verniciare le calotte dei trafo

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ciao,

vorrei verniciare le calotte dei TUU come i trafi Bartolucci visti al MHE. Erano verniciati con una vernice nera opaca che rendeva la superficie rugusa ed irregolare e simile al tatto alla gomma.

Avete idee di cosa fosse e dove si può trovare?

Regards
Gianluca


** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Io la conosco come "vernice raggrinzante" penso sia quella che dici, al brico l' ho vista in bomboletta, le calotte dei tuu scartavetrale bene o meglio sabbiale se no attacca malissimo e poi si stacca, ho avuto qualche problema nel verniciarli dovuto alla zincatura

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Stesso problema anche io con le calotte. Consiglierei, dopo una buona carteggiata con grana grossa (60-100) una passata a pennello di un aggrappante. Va bene anche quello meglio conosciuto come l'antiruggine grigio (quello arancione mi sembra meno aggrappante) che si trova in tutte le ferramenta.

Credo di aver capito che effetto intendi, io ho un telefono che ha quel bell'effetto gommoso. Non sono sicuro che basti una vernice, mi sembra un trattamento che richiede apparecchiature industriali.
Comunque se trovate qualcosa passate parola.
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Nessuna vernice normale è adatta a verniciare lo zinco. Punto.


Se vuoi un lavoro sicuro o elimini lo zinco (sabbiatura, decapaggio), o lo tratti o usi un primer specifico o speri ti essere fortunato.

Per il trattamento puoi optare fra:
- carteggiatura ( aumenta solo l' aggrapaggio meccanico, ma non crea un vero legame zinco vernice).
- fosfatazione ecc. (non me la vedo fattibile in casa)

Relativamente ai primer specifici per zinco, li avevo visti da Castorama (vicino a casa tua). Ne esistono sia di trasparenti (in genere all' acqua) che caricati (tipo gli antiruggine).

Le finiture 'tridimensionali' che ti piacciono, si applicano solo a spruzzo. Prima si danno i fondi, poi la vernice a finire e poi l' effetto. Le avevo viste spray.

IMHO, propenderei per la carteggiata.
Ciao Mauro
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

Nessuna vernice normale è adatta a verniciare lo zinco. Punto.
Originariamente inviato da MBaudino - 19/02/2008 : 10:06:03
E quei rivestimenti industriali destinati alla sicurezza sul lavoro (antiscivolo)?

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

Avete idee di cosa fosse e dove si può trovare?
Originariamente inviato da gluca - 19/02/2008 : 09:01:34
Vernice in polvere termoindurente con effetto in rilievo?

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Gli antiscivolo sono quelli fatti con graniglie calibrate di quarzo, basalto o altre pietre dure. che rimangono solo parzialmente inglobati nella resina. Una finitura simile è quella che si chiama ''sabbiato'', con cui venivano verniciati molti apparati negli anni 60-70. Quella che dice Gianluca appare come una dispersione di microgocce tinta su tinta.


Circa l' aderenza, parlando di vernici 'normali' mi riferivo alle comuni vernici per ferro, legno ecc. Per utilizzi 'pro', sono normalmente prodotte vernici in grado di aderire perfettamente allo zinco, senza troppi sbattimenti; difficile però trovarle nella tipologia e colore desiderato nei circuiti della normale distribuzione, o almeno il rischio è di perdere molto tempo nelle ricerche. La via piu' semplice è cercare un primer per zinco o un fondo per zinco e poi procedere a piacere. Comunque sempre carteggiare prima del primer.

Mauro
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

Gli antiscivolo sono quelli fatti con graniglie calibrate di quarzo, basalto o altre pietre dure. che rimangono solo parzialmente inglobati nella resina. Una finitura simile è quella che si chiama ''sabbiato'', con cui venivano verniciati molti apparati negli anni 60-70.
Originariamente inviato da MBaudino - 19/02/2008 : 11:50:48
Intendi prodotti come questi?

http://surefootcorp.com/anti_slip_coatings.asp
http://surefootcorp.com/rubber_coating.asp

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Si, sono uno dei possibili modi per fare antiscivolo.
Quello che cerca GLuca ( se ricordo bene i Bartolucci) è un effetto tipo microgocce di brina su una superficie. Con le gocce di forma molto irregolare.

Mauro
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

Quello che cerca GLuca ( se ricordo bene i Bartolucci) è un effetto tipo microgocce di brina su una superficie. Con le gocce di forma molto irregolare.
Originariamente inviato da MBaudino - 19/02/2008 : 12:20:01
Ma infatti dalla descrizione pare una verniciatura a polvere con effetto goffrato o martellato.

http://www.poolver.it/ita/effetti.asp

Solo che generalmente non hanno affatto un effetto gommoso al tatto.

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Goffrato ma non lucido, era opaco. Mi pare di capire che serve il forno per la verniciatura ... bello sbattimento. Magari un carrozziere?

CIao

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio