Milano Hi-End 2008
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Non volevo proprio aprire questa discussione, ma leggendo i vari commenti sulla manifestazione in questione sui forum principali mi chiedo quanto bisognerà attendere perchè qualcuno abbia finalmente il coraggio di dire che i tanti attesi e sbandierati ALE sono come la corazzata Potiomkin...
Chi sarà il Fantozzi dal grido liberatorio?
_________
Piergiorgio
Chi sarà il Fantozzi dal grido liberatorio?
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Gli Ale mi hanno fatto cagare!!! Versione veltroniana e paraMelandrina di ''gli Ale fanno cagare''.Chi sarà il Fantozzi dal grido liberatorio?
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 17/02/2008 : 22:49:17
Intendevi questo, con il tuo approccio da moderator cortese?

I casi sono molteplici:
- gli Ale ( con penso altri 100 Keuro di elettroniche Sun Audio) sono efettivamente un disastro (molto meglio Soundberry)
- la sala è stata allestita da uno stagista (con tutto il rispetto) che mai prima si era occupato di hifi
- l' importatore se ne frega, tanto vende lo stesso
- l' importatore non vuole vendere, per motivi ignoti
- l' importatore voleva fare un dispetto a chi, come Mario, ha fatto strada e speso tempo e soldi solo per sentire gli ALe
- sono sordo, come chi era con me e come quei pochi che si sono espressi su VHF
Necessario ricordare che la sala era ampia e potenzialmente adatta allo scopo (almeno 50 mq): o non volevano o non potevano fare di meglio.
Mauro
-
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Il problema era, secondo me, nella fase elettrica ... sono sicuro che i 6 monofonici di pilotaggio avevano le fasi non coerenti tra loro.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Come per Chario al TAV, qualcuno dirà che si è trattato di un esperimento scientifico di psicoacustica euristico probabistica.
Interessante cio' che uno degli stagisti ha detto a Piergiorgio, nell' impedirgli di usare un suo CD masterizzato. Ma lascio a lui l' eventuale racconto. La prossima volta bisognerà portare degli MP3.
Mauro
Interessante cio' che uno degli stagisti ha detto a Piergiorgio, nell' impedirgli di usare un suo CD masterizzato. Ma lascio a lui l' eventuale racconto. La prossima volta bisognerà portare degli MP3.
Mauro
-
- starting member
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
- Località: Italy
Non ho idea di che cosa sia stato esibito al MHE.Chi sarà il Fantozzi dal grido liberatorio?
Originariamente inviato da plovati - 17/02/2008 : 22:49:17
Posso riferire due aneddoti. Ho ascoltato personalmente presso un gentile appassionato gli ALE 4550 in comparazione con una pregiata coppia di 288G NOS (e di 802D). Non c'e` paragone, nonostante l'assoluta eccellenza dell'Altec, il "carattere tonale" dell'ALE era di una malia e di una suggestione difficilmente trasponibile in parole, corpo e dinamica cosi` non li ho mai sentiti con nessun driver a compressione (Gauss, JBL, Altec, TAD). Rimane da accertare se un driver a compressione sia il miglior modo per ascoltare (secondo me, oggi, no), ma questo e` un altro discorso.
Ascoltai, meno approfonditamente, forse due o tre anni fa, un sistema tutto TAD presso uno dei piu` noti operatori d'Italia. Il sistema, venduto per 60,000 cucuzze, aveva incontrato la contrarieta` del committente che l'aveva restituito immantinente, permutandolo credo. La palma di corazzata Potemkin la si potrebbe assegnare anche a quel sistema, se non fosse che non posso rintracciare l'originario acquirente per conferma. Cio` comunque conferma solo che per fare una sacher non basta cacao, farina e marmellata. Tantomeno i soldi.
-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Marc1
-------
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Non credo che fosse questo il caso. Non si tratta di gusti; parlando di sottigliezze, cento persone esprimeranno per lo meno una ventina di pareri diversi. L' ascolto in questo caso era francamente imbarazzante, mancava di tutto; non solo era totalmente assente un qualsiasi effetto stereofonico, non solo i bassi -pur presenti- non erano convincenti (nonostante i decimetri quadri di woofer), non solo mancavano i medi, ma pure la dinamica era mediocre e piatta (e questo è strano). Malia e suggestione, per usare parole tue, erano sicuramente andate a prendersi un caffè.
Emozionanti come un insalata di cavoli non condita.
Mauro

Mauro
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Ho avuto la stessa impressione, ma più che sfasati tra loro i woofer avrebbero dovuto essere in controfase... I valvolari agli estremi banda che ripetibilità hanno sulla fase? Vale adire presi due ampli PP di 300B con trasformatori di uscita Tamura se uno ha uno sfasamento x a 40Hz, l'altro quanto varrà? x+10gradi? x+50gradi?Il problema era, secondo me, nella fase elettrica ... sono sicuro che i 6 monofonici di pilotaggio avevano le fasi non coerenti tra loro.
Originally posted by gluca - 17/02/2008 : 23:08:03
Probabilmente analogo problema da McClementhorn, dove le strega erano multiamplificate.
E tu, gluca, vorresti farmi multiamplificare le La Scala?

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Comunque, per le belle cose:
banchetto di ciddi della rivista Musica, 5 euro per ciddi bellissimi.
le cose interessanti:
l'ultimo lavoro di Finardi e la sua presentazione dello stesso
le cose gradevoli
l'esafono ascoltato per non più di cinque minuti
le lowther ascoltate per più di cinque minuti
il labtek a medio volume
la saletta CCI
le perplessità
le casse di giussani che facevano risuonare tutta la sala senza che nessuno pensasse di abbassare il volume
la basetta antisismica string suspension
le cose impresentabili
gli ale in quella maniera
gli audiofili in generale
le casse di zaini, nessun tedesco aveva mai raggiunto tanta bruttezza
le cose non trovate
gli ampli di Chiappetta, non mancano mai ad ogni manifestazione del genere
l'educazione dei visitatori
la competenza degli espositori
la voglia di assistere alle ennesime dimostrazioni di Ricci e Bolduc
la voglia di divertirsi e sperimentare
URGE Bottom Audio
_________
Piergiorgio
banchetto di ciddi della rivista Musica, 5 euro per ciddi bellissimi.
le cose interessanti:
l'ultimo lavoro di Finardi e la sua presentazione dello stesso
le cose gradevoli
l'esafono ascoltato per non più di cinque minuti
le lowther ascoltate per più di cinque minuti
il labtek a medio volume
la saletta CCI
le perplessità
le casse di giussani che facevano risuonare tutta la sala senza che nessuno pensasse di abbassare il volume
la basetta antisismica string suspension
le cose impresentabili
gli ale in quella maniera
gli audiofili in generale
le casse di zaini, nessun tedesco aveva mai raggiunto tanta bruttezza
le cose non trovate
gli ampli di Chiappetta, non mancano mai ad ogni manifestazione del genere
l'educazione dei visitatori
la competenza degli espositori
la voglia di assistere alle ennesime dimostrazioni di Ricci e Bolduc
la voglia di divertirsi e sperimentare
URGE Bottom Audio

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Non erano le lowther ... erano le lowther con correzione ambientale via software (e cmq a me non è che facessero impazzire).
Era piacevole anche quanto si ascoltava da Ayon (spero di aver scritto bene).
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Era piacevole anche quanto si ascoltava da Ayon (spero di aver scritto bene).
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Con elettroniche Dissanayake e molle Moss... come dire il diavolo e l'acquasantaNon erano le lowther ... erano le lowther con correzione ambientale via software (e cmq a me non è che facessero impazzire).
Originally posted by gluca - 18/02/2008 : 10:36:26

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
No, erano le Lowter con e senza correzione ambientale. Alternativamente su richiesta. Nessuna delle due condizioni era interessante.Non erano le lowther ... erano le lowther con correzione ambientale via software (e cmq a me non è che facessero impazzire).
Originally posted by gluca - 18/02/2008 : 10:36:26
Mauro
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Non credo che sia colpa della multiamplificazione, PG. I 40 Hz le Ale li riproducevano con la sfera magica, non tanto perchè non fosse nelle loro possibilità, ma perchè il brano proposto da Mariovalvola non conteneva nulla a 40 Hz. Una voce maschile cantava una vecchia canzone vintage, una musichetta di accompagnamento e null' altro.Ho avuto la stessa impressione, ma più che sfasati tra loro i woofer avrebbero dovuto essere in controfase... I valvolari agli estremi banda che ripetibilità hanno sulla fase? Vale adire presi due ampli PP di 300B con trasformatori di uscita Tamura se uno ha uno sfasamento x a 40Hz, l'altro quanto varrà? x+10gradi? x+50gradi?
Probabilmente analogo problema da McClementhorn, dove le strega erano multiamplificate.
E tu, gluca, vorresti farmi multiamplificare le La Scala?![]()
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 18/02/2008 : 09:04:37
L' impresentabilità del sistema Ale+Sun non era IMHO a frequenza bassissima (non esistente nel CD), ma in tutto il resto della gamma (principalmente media): problema di fase o un problema di livello? .

Errore di montaggio o limite strutturale? Problema loro, non della multiamplificazione.
Piu' discutibile la questione della ''Strega''. A mio avviso manifestava il tipico gap che si ha quando si accoppia un grosso woofer ad un piccolo tweeter basso; problemi piu' di dispersione e di sonorità che di risposta microfonica in asse. I bassi erano quelli ottenibili da un grosso dipolo e non potevano certo essere quelli di un Onken; a mio avviso erano ottimi e piu' che sufficienti. Gamma alta ottima. In mezzo mancava molto. Per 8000 euretti vorrei tutto.
Audiosophia ed HiFiCenter avevano il miglior trattamento acustico. Per me inascoltabili i generi musicali scelti da HiFiCenter; tre tentativi ho fatto, a distanza di tempo e tre volte mi sono trovato riprodotti degli Jodel altoatesini. E' un limite mio, ma li trovo insopportabili. Al quarto tentativo, una musichetta plin plin mi ha fatto desistere definitivamente. Peccato perchè il primo impatto sembrava interessante. Buono l' allestimenti di Audiosophia, con le sue colonne in feltro o altro tessile; ottima ricostruzione sonora dei piccoli diffusori in funzione, ovviamente gamma bassa tagliata.
HiFi4music con le Ayon: veramente interessante, da approfondire.
Il resto piu' o meno tutto uguale; ruffiano ed esuberante l' impianto Labtek, normale esafono, piacevole e non peggio di altri Soundberry e così via. Circa Soundberry e CCI la mia valutazione positiva si è un poco ridimensionata quando ho capito le che casse costano 3600 euro e non 600 come avevo inizialmente capito; anche il progetto CCI di un lettore CD a 2000 euro (1000 euro ai primi sottoscrittori) comporta la necessità di meglio inquadrare il problema.
Insomma, un giro interessante. Il problema del trattamento ambientale al Bottom si porrà.
Mauro
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
non posso che confermare, un approccio in stile ikea va bene al massimo per un armadio a tre ante, e anche in quel caso qualcuno sbaglia a montarlo...Non ho idea di che cosa sia stato esibito al MHE.Chi sarà il Fantozzi dal grido liberatorio?
Originariamente inviato da plovati - 17/02/2008 : 22:49:17
Cio` comunque conferma solo che per fare una sacher non basta cacao, farina e marmellata. Tantomeno i soldi.
-------
Marc1
-------
Originariamente inviato da mark129 - 17/02/2008 : 23:16:32
Qui si pretende dall'utente finale una conoscenza non comune e la disponibilità di mezzi di analisi acustica che, molto semplicemente, l'audiofilo medio non ha... un impianto del genere DEVE essere venduto comprensivo di installazione, e DEVE essere installato con criterio, cosa che evidentemente non è stata fatta neppure in sede dimostrativa... boh...
ma al mihiend in genere ho ascoltato cose improponibili... dipoli con largabanda stesi a pavimento (e di conseguenza cantanti coricati a terra)... multipli woofer non filtrati con caos e squilibri timbrici inimmaginabili, trombe chilometriche dove un accordo di violoncello usciva metà dall'altoparlante sopra e metà dalla tromba sotto...
non ho sentito le strega, l'impianto cci suonava banale come mille altri, labtek non aveva profondità, le WBE mi sono piaciute molto per quanto riguarda il dettaglio e la dinamica) ma IMHO sono troppo brillanti timbricamente, da Giussani son passato due volte, alla prima non andavano le 1000 e lui non c'era, alla seconda non sono riuscito a entrare, qualcuno teneva chiusa la porta... peccato perchè volevo salutarlo
Gli Ale.... grande dettaglio, ricchezza e respiro, ma timbrica da tromba sull'Apecar di un fruttivendolo a TorreAnnunziata... il primo megafono hi-end, niente male davvero

in conclusione, una borsata di CD a prezzo stracciato prima di uscire ed è tornato il sorriso
Filippo
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
mi dicono che l'impianto era monofonicoL' ascolto in questo caso era francamente imbarazzante, mancava di tutto; non solo era totalmente assente un qualsiasi effetto stereofonico,
Mauro
Originariamente inviato da MBaudino - 17/02/2008 : 23:26:22
![]()
Filippo
Originally posted by audiofanatic - 18/02/2008 : 15:12:05
Praticamente si ... ma con il doppio dei trasduttori di un impianto mono
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
sinceramente, vista la disposizione dei trasduttori, non pensavo proprio fosse monofonico, se proprio si voleva fare era meglio mettere i "tweeter" al centro, e alzando anche la coppia inferiore, a formare un quartetto centrale... sarebbe sempre stato un casino, ma magari veniva meno ...incasinatoDopo l' insegnante di appoggio, il largabanda assistito, avremo anche il monoassistito.
Mauro
Originariamente inviato da MBaudino - 18/02/2008 : 16:48:18

altra cosa... mi è sembrato che dai woofer uscisse anche troppa "roba" in media frequenza, mentre con quel trombone sarebbe stato lecito aspettarsi un incrocio bassissimo
Filippo
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:




Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 4 Risposte
- 979 Visite
-
Ultimo messaggio da Olimpia
-
- 0 Risposte
- 516 Visite
-
Ultimo messaggio da MBaudino
-
- 10 Risposte
- 1306 Visite
-
Ultimo messaggio da andythefirst
-
- 34 Risposte
- 2955 Visite
-
Ultimo messaggio da Luc1gnol0
-
- 0 Risposte
- 403 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati