proac 1 sc clone

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
gianmaria
new member
Messaggi: 80
Iscritto il: 14 gen 2006, 18:50
Località: Italy

proac 1 sc clone

Messaggio da gianmaria »

Ciao a tutti.
Vorrei costruire il diffusore da stand in oggetto che, dalle numerose ricerche che ho condotto, mi sembra quello dal miglior rapporto (per il mio ambiente) dimensioni con prezzo/qualità/sensazione della presenza del basso.

qui il progetto dell'1 SC:
http://audioclone.free.fr/responseONEsc.html

oppure
http://www.troelsgravesen.dk/1SClone.htm

oppure (1s)
diykits.com.hk/1S%20Clone.htm


Per la verità... lo scopo sarebbe quello di costruirne 6, per ascoltare il multicanale SACD o DVD-A e BLU RAY, in seconda istanza, per ascoltarmi i films ed, in terza istanza, per prelevarne (agevolmente...) una coppia quando me ne vado a casa al mare/montagna e ascoltarmi buona musica.

Quindi 6 diffusori, per forza da stand/libreria.

Ho ascoltato le Proac 1sc originali, e nonostante il trucchetto sulle basse frequenze, mi sembrano molto credibili e molto bella è anche la medio alta. Inoltre la risposta in ambiente non fa rimpiangere molto diffusori da stand molto più grandi o anche più grandi (p.es. glast di Nardi, ma il woofer è caro e non c'e' più).

Vorrei gentilmente un vostro parere, o anche un suggerimento su altre soluzioni che potrei adottare.

Grazie mille,
G.M.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: proac 1 sc clone

Messaggio da audiofanatic »

gianmaria ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei costruire il diffusore da stand in oggetto che, dalle numerose ricerche che ho condotto, mi sembra quello dal miglior rapporto (per il mio ambiente) dimensioni con prezzo/qualità/sensazione della presenza del basso.

qui il progetto dell'1 SC:
http://audioclone.free.fr/responseONEsc.html

oppure
http://www.troelsgravesen.dk/1SClone.htm

oppure (1s)
diykits.com.hk/1S%20Clone.htm


Per la verità... lo scopo sarebbe quello di costruirne 6, per ascoltare il multicanale SACD o DVD-A e BLU RAY, in seconda istanza, per ascoltarmi i films ed, in terza istanza, per prelevarne (agevolmente...) una coppia quando me ne vado a casa al mare/montagna e ascoltarmi buona musica.

Quindi 6 diffusori, per forza da stand/libreria.

Ho ascoltato le Proac 1sc originali, e nonostante il trucchetto sulle basse frequenze, mi sembrano molto credibili e molto bella è anche la medio alta. Inoltre la risposta in ambiente non fa rimpiangere molto diffusori da stand molto più grandi o anche più grandi (p.es. glast di Nardi, ma il woofer è caro e non c'e' più).

Vorrei gentilmente un vostro parere, o anche un suggerimento su altre soluzioni che potrei adottare.

Grazie mille,
G.M.
credo che il link corretto di Troel sia questo http://www.troelsgravesen.dk/T14.htm

anche questo dovrebbe essere meglio
diykits.com.hk/1S_clone.pdf

hai verificato la disponibilità dei driver?
il SEAS H0702 T14RCY/P-H non è più in produzione....

Filippo
gianmaria
new member
Messaggi: 80
Iscritto il: 14 gen 2006, 18:50
Località: Italy

Re: proac 1 sc clone

Messaggio da gianmaria »

Grazie per la risposta,
ho verificato ed in effetti, purtroppo, il woofer non riesco a trovarlo nel catalogo seas e p.es. sul sito di Audiokit.

Voi cosa ne dite? Avete qualche altro consiglio per coniugare la qualità e il dettaglio del suono di questi piccoli diffusori (grazie al progetto ma soprattutto alla qualità degli altoparlanti) con appunto dimensioni/sensazioni del basso etc?

Sapete anche mettere sei (ed oggi anche 7.1) diffusori in casa non è il massimo, senza contare il fattore economico e, comunque, il sempre presente piacere per l'autocostruzione...

Grazie per chi vorrà darmi qualche suggerimento o idea anche di cui al primo post...

Ciao,
GM
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: proac 1 sc clone

Messaggio da audiofanatic »

gianmaria ha scritto:Grazie per la risposta,
ho verificato ed in effetti, purtroppo, il woofer non riesco a trovarlo nel catalogo seas e p.es. sul sito di Audiokit.

Voi cosa ne dite? Avete qualche altro consiglio per coniugare la qualità e il dettaglio del suono di questi piccoli diffusori (grazie al progetto ma soprattutto alla qualità degli altoparlanti) con appunto dimensioni/sensazioni del basso etc?

Sapete anche mettere sei (ed oggi anche 7.1) diffusori in casa non è il massimo, senza contare il fattore economico e, comunque, il sempre presente piacere per l'autocostruzione...

Grazie per chi vorrà darmi qualche suggerimento o idea anche di cui al primo post...

Ciao,
GM

non avendo ascoltate le SC1 e non amando particolarmente il suono Proac, non posso darti molti suggerimenti al riguardo
se non che in un sistema multicanale in genere è previsto un subwoofer, quindi la parte bassa è bene che sia smorzata e anche se non è sufficientemente estesa non è un grosso problema.
Se vuoi rimanere su Seas e non sei in grado di sviluppare un sistema in autonomia, puoi pensare al Kit Mimir
http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=202

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio