quesito su EL84

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
ditron
new member
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 feb 2009, 16:41
Località: Italy

Messaggio da ditron »

Ciao a tutti, sono un nuovo utente.
Avrei bisogno di alcune informazioni sulle vavole in questione.
Ho costruito con grande soddisfazione per il risultato, un amplificatore per chitarra prendendo un kit da 15w (madamp per chi lo conoscesse).
L'ampli monta due el84 sul finale. Sinceramente non ho ancora capito se sia in classe A o AB, ma non serve tarare il bias al cambio valvole.
Venendo al dunque...sono più che soddisfatto dell'amplificatore ma ha un piccolo problema: la durata delle valvole.
Monto delle jj tesla selezionate da tube town, sono al terzo cambio e ogni set mi è durato mediamente 5-6 mesi (dopo di chè cominciano sbalzi di volume e di toni che lo rendono inutilizzabile).
Uso l'ampli sempre nello stesso posto, quindi niente spostamenti bruschi, mai volumi troppo elevati, anzi il più delle volte a volumi bassi, e scaldo sempre 4-5 minuti in stand-by.
Mi chiedo: è normale una durata così limitata delle valvole? Può influire il fatto che l'ampi si trova in un seminterrato e quindi in un locale un po' umido?
Volevo acquistare delle valvole NOS, curioso di sperimentare, in questo caso la durata sarà maggiore?
Ho sentito parlare delle EL84M ebbero fare al caso mio?
grazie
Luca
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Benvenuto Luca :)

Per risponderti, bisognerebbe avere lo schema elettrico completo, purtroppo dal sito madamp si riesce solo a intravedere uno schema senza i valori dei componenti. Forse con quello e una lettura delle tensioni intorno alle EL84 si può determinare il problema.

Piuttosto, ti sei già rivolto a chi te l'ha venduto?

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
LuCe
starting member
Messaggi: 133
Iscritto il: 12 dic 2007, 01:42
Località: Italy

Messaggio da LuCe »

Devi fare il conto complessivo delle ore in cui le valvole restano accese (filamento compreso). Il numero delle ora dipende dalal valvola: si va dalle 10000 ore dei tubi SQ in giù.
Tieni presente che se la valvola è tirata per il collo durerà di meno. La maggior parte degli schemi sparsi per la rete forniscono una potenza di uscita di 10-11W, i tuoi quindici forse sono un po' tanti, bisognerebbe fare il conto della dissipazione

Ciao
LuCe

----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Mi dicono sia piuttosto comune per le testate valvolari da chitarra una spiccata tendenza a 'mangiare' i tubi. Credo dipenda dalla voluta o scopiazzata elevata sovrappolarizzazione e dalla tensione di filamento random.
EL84 NOS durano magari non 10mila ore ma se usate nelle specifiche da datasheet almeno due tre anni a 3/4 ore al giorno. Se durano meno di 2-3mila ore in condizioni controllate e sicure la qualità delle stesse è sicuramente non a specifica.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio