infatti!Il problema dei Fostex resta sempre la direttività, la "zona magica" è abbastanza limitata.
i bassi ovviamente non sono da colpo allo stomaco, ma sono degni di essere chiamati bassi (e non bassi alla "midrange").Tempo fa ho sperimentato l'FE103e in una linea di trasmissione TQVP e devo dire che mi ha
deluso parecchio, i bassi erano quasi inesistenti, nel caso dell'FE103 non sono molto convinto
che cambiando diffusore i bassi possano migliorare in modo apprezzabile (messo in un Back Loaded Horn come
il tuo ad esempio).
Approfitto per chiedere informazioni a chi avesse già effettuato sperimentazioni con l'FE103e e gli
sarei grato se potesse condividere la sua esperienza.
Ciao
Antonio
comunque, credo che molto dipenda dall'ampli pilota, non credo che con un transistorizzato questi monovia rendano più di tanto, ma soprattutto dipede dalla banda passante dell'ampli stesso. In un valvolare è molto difficile avere un'ampiezza di banda molto grande a causa dei TU, spesso la frequenza di taglio inferiore è molto alta. Io ho un valvolare con dei buoni TU (http://digilander.libero.it/giovannidef ... tor2A3.htm) che fanno la differenza, ne parlavo proprio con gli amici dell'altro forum http://www.audiocostruzioni.net/forum/v ... .php?t=268
a presto,
Giovanni
MEMENTO AVDERE SEMPER