desiderei sapere da qualcuno ha avuto un'esperienza diretta le differenze che ha riscontrato tra i due famosi chipamp, non tanto per quanto riguarda le specifiche tecniche ma eventuali differenze soniche.
Le specifiche sembrano molto simili, il 3886 dovrebbe avere una maggiore capacità di pilotaggio con carichi bassi, questo è quanto ho potuto capire dai datasheet.
La mia intenzione sarebbe utilizzare una configurazione invertente con rete di reazione a T, preceduta da un buffer a jfet sul modello di quello di Pass.
Il tutto da implementare su un unico PCB, comprese la alimentazioni (quella del buffer stabilizzata )
Mi chiedevo quale chip sarebbe più indicato per una applicazione del genere
Un terzo candidato potrebbe essere LM3876, quello usato da Nardi nella sua "gnignetta", se non sbaglio però dovrebe essere completamente analogo al 3875 con l'aggiunta del "mute"
giorgio
LM3875 vs LM3886
- green marlin
- sostenitore
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
- Località: Frascati - Roma
- Been thanked: 4 times
Ciao come esperienza personale ho costruito vari gainclone sia con 3886 che 3875, mi manca solo il 1875.
Ti posso dire che la differenza si sente sia usando componenti di qualità che con l'alimentazione stabilizzata, a che ne dicano alcuni personaggi, a meno che tanti utenti del diyaudio forum siano tutti sordi come me, io comunque le prove le ho fatte mettendoli uno sopra l'altro e staccano solo i cavi perciò stesso setup.
L'ultimo fatto è con 3875 alimentazione stabilizzata trasformatore sospeso potenziometro buono componenti di qualità cavi rame argentati in teflon ecc.
Ti posso dire che c'è un abisso con gli altri che usavano il 3886 non stabilizzato pot normale e componenti comuni.
La prima cosa è che l'alimentazione minimo sia di 30 v per me stab. è meglio.
Il potenziometro influenza tanto e il cablaggio.
Ho avuto anche il my_ref ed è meglio sempre x me.
Ti consiglio il my_ref tanto e abbastanza semplice senza regolazioni ecc.
Il gainclone semplice è ottimo come secondo impianto attaccato al pc.
Se hai altre curiosità chiedi pure
Ciao Sergio
Ti posso dire che la differenza si sente sia usando componenti di qualità che con l'alimentazione stabilizzata, a che ne dicano alcuni personaggi, a meno che tanti utenti del diyaudio forum siano tutti sordi come me, io comunque le prove le ho fatte mettendoli uno sopra l'altro e staccano solo i cavi perciò stesso setup.
L'ultimo fatto è con 3875 alimentazione stabilizzata trasformatore sospeso potenziometro buono componenti di qualità cavi rame argentati in teflon ecc.
Ti posso dire che c'è un abisso con gli altri che usavano il 3886 non stabilizzato pot normale e componenti comuni.
La prima cosa è che l'alimentazione minimo sia di 30 v per me stab. è meglio.
Il potenziometro influenza tanto e il cablaggio.
Ho avuto anche il my_ref ed è meglio sempre x me.
Ti consiglio il my_ref tanto e abbastanza semplice senza regolazioni ecc.
Il gainclone semplice è ottimo come secondo impianto attaccato al pc.
Se hai altre curiosità chiedi pure
Ciao Sergio
-
- starting member
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
- Località: zena
quindi tra i due consiglieresti il 3875 (il 3876 è equivalente? da RS costa la metà...)Ciao come esperienza personale ho costruito vari gainclone sia con 3886 che 3875, mi manca solo il 1875.
Ti posso dire che la differenza si sente sia usando componenti di qualità che con l'alimentazione stabilizzata, a che ne dicano alcuni personaggi, a meno che tanti utenti del diyaudio forum siano tutti sordi come me, io comunque le prove le ho fatte mettendoli uno sopra l'altro e staccano solo i cavi perciò stesso setup.
L'ultimo fatto è con 3875 alimentazione stabilizzata trasformatore sospeso potenziometro buono componenti di qualità cavi rame argentati in teflon ecc.
Ti posso dire che c'è un abisso con gli altri che usavano il 3886 non stabilizzato pot normale e componenti comuni.
La prima cosa è che l'alimentazione minimo sia di 30 v per me stab. è meglio.
Il potenziometro influenza tanto e il cablaggio.
Ho avuto anche il my_ref ed è meglio sempre x me.
Ti consiglio il my_ref tanto e abbastanza semplice senza regolazioni ecc.
Il gainclone semplice è ottimo come secondo impianto attaccato al pc.
Se hai altre curiosità chiedi pure
Ciao Sergio
Originally posted by green marlin - 18/11/2008 : 11:03:09
IL my-ref sicuramente sarà ottimo, però io volevo fare una cosa un pò personale. E poi ho avuto esprienze positive con la configurazione invertente...
giorgio
giorgio
- green marlin
- sostenitore
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
- Località: Frascati - Roma
- Been thanked: 4 times
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio