scusate, ma a cosa serve il sub se anche ai frontali mando tutte le frequenze basse?
ovviamente parliamo di dts o dd con abilitato il canale del sub, è evidente che se lo disabilto gli stessi suoni vengono reindirizzati ai frontali ma a questo punto non parliamo più di trentino.
poi per essere precisi la frequenza di taglio è parametrizzabile, se ho dei satelliti più piccoli che non scendono molto si alza la frequenza diversamente la si abbassa.
e questo lo fanno praticamente tutti gli ampli decenti.
Danilo
lilliput TNT
-
- new member
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 02 feb 2006, 19:31
- Località: Italy
Dal sito Dolby: http://www.dolby.com/assets/pdf/tech_li ... _DDFAQ.pdfscusate, ma a cosa serve il sub se anche ai frontali mando tutte le frequenze basse?
ovviamente parliamo di dts o dd con abilitato il canale del sub, è evidente che se lo disabilto gli stessi suoni vengono reindirizzati ai frontali ma a questo punto non parliamo più di trentino.
poi per essere precisi la frequenza di taglio è parametrizzabile, se ho dei satelliti più piccoli che non scendono molto si alza la frequenza diversamente la si abbassa.
e questo lo fanno praticamente tutti gli ampli decenti.
Danilo
Originally posted by danilo - 04/02/2006 : 16:46:06
Alla fine del PDF c'è una tabella riassuntiva, che riporta 20Hz-20kHz sui canali surround e 20Hz-120Hz sul canale sub.
Edit: c'è però anche un ambiguo "Decoders programmable to route
low bass only to channels in the system equipped with wide-range
speakers or subwoofers".
Insomma, si può fare un po' tutto....
Ciao
-
- sostenitore
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
- Località: Italy
e in questo caso, come ti dicevo, sull'ampli puo tagliare più in basso la frequenza da inviare ai satelliti.e poi DANILO e' vero che la maggior parte dei sistemi 5.1 ha satelliti con risposta in basso nulla ma alcuni prevedono sui frontali torri full range(anche sotto i 50 hz).
Originariamente inviato da luke1970 - 04/02/2006 : 20:36:38
potresti anche tagliare a 50hz, perchè no!
insomma, te la gestisci, per così dire, a livello di decodifica.
c'è molta flessibilità, ma resta l'impostazione generale che vede le freq più basse (taglio variabile) dirette al sub e le altre ai satelliti.
inoltre nel dd e dts i posteriori dovrebbero essere uguali ai frontali perchè, a differenza del dolby surround a ricostruzione matriciale, qui vengono usati a fondo.
in alcuni dvdaudio o dvdvideo musicali te ne rendi conto.
ciao
Danilo
Danilo
-
- new member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03 feb 2006, 01:02
- Località: Italy
tutto ok ora grazie.....intanto faccio due lilliput a torre poi faro' qualche prova ed eventualmente iltrentino e il resto.a proposito di software dove si trova quello per il dcaav e dcac?........mi hanno regalato un finalino auto costruito e in futuro vorrei separare i due impianti(home-hi fi)e realizzare due torri fullrange vere....
-
- new member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03 feb 2006, 01:02
- Località: Italy
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 9 Risposte
- 1263 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 0 Risposte
- 420 Visite
-
Ultimo messaggio da d_oris
-
- 26 Risposte
- 2929 Visite
-
Ultimo messaggio da gserpentino
-
- 0 Risposte
- 1025 Visite
-
Ultimo messaggio da same
-
- 1 Risposte
- 219 Visite
-
Ultimo messaggio da berga12