho trovato io in giro mi sembra di aver capito che funziona solo con AC in ingresso invece il prodotto che ho segnalato funziona in dc mi sembra di aver capito ...o sbaglio?
Un robo del genere http://www.eleccircuit.com/voltage-doubler-with-ic-555/ con n celle in uscita... alla fine è continua.
e altra domanda, quali problematiche può dare l'utilizzo di questi circuiti in applicazioni audio?
Forse un pochetto di ripple in altafrequenza e poca corrente disponibile
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Curioosità della Domenica

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:il 555 è un temporizzatore quindi basterebbero solo diodi e condensatori...? dopo lo posso trovare un esempio di circuito di moltiplicatore? ...quello che ho trovato io in giro mi sembra di aver capito che funziona solo con AC in ingresso invece il prodotto che ho segnalato funziona in dc mi sembra di aver capito ...o sbaglio?
ovviamente i duplicatori/moltiplicatori funzionano in AC. La funzione del 555 è proprio quella: sicuramente è configurato come "multivibratore astabile" (oscillatore) e serve a convertire la DC in AC (quadra...) da dare in pasto al raddrizzatore/moltiplicatore. È una sorta di (primordiale) convertitore DC/DC switching (senza trasformatore).
Echo ha scritto:quali problematiche può dare l'utilizzo di questi circuiti in applicazioni audio?
come per tutte le alimentazioni switching, un bel po di rumore ad ampio spettro a spasso... quì poi verosimilmente hai anche una alimentazione deboluccia.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio