Ho dato un'occhiata alle spiegazioni di supporto, chiare anche se (almeno per me) non facilissime da trovare.
Tra l'altro conosco bene (di fama) la competenza di chi le propone in quanto frequentatori abituali di Diyaudio.
Non conosco i tuoi diffusori ma se realizzi la versione serie-parallelo (costosetta) questi giocattolini tirano fuori anche 300W su 8Ohm.
Piuttosto temo che il limite "sonoro" sia che alla fine rischiano di suonare come dei gainclone, peraltro molto ben realizzati (vedi l'offset della DC).
Io attualmente sono più attirato dai classe D o dalle solite valvole (in questo caso ovviamente con potenza un ordine di grandezza inferiore) però non volendo complicarsi troppo la vita non mi sembra male come idea.
Magari potresti prima provare a realizzare il "nostro" Myref, che implementa un utilizzo intelligente dello stesso chip.
C'era anche un PCB in vendita sul mercatino e con una frazione del costo ti realizzi un'ottimo ampli della famiglia "gainclone evoluti", e poi magari scopri che 50W con diffusori da 86dB bastano pure.
Ciao
Massimo
Originariamente inviato da mr2a3 - 07/02/2008 : 15:08:13
Potresti spiegarmi meglio quel "...rischiano di suonare come dei gainclone" dato che non ho esperienze di ascolto in merito, che limiti presentano ?
Nella tua risposta parli anche dei classe D, visto che non conosco nemmeno questi potresti darmi maggiori info in merito, giusto per capirne le differenze, penso da quanto scrivi in meglio, rispetto ai Gainclone.
Il MyRef, sopratutto nella versione Evolution (sempre per il discorso efficenza diffusori e dimensioni ambiente di ascolto) è stato il primo progetto che ho preso in considerazione, ho scritto qualche mese fa direttamente a Penasa proprio per informarmi meglio.
Purtroppo, come ho scritto ad inizio post, mi è presa questa mezza "fissa" di avere una catena che utilizzi totalmente connessioni bilanciate, forse è un concetto errato ma vorrei vedere se mi riesce, il MyRef questo non lo permetterebbe.
Solo per rimarcare il concetto del bilanciato devo aggiungere che ho realizzato anche l'Ono/Xono di Pass, anche se in verità dovrei dotarlo di cabinet almeno decenti, visto che giace inutilizzato in attesa di essere ...vestito.
Ciao e grazie a tutti per le risposte.