
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Ti riferisci allo schema postato oppure al cenno che ho fatto a quello con l'alimentazione "incrociata" dei regolatori? Vedi qui sotto.Penso anch'io che sia meglio nell'ultima soluzione: con TL431 alimentato dalla Vds del mosfet, quando questa diminuisce molto si può perdere la regolazione... Invece se alimentato dai 50V fissi questa prospettiva non si pone.
Ci passano ad occhio e croce 4-5mA in questo modo. No problem a farle da 5k.Probabilmente però devi dimezzare R3 e R4, devi farci passare almeno 1mA per stare sicuri sul TL431 considerato che questo si spegne a 0.5mA...
La simulazione che ho fatto è di porre il valore dello NTC a 500Ohm e 0hom e valutare le differenze. I 0.275V di variazione di Vgs fanno cambiare la corrente di polarizzazione da 560mA a 280mA. Devo rifare un pò di simulazioni per vedere come vanno queste variazioni a bias più alti.Per il NTC, bisognerà vedere in pratica se i 500ohm sono il valore giusto: quei -0.275V (a che temperatura) di Vgs potrebbero essere troppi, questo provoca una forte corrente di polarizzazione a freddo, che si dovrebbe stabilizzare in breve tempo. Eviterei tempi di assestamento troppo brevi (inferiori ai 5-10 minuti diciamo), per minimizzare gli stress termici.
Si, questo schema va bene, il TL431 è alimentato direttamente dai 50Vdc dell'alimentazione del ramo opposto.Ti riferisci allo schema postato oppure al cenno che ho fatto a quello con l'alimentazione "incrociata" dei regolatori? Vedi qui sotto.
Hai ragione tu, dev'essermi scappato uno zero, ho calcolato 400-500uA. Non esagerare con la corrente, col TL431 non servirebbe a niente...Ci passano ad occhio e croce 4-5mA in questo modo. No problem a farle da 5k.
Beh gli NTC da caldi (50-60°) non raggiungono certo gli 0ohm, di solito dimezzano come valore. In ogni caso come ti dicevo bisognerà sperimentare al limite con un NTC diverso: visti i dissipatori che usi, piuttosto generosi, probabilmente non ci sarà un grosso salto termico dal riposo all'equilibrio.La simulazione che ho fatto è di porre il valore dello NTC a 500Ohm e 0hom e valutare le differenze. I 0.275V di variazione di Vgs fanno cambiare la corrente di polarizzazione da 560mA a 280mA. Devo rifare un pò di simulazioni per vedere come vanno queste variazioni a bias più alti.
Eviterei però di fare una combinazione di serie/parallelo con lo NTC per semplicità.
Originariamente inviato da gluca - 27/12/2008 : 21:13:29
Vediamo come viene la PCB.Si, questo schema va bene, il TL431 è alimentato direttamente dai 50Vdc dell'alimentazione del ramo opposto.
Originally posted by Giaime - 27/12/2008 : 22:11:42
Che è anche meglioSe po' fa', devo tornare ad utilizzare resistenze SMD per il gate.
Originariamente inviato da gluca - 28/12/2008 : 21:52:37
EDIT:: Si certo. I due induttori che vedi nello schema altro non sono che il secondario di un trafo interstadio per valvoleCiao Gianluca e buon Anno a te e tutti del forum.
Volevo chiederti se l'ampli che stai sviluppando, potrebbe essere pilotato così come lo vedo da un pre con 5842 con uscita a trafo..bilanciato ovviamente..
Ciao.
MAurizio.
Originally posted by N.o.Sound - 31/12/2008 : 15:07:08
Cosa? Spice non mi da nessun errore? Che svista ho preso?? OH! Non lasciatemi nel dubbio. L'uscita dal JFet è proprio dal source. Ti riferisci al ciclotron publicato sul sito di Pass?C'è qualcosa che non va nell'ultimo circuito... occhio a copiare gli schemi ; )
Ciao!
Giaime Ugliano
Originally posted by Giaime - 01/01/2009 : 12:09:37