Guasti inspiegabili (Howland current pump inside)

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Ciao,
come già ho citato nel thread del lightspeed ho adoperato la HCP in un progetto per pilotare una stringa di 16 led.
Ciascun modulo rende passante alimentazione e riferimento per il successivo.
Il riferimento è 0-7V per avere 0-70mA

Immagine

Per motivi di semplicità ho dovuto ricercare dei compromessi, come l'alimentazione singola per l'opamp (vista anche la corrente minima richiesta che non è zero ma qualche mA).
Ora il circuito funziona abbastanza bene (con R all 1% ho tolleranze ragionevoli sulla corrente) ma mi sono capitati alcuni moduli che avevano una luminosità parecchio diversa dagli altri.
Andando a controllare ho trovato che le R da 220K dei moduli avevano dei valori alterati (chi 270k, chi 600k...).
Ora, visto che al collaudo sembrava tutto a posto, cosa potrebbe aver causato tale problema, dato che al massimo ho 48V nel circuito?

Ciao

Andrea
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Non è che oscilla l'opamp? Anche se non mi spiego il danno alle R da 220k.

Magari potresti inserire una rete RC tra gli ingressi dell'opamp, come fa Mauro sul Myref.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Anche ammettendo un'eventuale oscillazione (che all'oscillo non vedo però, inoltre il pilotaggio è filtrato dal cap) rimane il fatto che non ci sono tensioni tali da produrre danno alle resistenze.

Ho pensato alla rete RC ma lavorando in DC....

Ciao

Andrea
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

la R da 220K la misuri dissaldandone un capo?

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Ciao,
la misurazione è stata fatta prima in circuito e poi, riscontrata l'anomalia, verificata off circuit.
Mettendo una R nuova il circuito torna a funzionare in specifica.

Ciao

Andrea

PS Vabbè che a volte sò distratto ma così tanto no...
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

PS Vabbè che a volte sò distratto ma così tanto no...


Originally posted by andypairo - 01/04/2008 :  17:22:02
Obbè io sono ancora più distratto... :D

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio