Da poco sono ritornato a fare una visita alle pagine Web di Pete Millet
ed ho scoperto un'interessante progetto di preamplificatore a valvole per microfoni
http://www.pmillett.com/micpre.htm
solo che non riesco a capire come funzioni l'alimentatore
alimentazione + 48v quindi circuito per derivarne i 6.3v per i filamenti e i 48v per la phantom
e fino a qui riesco (più o meno) a seguire
quindi circuito per ottenere l'anodica e ............. mi perdo completamente
dovrebbe essere un circuito switching DC/DC ma proprio non mi ci oriento
qualche acculturato potrebbe tentare di darmi qualche spiegazione
in modo da poter capire almeno il principio di funzionamento
non ho studi in materia e capisco qualcosa solo di circuiti a valvole
nella mia mente con un circuito switching (senza un trasformatore) non riesco a capire come si possa ottenere una tensione più alta dell'input (se fosse più bassa capirei, ma più alta ....???...)
GRAZIE per ogni eventuale indicazione
Kagliostro
P.Millet pre-AIUTO-info su PS GRAZIE
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 657 Visite
-
Ultimo messaggio da mrttg
-
- 5 Risposte
- 747 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 28 Risposte
- 5517 Visite
-
Ultimo messaggio da marziom
-
- 13 Risposte
- 1469 Visite
-
Ultimo messaggio da poluca
-
- 0 Risposte
- 803 Visite
-
Ultimo messaggio da kagliostro