
WoW!!!!
Prossima esperienza: cose moderne sotto le valvole!

piero7 ha scritto:Chi aveva detto che le cose moderne sopra (o sotto) le valvole funzionano bene?
in quale pre lo hai testato? ...ma la pcb l'hai fatta tu o si trova?piero7 ha scritto:Chi aveva detto che le cose moderne sopra (o sotto) le valvole funzionano bene? Boh, comunque concordo... Dopo diverse peripezie, dovute pure alla mia inesperienza coi semiconduttori, ho montato il regolatore di salas in testa al mio pre. E' diminuito leggermente il soffio ed il rumore di fondo (ora devo davvero mettere la testa dentro all'altoparlante per sentire il soffio), è aumentato l'impatto dei transienti (sebbene non abbia casse ad altissima efficienza ora godo come uno struzzo norvegese con i transienti improvvisi) le voci sono piantate, direi inchiodate, dove devono essere... insomma, è stata davvero una bella scoperta, per me, hobbista della domenica, che andavo solo dietro a tutto quello che erano tubi![]()
WoW!!!!
Prossima esperienza: cose moderne sotto le valvole!
Si è messo in affri con Ciuffolipiero7 ha scritto:l'ho montato sull'aikido di brosky, la pcb l'ho presa dal gb su diyaudio (utente quanghao ora spostato nella sezione commercianti, a quanto pare s'è messo in affari)
ma tu hai parlato sempre di cose sotto le valvole, o mi sono perso qualche puntata?dueeffe ha scritto:piero7 ha scritto:Chi aveva detto che le cose moderne sopra (o sotto) le valvole funzionano bene?
io io io io io!
L'avevo detto (anche) io.
![]()
FF
Echo ha scritto:ma tu hai parlato sempre di cose sotto le valvole, o mi sono perso qualche puntata?dueeffe ha scritto:piero7 ha scritto:Chi aveva detto che le cose moderne sopra (o sotto) le valvole funzionano bene?
io io io io io!
L'avevo detto (anche) io.
![]()
FF
chiedo veniadueeffe ha scritto:Echo ha scritto:ma tu hai parlato sempre di cose sotto le valvole, o mi sono perso qualche puntata?dueeffe ha scritto:piero7 ha scritto:Chi aveva detto che le cose moderne sopra (o sotto) le valvole funzionano bene?
io io io io io!
L'avevo detto (anche) io.
![]()
FF
Questo è solo il primo esempio che mi è capitato cercando "al volo":
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... odo#p52923
![]()
FF
Echo ha scritto:
chiedo venia...avevo anche scritto in quella discussione
rileggendo velocemente la discussione mi sembra di aver inteso che secondo te, una delle soluzioni migliori per un triodo potrebbe essere un cvs (batteria, led, zener) al catodo e un ccs o c4s all'anodo, ho interpretato male?
il punto che ho interpretato in questo senso è il seguente:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 913#p52913
Ti chiedo questo perchè in altre discussioni che abbiamo avuto per mail una volta ti chiesi un consiglio su un led per un mio pre (un mu follower di 6J5) e tu mi avevi risposto in questi termini:
"Ciao Giorgio,
quel led va bene.
Il problema è capire se ti piaccia a livello timbrico, vista la
particolare configurazione che lo ospiterà (mu follower, che nella
parte alta ha il "contrario" del led stesso, cioè un CCS)."
ti chiedo scusa in anticipo se ho interpretato male
Ti ringrazio per il chiarimento, sinceramente avevo mal interpretato la tua risposta alla mia mail, io lo avevo inteso come: si ci puoi provare ma difficilmente avrai un buon risultato timbrico visto che sopra metti una cosa che è l'esatto contrario di quello che metti sottodueeffe ha scritto:Echo ha scritto:
chiedo venia...avevo anche scritto in quella discussione
rileggendo velocemente la discussione mi sembra di aver inteso che secondo te, una delle soluzioni migliori per un triodo potrebbe essere un cvs (batteria, led, zener) al catodo e un ccs o c4s all'anodo, ho interpretato male?
il punto che ho interpretato in questo senso è il seguente:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 913#p52913
Ti chiedo questo perchè in altre discussioni che abbiamo avuto per mail una volta ti chiesi un consiglio su un led per un mio pre (un mu follower di 6J5) e tu mi avevi risposto in questi termini:
"Ciao Giorgio,
quel led va bene.
Il problema è capire se ti piaccia a livello timbrico, vista la
particolare configurazione che lo ospiterà (mu follower, che nella
parte alta ha il "contrario" del led stesso, cioè un CCS)."
ti chiedo scusa in anticipo se ho interpretato male
Beh, mica è in contraddizione con quello scritto sopra!
Mica t'ho detto che non va bene...
Anzi...t'ho detto che va bene!
L'avviso, semmai, riguardava un più ampio ragionamento.
La gente è abituata a circuiti "classici", ovvero le solite "minestre riscaldate" presentate dalla maggioranza degli apparati commerciali, così come dall'autocostruzione di "massa" (si copia lo "schemino" dalla rete o dalle riviste e lo si "accrocca" con componenti economici alla "viva il parroco").
Perciò le tipologie circuitali (oggetto della dscussione) possono "disorientare", all'ascolto.
Infine (cogliendo anche l'occasione per ribadire le mie convinzioni) ragionare su uno schema dice molto poco.
La componentistica, il layout, gli abbinamenti, il "case" ecc. ecc. sono altrettanto importanti.
Purtroppo, allo stato odierno, si continua (internazionalmente) a discutere (del sesso degli angeli) solamente sopra gli "schemettini"...
salutoni,
Fabio.
dueeffe ha scritto: Infine (cogliendo anche l'occasione per ribadire le mie convinzioni) ragionare su uno schema dice molto poco.
La componentistica, il layout, gli abbinamenti, il "case" ecc. ecc. sono altrettanto importanti.
Purtroppo, allo stato odierno, si continua (internazionalmente) a discutere (del sesso degli angeli) solamente sopra gli "schemettini"...