TEFLON SOCKET! HOMEBREW?

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Se ne parlava qui

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... hichpage=4

tra un OT ed una valvola vintage saldata sulla vetronite.

Ho chiamato Albicocco, spacciatore di plastiche ed affini della Sabauda Città. Ecco il responso dell'analisi di mercato

BACKELITE: nessuna speranza, non c'è traccia da loro.
TEFLON: viene venduto a 50euro al kilo ma mi fa lo sconto. Hanno lastre di spessore 15mm. Supponendo di prendere una lastra 100*300*15 per un peso di 0.135kg (densità Albicocco 30kg/mc) viene fuori un costo di 6.75euro. Insomma la prova si potrebbe pure farla.

Ci si alambicca su un disegno realizzabile? Ho una qualche idea ...

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

<<Supponendo di prendere una lastra 100*300*15>>

10 cm x 30 cm ? Sicuro che ti abbiano dato le quote XY in mm e non in cm ?
Mauro
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Ho del Nyloil di vari colori.
Se serve, aggiungo alla 83 :)

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Per la bachelite vedo cosa ha disponibile il negozio che ho vicino a casa...dimmi che spessore ti serve cosi lunedì sento cosa hanno in magazzino.

Marco
Marco
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Si mm, Albicocco può tagliare il pezzo.

Come spessore direi 15mm. I piedini sono di 15mm tipicamente. Forse anche 10mm sarebbe comodo in modo da far sporgere i piedini un pò dalla lastra.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Ascolta sei sicuro che siano 30kg/mc?
Io ho una tabella che mi dava per il PFTE circa 2.2kg/dmc...

Marco
Marco
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

No, non sono sicuro ... è quello che mi ha detto Albicocco. Se fosse così la lastrina costerebbe 10 volte tanto ... gosh!

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

mi sa che si sono sbagliati...

http://www.engineerplant.it/tab_plasticprop.htm

Marco
Marco
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Alla fine conta comunque il peso sulla bilancia...

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ecco una prima idea per la 304TL. I piedini sporgerebbero di 4-5 mm al di fuori dello zoccolo in basso e sarebbero bloccati da un cilindro di alluminio od altro materiale conduttivo con perno filettato che avvitato spingerebbe sul piedino stesso. Avete presente le prolunghe degli alberini volume od i pomelli? Al cilindro andrebbe collegato anche i cavi dei filamenti. Il cilindro dovrebbe vincolare in questo modo verticalmente la valvola stessa. La base della valvola dovrebbe essere vincolata tra le spalle dello zoccolo di misura più largo. Ho messo anche dei fori di ventilazione.

Le dimensioni sono troncate al primo decimale perchè non so usare bene questo CAD


Ciao

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... hichpage=5

se ti interessa....,altrimenti niente.....; )


JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Naturalmente si ... non so bene chi abbia una fresa CNC da queste parti, o meglio lo so e potrei provare a contattarlo quando il disegno è un pò più definitivo. Speriamo che non mi mandi a cercare fortuna altrove :-)

Thanks. Donazioni di teflon gradite (come direbbe Giaime).

Ma non è che a Torino c'è una officina meccanica piccola che non si schiferebbe a fare questi lavoretti?

G

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Aggiornamento.

Ciao

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ancora una piccola modifica.

Ciao

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ecco il dwg aggiornato

Immagine

Ed ecco il primo prototipo. Sempre per la 304TL.

Immagine

Al tatto mi sembra rigido come la ceramica infatti si tratta di teflon caricato. Non credo che si possa scegliere di usare teflon non caricato.

Sto studiando un morsetto adatto e comodo per agguantare i piedini da sotto e bloccare la valvola, che cmq dovrebbe entrare con leggera interferenza nello zoccolo per 5mm.

Ho trovato anche una fonte economica per il teflon in germania e come materiale si spenderebbe un 5 euro a zoccolo. Si tratta di barre da 1mt da cui verrebbero fuori 60 zoccoli circa. Questo prototipo è stato fatto abusivemente. Se va bene (non ho qui le 304TL) e se il sistema di ancoraggio funzia raccolgo le adesioni e cerco un officina con fresa che possa farci il lavoro. Sempre che qualcuno di voi non abbia una fresa CNC.

Naturalmente disegno e faccio prototipare anche lo zoccolo UX4 per le piccole 300B, 2A3 etc etc ...

ENJOY!

PS Che palle che non posso provarlo subito!

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

onestamente........ basta un tornio manuale e un trapano per farlo....

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Probabilmente si ... ma io sono un pò abituato all'hi-tech ultraestremo e poi fa più audiofilo :D

Cmq io continuo a vedere un pò la cosa.

SCIAO

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Dove hai recuperato il teflon caricato vetro? Abusivo o in libera vendita?
Ciao Mauro :D
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Abusivo ... tornito o fresato in un officina meccanica di una gloriosa azienda torinese di fama mondiale che non è la FIAT ma fa parte del gruppo.

Per questo, ed il prototipo UX4, vado abusivamente. Se poi c'è interesse vedo di fare una tiratura a serie limitata e numerata. Pensavo anche di spalmarlo olio di conza e lasciarlo imvecchiare in strati di carta da riso per migliorarne le qualità smorzanti :D

Certo arrivare a chiedere 95 euro per una robina del genere mi sembra veramente un furto ... ok per gli yamamoto c'è anche il sistema di bloccaggio dei pin ... però ... che prezzo.

Se tutto va bene si potrebbe stare nei 10euro a pezzi. Questo sarebbe il mio target.

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ecco una bella signora di 50 anni nel suo zoccolo.

Immagine

L'idea è che lo spallamento contenga la base della valvola contribuendo a tenerla in posizione e magari a smorzare le vibrazioni. Tipicamente le valvole sono inserite nello zoccolo ma solo appoggiate. Tranne i vecchi jumbo johnson.

Immagine

I pin saranno poi agguantati da terminali che sto ancora disegnando ma cmq molto banali. Uno spallamento del terminale appoggiandosi sulla base inferiore dello zoccolo bloccherà verticalmente la valvola.

Immagine

Ed ecco i fori per la ventilazione.

Immagine

Commenti?

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio