il miglior valvolare integrato....

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
ondadurto
new member
Messaggi: 26
Iscritto il: 20 gen 2006, 20:50
Località: Italy

Messaggio da ondadurto »

autocostruito al costo di un kilo di patate :p

salve a tutti, se a piallare una tavola di legno ancora me la riesco a cavare fino a far uscire una scatola che rimbomba :D ....nell'eletttronica son proprio una schiappa

ho costruito un kit di nuova elettronica anzi due ma sempre con le figure e la scala dei colori resistenze davanti agli occhi :D

vorrei prossimamente cimentarmi (con l'aiuto di un amico radioamtore nella costruzione di un integrato valvolare)

l'obiettivo è non spendere più di circa 300 euro (fra stadio pre e finale) e che suoni divinamente, ho sentito che l'Insulto è molto ben fatto...poi c'è Narciso, lo Scherzo, Primo...mi verrebe voglia di comprare un kilo di stagno e assemblarli tutti, ma devo sceglierne uno ... ;)


quale?

grazie :)
accendo l'altoparlante perchè il metro misura 100 cm..... :-)
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

Io ho ascoltato "Primo" e posseggo lo "Scherzo".
Per quel che vale un confronto a distanta Primo mi è sembrato più . . . . . "valvolare" cioè morbido e pieno, un po' come il giradischi rispetto al CDP.
Lo Scherzo certo ha anche il circuito stampato, per cui è più semplice da assemblare (diciamo più "a prova di errore") anche se non è che questi ampli abbiano poi tanti pezzi/collegamenti da poter sbagliare . . .

Piuttosto tieni conto che tutti questi piccoletti (1,5/2W) hanno bisogno di diffusori efficienti, anche se non esagererei, diciamo che per un ascolto "condominiale" basta che siano sopra i 90dB.

Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
ondadurto
new member
Messaggi: 26
Iscritto il: 20 gen 2006, 20:50
Località: Italy

Messaggio da ondadurto »

Io ho ascoltato "Primo" e posseggo lo "Scherzo".
Per quel che vale un confronto a distanta Primo mi è sembrato più . . . . . "valvolare" cioè morbido e pieno, un po' come il giradischi rispetto al CDP.
grazie, :)

è quello che voglio cercare di capire, :p (sempre che le condizioni siano simili ed evidenti) se poi mi condite le vostre esperienze anche una spiegazione logica (valvole, componentistica limite, circuitazione limite..) ottengo il massimo

per la basetta, credo anc'io che, grazie al mio amico radioamatore, la sua presenza o meno (della basetta non del mio amico :D ) abbia poca importanza 8) 8) :D
accendo l'altoparlante perchè il metro misura 100 cm..... :-)
ondadurto
new member
Messaggi: 26
Iscritto il: 20 gen 2006, 20:50
Località: Italy

Messaggio da ondadurto »

Io ho ascoltato "Primo"
fra l'altro il primo dovrebbe avere dei costi di realizzazione dimezzati se non ho capito male...

e poi il progetto è stato chiuso definitivamente? mi sembrava che l'autore si rammaricasse di averlo lasciato sospeso a metà....
accendo l'altoparlante perchè il metro misura 100 cm..... :-)
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »

il progetto [primo] e la relativa documentazione sono completi!
come costi siamo sui livelli che dici, circa dimezzati.
ciao

Danilo
Danilo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio