
Grazie
Saluti
R.R.
SalutiControlla questo codice RS: 492-9775
E' un doppino industriale schermato con isolamento in Teflon (per resistenze Pt100), *non* e' argentato, ma e' comunque costruito per trasmettere segnali a basso livello.
N.B. Se sei sensibile ai prezzi fatti prima un grappino... .
Ciao.
Antonino
Originally posted by nebbioso - 05/02/2006 : 00:45:32
Viene usato dove bisogna sostenere temperature di lavoro continuative elevate (250C con punte temporanee anche superiori) o se serve una superiore resistenza agli aggressivi chimici (organici ed inorganici) o una eccellente rigidita' dielettrica (fili a triplo isolamento per avolgiment) o, infine, una bassa costante dielettrica.OMISSIS - OMISSIS - OMISSIS
Se non sono troppo curioso mi dici perchè devi usare il teflon come isolante?
Di solito si usa per apparati che devono rispettare delle norme molto severe riguardo l'emissione di fumi tossici in caso di incendio.
Ciao
Mad Pachyi is back
Originariamente inviato da Pachypodium - 07/02/2006 : 22:17:37
SalutiViene usato dove bisogna sostenere temperature di lavoro continuative elevate (250C con punte temporanee anche superiori) o se serve una superiore resistenza agli aggressivi chimici (organici ed inorganici) o una eccellente rigidita' dielettrica (fili a triplo isolamento per avolgiment) o, infine, una bassa costante dielettrica.OMISSIS - OMISSIS - OMISSIS
Se non sono troppo curioso mi dici perchè devi usare il teflon come isolante?
Di solito si usa per apparati che devono rispettare delle norme molto severe riguardo l'emissione di fumi tossici in caso di incendio.
Ciao
Mad Pachyi is back
Originariamente inviato da Pachypodium - 07/02/2006 : 22:17:37
Per l'emissione dei fumi tossici, invece, a temperature superiori ai 500-600C, si liberano composti fluorurati e acido fluoridrico che tossici lo sono (e molto), tant'e' che, almeno un campo civile, si tende a sostituirlo -per cio' che riguarda il funzionamento a temperature elevate- con composti poliimmidici (tipo Kapton, per intenderci).
Sono perfettamente d'accordo per l'autocostruzione.
Ciao.
Antonino
Originally posted by nebbioso - 07/02/2006 : 22:43:26
Ciao non riesco a capire cosa ti serva un cavo unipolare o un cavo schermato in questo caso RG188 a norme mil (per intenderci quello che si usa per cablare apparati rf di pregio) con anche isolamento esterno in teflon.Diciamo che a me serve una sezione complessivamente bassa del cavo, una buona caratteristica dielettrica, una calza fitta (oltre 85%) particolarmente conduttiva, e una buona resistenza meccanica.
Oltre a una conduttività maggiore dell a media del conduttore.
Fili interni in teflon???Non lo voglio autocostruire, perchè mi serve che sia i fili interni che la guaina siano di teflon
SalutiCiao non riesco a capire cosa ti serva un cavo unipolare o un cavo schermato in questo caso RG188 a norme mil (per intenderci quello che si usa per cablare apparati rf di pregio) con anche isolamento esterno in teflon.Diciamo che a me serve una sezione complessivamente bassa del cavo, una buona caratteristica dielettrica, una calza fitta (oltre 85%) particolarmente conduttiva, e una buona resistenza meccanica.
Oltre a una conduttività maggiore dell a media del conduttore.
Fili interni in teflon???Non lo voglio autocostruire, perchè mi serve che sia i fili interni che la guaina siano di teflon
Come diceva Nebbioso forse fanno per tè i cavi isolati in teflon che vengono usati a cablare ad esempio le barre saldanti nelle macchine confezioinatrici o le reistenze nei tunnel di retroazione... con un poco di fortuna si trova a metri nelle forniture lettrotecniche industriali.
Saluti Mrttg.
Originally posted by mrttg - 08/02/2006 : 17:22:13
aspetta sentiamoci PVTCiao Riccardo ti ho trovato il cavo di teflon e il tubetto termorestringente, appena trovo la calza di rame ti invio il tutto.
Saluti
Mad Pachyi is back
Originally posted by Pachypodium - 08/02/2006 : 14:36:46