Continuo la saga sulle mie (un po' ignoranti) domande riguardanti il mio progettino per una coppia di minidiffusori

Questa volta parliamo di... la sezione bassi. Dunque io per sezione bassi intendo dagli 800Hz in giù.
La possibilità è quella di usare il Ciare HW380, che per comodità parametrizzo qui (comunque sul sito Ciare trovate tutto):
Pe = 300W, Z = 8ohm, SPL = 98dB, Re = 6.5ohm, Fs = 28Hz, Qms = 2.8, Qes = 0.3, Qts = 0.27, Mms = 112g, Cms = 0.29mm/N, d = 320mm, Vas = 260l, BxL = 20.4Wb/m, Xmax = 4.5mm, Le = 1.6mH, eta(?) = 1.83%
Dunque io da bravo smanettone mi sono scaricato WinISD per simulare il reflex che mi servirebbe (ho visto che l'Onken non è possibile con questo tipo di cono, sarei felicissimo ad essere smentito da qualcuno molto più in gamba di me): WinISD mi consiglia circa 70l accordati sui 42Hz per avere una risposta piatta. La F3 sembra attestarsi sulla quarantina e rotti Hz.
Ma mi chiedo: 70litri per un 15 pollici? Non è che sto sbagliando qualcosa?
Eccovi la risposta:

Un amico molto competente invece mi ha passato questo schemino:


e a occhio e croce siamo sui 230 litri, accordati sulla trentina e rotti Hz. La risposta (sempre WinISD) è la seguente:

Non è qualcosa di piuttosto schifoso? Sono sicuro che sto sbagliando, mi pare parecchio strano... certo la F3 si abbassa di molto (sarei molto più soddisfatto di una cosa del genere francamente, io i 30Hz li vorrei tutti se possibile).
Dov'è il problema?

Tra l'altro c'è un progetto Ciare (Sub Home S10) che usa proprio quel cono, in 90 litri, accordato a 28Hz, e la risposta non mi pare così disastrata. Datemi un consiglio anche su questo (che essendo progetto Ciare è già bello e fatto, voglio dire).
E soprattutto: cercando di non fossilizzarsi su QUEL cono (i medioalti saranno una tromba Klipsch 400 e un driver Beyma se tutto va bene

Grazie per la pazienza, la disponibilità e la gentilezza di qualcuno che voglia rispondermi!
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org