La premessa è il funzionamento delle porte del TDA1541 o del Dac in genere:

da ciò si potrebbe pensare di "adattare" in questo modo il circuito nel caso lo si voglia realizzare:

la fonte documentale di questa associazione di idee (non so quanto congrua)
è questo documento, e il fatto che mi ritrovo un chip 74HC...

Per far funzionare la cosa basterebbe utilizzare addirittura anche solo il cristallo originale del lettore, oppure come dicevo, per esempio, anche un Kwack Clock nel qual caso si potrebbe inserire la modifica nel circuito o schema originario..
CVhe ne pensate? Secondo voi è interessante?
Saluti
R.R.