Placare riverbero stanza
-
EF80
Re: Placare riverbero stanza
ma sicome io potrei ancora restituire queste casse, non esiste qualcosa di analogo e migliore sotto questo aspetto? mi sembra piu' sensato.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12300
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 132 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Placare riverbero stanza
decisamente... troppo spoglia!GizMo ha scritto:Ecco qua, la stanza e' un po' spoglia,
una mensola/libreria pienza zeppa di libri e/o riviste e` ottima allo scopo.GizMo ha scritto:pero' prima appesi sopra la TV c'erano diversi quadri col vetro, brutti e pure uno con la cornice diversa dall'altra. Li ho tolti tutti. Adesso vorrei metterci tipo una mensola o non so cosa per riempire e smorzare il riverbero.
curioso che una donna sia riluttante ad un comune complemento di arredo che di certo non ha effetti estetici sgradevoli!GizMo ha scritto:Dovrei mettere anche teppeto sul pavimento ma la donna e' riluttante all'idea.
Comunque, il tappeto DEVI metterlo. È un elemento essenziale, a dir poco fondamentale e NON se ne può assolutamente fare a meno in nessun caso!
(beh, a meno che non ci sia già una moquette spessa...
Scegli un bel tappeto spesso e pesante, preferibilmente in fibre naturali. Grande abbastanza da coprire tutto (o quasi) lo spazio tra i diffusori ed il punto di ascolto. Colore/i (ed eventuale disegno) a piacere della donna...
Visto il design moderno dell'ambiente, io ad esempio ci vedrei benissimo anche uno di quei tappeti moderni "pelosi" di colore uniforme (ovviamente intonato al resto dell'ambiente; i più comuni sono bianco panna me se ne trovano in vari colori e tonalità). Se l'effetto "pelliccia di Bobtail" non ti disturba, te la cavi con poco.
Ovviamente, finanze permettendo
P.S.: un audiofilo che conosco sostiene che non solo il tipo di tappeto impiegato cambia udibilmente il suono (che entro certi limiti è cosa abbastanza ovvia), ma addirittura dice di percepire differenze anche solo "pettinando" e/o girando uno stesso tappeto, cioè a suo dire perfino il verso in cui sono orientate le fibre del tappeto avrebbe effetti udibili!
(a me la cosa sembra alquanto improbabile, ma non avendo mai fatto prove in merito non posso smentire ne confermare...).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12300
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 132 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Placare riverbero stanza
?!stereosound ha scritto:Bene , a quanto pare la cassa di destra suona più forte forse a causa del cavo più corto
permettimi di dissentire. Premesso che per vari motivi indubbiamente è preferibile utilizzare cavi di uguale lunghezza (anche se l'ampli è decentrato), a meno di non utilizzare cavi sottili come capelli, alle frequenze audio un paio di metri di cavo in più od in meno non influenzano l'attenuazione in maniera significativa (di norma la differenza non dovrebbe essere neanche misurabile).
La differenza percepita è quasi certamente dovuta ad una leggera differenza di guadagno dei due canali dell'ampli evidenziata dalla maggiore efficienza dei nuovi diffusori (e/o dal non perfetto "tracking" del controllo di volume, che ora opera a livelli diversi rispetto a prima).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3667
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 13 times
Re: Placare riverbero stanza
Era una possibilità escludendo le altre non conoscendo sezione e lunghezza cavi
Max
-
EF80
Re: Placare riverbero stanza
hahah e mariani ma regalato la pelle di bove che amava tanto perche' sua moglie gliela tirava dietro, cmq effettivamente non penso che sia adatta ne esteticamente ne come fono assorbente
qualcuno la vuole bisogna solo portarla in lavanderia
la mensola la faro', il tappeto ne ho trovato uno al mercato dell'usato a modena vogliono 250 euro blu e bianco, pero' e' troppo grande.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12300
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 132 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Placare riverbero stanza
che casse sono? ho visto che parlavi di Tannoy, ma mi è sfuggito il modello...GizMo ha scritto:ma sicome io potrei ancora restituire queste casse, non esiste qualcosa di analogo e migliore sotto questo aspetto? mi sembra piu' sensato.
BTW, x quanto riguarda la "brillantezza" in alto, se ben ricordo quelle che avevi erano quasi certamente molto (troppo) "sparate" in alto. E sempre a quel che mi dicevi nel tuo impianto (a partire dagli ampli) hai sempre fatto di tutto per "addomesticare" gli alti... quindi probabilmente ti basta riequilibrare un po il tutto lavorando sul resto dell'impianto (ampli, cavi, ecc).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12300
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 132 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Placare riverbero stanza
troppo grande? difficile, a meno che non sia più grande della stanza stessa...GizMo ha scritto:il tappeto ne ho trovato uno al mercato dell'usato a modena vogliono 250 euro blu e bianco, pero' e' troppo grande.
(considera che casse, poltrone e/o divano, ecc puoi anche metterceli sopra...).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3667
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 13 times
Re: Placare riverbero stanza
Allo stesso prezzo non troveresti alternative valide. Se poi non ti piace la sua sonorità morbida e dolce dovresti rivolgerti a qualcosa di completamente diverso( come JBL per esempio). E' molto più economico fare qualche piccolo aggiustamento che pensare di sostituirle. Potresti intraprendere la strada dell'autocostruzione ma dovresti sapere prima quello che vuoi effettivamente realizzare e la spesa sarebbe altrettanto onerosa.GizMo ha scritto:ma sicome io potrei ancora restituire queste casse, non esiste qualcosa di analogo e migliore sotto questo aspetto? mi sembra piu' sensato.
Max
-
EF80
Re: Placare riverbero stanza
Sono queste http://www.audiocostruzioni.com/r_s/dif ... rkeley.htmUnixMan ha scritto:troppo grande? difficile, a meno che non sia più grande della stanza stessa...GizMo ha scritto:il tappeto ne ho trovato uno al mercato dell'usato a modena vogliono 250 euro blu e bianco, pero' e' troppo grande.
(considera che casse, poltrone e/o divano, ecc puoi anche metterceli sopra...).
Marzio ma trovato questo
ho quindi settato energy a +2, ora sembrano meglio, anche se ho ascoltato poco, il grafico dovrebbe essere rassicurante. Se manca ancora qualcosa vorra' dire che a tutti gli effetti io percepisco frequenze ben al di sopra dei 20khz, alla faccia di "quel tecnico" che affermava che se anche mettessi un passabasso a 18khz sul dac non mi accorgerei di niente Piu' altro mi verebbe la curiosita' di ispezionare il circuito del crossover, non vorrei che qualcuno abbia montato che so degli elettrolitici non polarizzati
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3667
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 13 times
Re: Placare riverbero stanza
Se fai caso al grafico comunque noti che la risposta è limitata ai circa 18khz ...ma devi stare praticamente in asse!
Ci vorrebbe un bel supertweeter per affinare le altissime...
Ci vorrebbe un bel supertweeter per affinare le altissime...
Max
-
EF80
Re: Placare riverbero stanza
io non solo che la linea va su e giu' un bel po' di volte, dove vedi che taglia a 18 ? 
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3667
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 13 times
Re: Placare riverbero stanza
E' abbastanza evidente che la risposta non arriva a 20khz...i 18khz sono approssimativi... potrebbero essere anche 17khz( la scala è logaritmica)GizMo ha scritto:io non solo che la linea va su e giu' un bel po' di volte, dove vedi che taglia a 18 ?
Mi riferisco comunque alla condizione di linearità(si fa per dire)...
Quella comunque è una risposta in frequenza in camera anecoica col microfono di misura a distanza ravvicinata ed in asse...la misura in ambiente a terzi di ottava potrebbe essere ancora più svantaggiata.
Max
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Placare riverbero stanza
Ricordiamoci che sono casse con i loro anni alle spalle e che... sono state "sistemate", ci sarebbe allora da verificare se le curve di risposta di quelle di Gizmo siano effettivamente quelle riportate sul manuale.
BTW, io sono contro le modifiche e/o le manomissioni degli oggetti hifi, sopratutto quando non si sa cosa si và a fare e quando sono pezzi di storia della hifi.
D'altronde, anche dal punto di vista filosofico, aggiungere un altro tweeter sopra una cassa che usa (a torto o ragione) un driver concentrico..."stona" un tantino...
Quelle sono delle Tannoy del 76, con i loro pregi e difetti, se piacciono le si tiene cosi, se non piacciono le si cambia, se ci si reputa in grado di fare meglio si inizia un progetto di autocostruzione.
Se fossi in Gizmo io darei (se possibile senza sfasciare qualcosa) un occhiata solo al cross per vedere se è in buone condizioni dopodiché lascerei il giudizio finale alle mie orecchie.
BTW, io sono contro le modifiche e/o le manomissioni degli oggetti hifi, sopratutto quando non si sa cosa si và a fare e quando sono pezzi di storia della hifi.
D'altronde, anche dal punto di vista filosofico, aggiungere un altro tweeter sopra una cassa che usa (a torto o ragione) un driver concentrico..."stona" un tantino...
Quelle sono delle Tannoy del 76, con i loro pregi e difetti, se piacciono le si tiene cosi, se non piacciono le si cambia, se ci si reputa in grado di fare meglio si inizia un progetto di autocostruzione.
Se fossi in Gizmo io darei (se possibile senza sfasciare qualcosa) un occhiata solo al cross per vedere se è in buone condizioni dopodiché lascerei il giudizio finale alle mie orecchie.
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3667
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 13 times
Re: Placare riverbero stanza
Anch'io sarei cauto ...e le lascerei così come sono...ho solo consigliato a Gizmo di aggiungere un super-tweeter e ciò non comporterebbe nessuna manomissione ma migliorerebbe la linearità di risposta sulle alte.marziom ha scritto:Ricordiamoci che sono casse con i loro anni alle spalle e che... sono state "sistemate", ci sarebbe allora da verificare se le curve di risposta di quelle di Gizmo siano effettivamente quelle riportate sul manuale.
BTW, io sono contro le modifiche e/o le manomissioni degli oggetti hifi, sopratutto quando non si sa cosa si và a fare e quando sono pezzi di storia della hifi.
Quelle sono delle Tannoy del 76, con i loro pregi e difetti, se piacciono le si tiene cosi, se non piacciono le si cambia, se ci si reputa in grado di fare meglio si inizia un progetto di autocostruzione.
Se fossi in Gizmo io darei (se possibile senza sfasciare qualcosa) un occhiata solo al cross per vedere se è in buone condizioni dopodiché lascerei il giudizio finale alle mie orecchie.
D'altronde la tannoy stessa da qualche anno produce degli appositi super-tweeter dal costo esagerato già forniti di filtro e di alcune regolazioni.
Max
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3667
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 13 times
Re: Placare riverbero stanza
A proposito di tempo di riverberazione se vuoi puoi divertirti a calcolartelo con la famosa formula di Sabine. Ti lascio un link utile a tale scopo http://www.mgfonotecnica.com/rt60/TSC%2 ... ulator.htm
Dato il tuo ambiente il tempo medio ottimale dovrebbe essere sempre non superiore a 0.7-0.8sec a 1khz.
Dato il tuo ambiente il tempo medio ottimale dovrebbe essere sempre non superiore a 0.7-0.8sec a 1khz.
Max