pros and cons di trafi toroidali

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Girovagando in cerca di materiale per JJ ho trovato la antek inc che propone a prezzi interessanti i propri trasfi di alimentazione toroidale anche per alto voltaggio. A cnti fatti conviene rispetto a soluzioni locali pur considerando trasporto ed IVA.

Pro e contro di toroidi nell'alimentazione?

** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »


Pro e contro di toroidi nell'alimentazione?

** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **


Originally posted by gluca - 21/08/2008 :  15:33:25


Prima o poi vanno in corto.
:)


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

per quello che so di loro(e quanto possa valere):

pro, bassa rumorosita meccanica , se ben costruito

pro , bassissimo flusso disperso , che fa mooolto comodo

pro , ingombri leggermente piu piccoli


contro , costi alti

contro , not diy

contro , prima o poi vanno in corto :D (almeno con piu facilita dei trafo tradizionali)
saluti

remigio
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

pro, bassa rumorosita meccanica , se ben costruito
Se li utilizzi bene come tutti gli altri trasformatori.
pro , bassissimo flusso disperso , che fa mooolto comodo
Se tieni cortissimi i collegamenti al raddrizzatore e lontane schede elettroniche montate sullo stesso piano.
pro , ingombri leggermente piu piccoli
Vero in parte se li fai per uso audio devi usare induzioni piu basse e gli ingombri aumentano.
contro , costi alti
Da certi fornitori poco meno che un equivalent nucli a C.
contro , prima o poi vanno in corto :D (almeno con piu facilita dei trafo tradizionali)
saluti

remigio
:?: :?: sono usaqtissimi nel professionale e in impieghi gravosi

Saluti Tiziano
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

sono usaqtissimi nel professionale e in impieghi gravosi
e infatti è dove me ne sono capitati piu facilmente di rotti.

anche su hifi di derivazione cinese (lettori cd soprattutto)
Se tieni cortissimi i collegamenti al raddrizzatore e lontane schede elettroniche montate sullo stesso piano.
se devo usare un carico induttivo per caricare un triodo di segnale non vorrei
nelle vicinanze un trafo a lamierini...meglio e molto un toro.

Da certi fornitori poco meno che un equivalent nucli a C.
quali? e comunque costano quasi il doppio di un tradizionele EI.
anche se mi sembra che con il salire della potenza il divario si minimizzi.

saluti

Remigio
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Contro - il fissaggio deve essere realizzato con i supporti previsti,
pad di poliuretano e piatti in acciaio serrati molto leggermente...
I toroidali vanno in corto se sono costruiti male, o se hanno subito
degli urti sugli avvolgimenti, questo è molto facile, xchè l'avvolgimento
è totalmente esterno....
Poi poi... i grossi toroidali non vanno sollevati per i terminali, :evil:
cosa che purtroppo, invece ho visto fare molto spesso dalle signorine
del reparto assemblaggio di una ditta... :x

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio