OPT per amp per chitarra elettrica

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
nick
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 22 times

Messaggio da nick »

Ciao,
un mio amico vorrebbe costruirsi una replica di un amp Orange (degli anni 60?).
Parlo del mitico (per lui, io non ne so quasi niente) orange graphic mk2

http://www.harpamps.com/schematics_arch ... c_mkii.pdf

e mi ha chiesto appunto se è replicabile, in qualche modo; a naso gli ho risposto che i componenti sono abbastanza comuni, ma (memore delle discussioni sui trafi d'uscita) a fare la differenza sono proprio gli OPT.
Pero', quali sono le caratteristiche che deve avere un trasformatore d'uscita per amp valvolari ad uso di chitarra elettrica? Deve avere la stessa banda di uno hi fi? o in questo caso è privilegiata la potenza e non troppo la distorsione?
grazie e a presto,
Nick
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8056
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

In rete da qualche parte ci sono gli schemi degli OPT per ampli valvolari per chitarra Davoli, ch ecredo si possano ancora comprare come kit nel negozio di Parma. Da non chitarrista penso che dati i livelli di distorsione (voluta) a cui vengono usati questi aggeggi un ampli valvolare PP (a bassa impedenza di uscita) con un toroidale di alimentazione di buona qualità usato come trasformatore di uscita dovrebbe andare.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio