PC, MAC e riproduzione audio

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
bunip
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
Località: Parma

Messaggio da bunip »

Ciao a tutti,
è forse la prima volta che scrivo qui sul forum anche se seguo dalla sua nascita; sarei anch'io interessato alla realizzazione di un sistema di riproduzione da hd. Non essendo un addetto ai lavori però mi sfuggono le differenze tra il sistema che si vuole realizzare ed un prodotto tipo i powermac g5 con uscita ottica; è solo questione di costo? io ascolto regolarmente dal mio portatile mac ed a volte ho la sensazione che la qualità sia migliore copiando sull'hd l'originale e riproducendolo dall'hd che ascoltando il cd dal lettore. qualcuno sa dirmi se il programmino iTunes modifica il segnale? un saluto a tutti e un ringraziamento a piergiorgio che mi ha disintossicato dal T-Amp!
paolo
ciao, paolo
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »

Ciao, le differenze sono sia in termini di costo che estetici, mi spiego meglio.
Si pensava ad un sistema basato su schede nanoitx, senza ventole, silenzioso, da inserire in un contenitore con aspetto simile ad un cd.
Come costi dovremmo essere più bassi rispetto ad un Mac.
Questo non vuol dire che se l'uscita digitale del tuo powermac è "pulita" e la resa ti soddisfa tu non possa usare questo come sorgente per la tua musica.
Non so risponderti circa iTunes, probabilmente si comporta come gli altri sw di riproduzione, credo abbia una sorta di equalizzatore che non so se è disattivabile o meno.
Per quanto concerne la riproduzione da hd o cd è facile che con la prima soluzione si abbiano risultati migliori a causa del jitter che affligge i lettori cd.
Per altre informazioni:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=104
Ciao

Danilo
Danilo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio