miamiphoto ha scritto:e progetti consigliati single ended?

anche per quello non c'e` che l'imbarazzo della scelta.
Con il budget che hai preventivato, in ordine di costi/complessita` crescenti, puoi andare da un semplice SET di KT88 (o simili) tipo quello fatto recentemente da vince (che con i "ferri" giusti e` gia` un gran bel sentire), ancora una KT88 o simili ma in un STC ("Super Triode Connection"), il "diaccati`" di plovati (con dei buoni ferri, li merita!) o al max un 6C33 tipo il mio (ma per farlo come si deve rischi di "sforare" con il budget).
Eviterei le classiche 300B (se vuoi ottenere risultati decenti non ci stai dentro col budget) ed ovviamente ancora di piu` (stesso motivo) i tubi da trasmissione (o altre finali "esotiche").
Dovendo restringere il campo, fossi nei tuoi panni probabilmente sarei indeciso tra il "diaccati" ed un robusto tetrodo a fascio (tipo appunto la "solita" KT88 o simili) in "STC".
Tra i due la scelta si fa piu` che altro "filosofica": da una parte la tradizione del finale DHT, dall'altra l'innovazione della STC. Come costi siamo li, ed anche le difficolta` realizzative sono simili: da una parte hai il catodo a riscaldamento diretto (con i problemi che comporta per il contenimento del ronzio) dall'altra hai un circuito leggermente piu` complesso e che potrebbe essere piu` propenso a dare rogne (e.g. ad auto-oscillare) se cablato in maniera pedestre.
BTW: qualsiasi cosa decidi di realizzare, oltre al multimetro hai bisogno almeno di un oscilloscopio... o almeno di qualche amico che lo abbia (e lo sappia usare) e ti possa dare una mano per le prime verifiche.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»