Parere acquisto amplificatori autocostruiti

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
lovebit
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 lug 2007, 15:43
Località: Italy

Messaggio da lovebit »

Mi hanno proposto l'acquisto dei seguenti modelli:
1) Un fenice 100 da 90+90 su 4 ohm,
con trasformatore toroidale da 120W
e alimentatore stabilizzato, simile a questo
www.t-hifi.com/prodfinitiok.htm i connettori casse sono dei sonicap, quelli montati sul trend ta10, gli ingressi sono 2, l'alimentatore è di tipo tradizionale.

2) Un t-amp fenice 20 (modificato) dotato di condensatori SMD d'ingresso sono stati sostituiti con dei CONDENSATORI CARTA E OLIO MILITARI DA 2,2UF.
Il condensatore di filtro da 330UF sulla scheda Fenice 20 è stato sostituito con un SAMSUNG da 4700UF con un bypass da un ERO da 0.1UF.
Alimentatore con trasformatore da 35VA e alimentatore stabilizzato tradizionale, con un pre valvolare di ecc88/6922 VALVOLA) , alimentazione dei filamenti stabilizzata per ridurre al minimo il ronzio, potenziometro ALPS, 2/4 ingress con un 2 ingressi commutatbili posteriormente, può essere usato anche solamente come preamplificatore finale.

3) amplificatore stereo GAINCARD REPLICA (GAINCLONE) costruito sul chip LM3875T capace di 50W + 50W su 8 ohm.
Trasformatore Toroidale da 140VA (25V+25V) con questa tensione si ottengono quasi 55W su 8ohm in uscita.
Sui moduli di amplificazione sono inoltre presenti 4 condensatori da 2200uF invece degli originali da 1000uf, per un totale di 8800UF.
Diodi Veloci nello stadio di alimentazione.

Purtroppo mi stò avvicinando a questo mondo solo adesso, e vorrei un parere vostro che possa darmi dei consigli (eventuali modifiche) o delle indicazioni sul miglior prodotto da acquistare.
Un sentito grazie a tutti.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

il 3); )

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Secondo me molto dipende dal prezzo ;-)

Per curiosità, te li danno inscatolati o "nudi"?
Costi?

Ciao

andrea
lovebit
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 lug 2007, 15:43
Località: Italy

Messaggio da lovebit »

Tutto inscatolato, il prezzo è intorno ai 200€, poco più per avere 4 ingressi invece di 2.
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

ma non fai prima a farti il gainclone da solo, con due trafo da 160Va, comperando magari le pcb dal sijostrom? Domando, eh!

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
lovebit
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 lug 2007, 15:43
Località: Italy

Messaggio da lovebit »

Riccardo il problema è la mia ignoranza, vorrei iniziare a capire meglio questo mondo e stò seguendo da poco questo forum per cercare di carpire quale siano i componenti ed i parametri che possano determinare la qualità del prodotto. Non voglio rendere semplice ciò che credo sia complesso, però vorrei conoscere le linee guida basilari per capire di cosa si stia parlando. Che tu mi dica che il Gainclone sia meglio della configurazione che ho postato, io non ho le competenze per discutere, in quanto chi mi ha proposto questa configurazione da me è considerato una persona fettata. Credevo che quella componentistica modificata con accorgimenti ad ok rendesse meglio di qualsiasi amplificatore con quel budget di spesa. Se qualcuno ha da suggerire alternative con 250-300€. è solo il ben venuto...
Ti ringrazio del consiglio, vedrò di tenere a mente quello che mi hai detto.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Se qualcuno ha da suggerire alternative con 250-300€. è solo il ben venuto...

Originally posted by lovebit - 13/07/2007 : 11:44:13
Il My_ref si riesce a fare per quella cifra 8)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Tutto inscatolato, il prezzo è intorno ai 200€, poco più per avere 4 ingressi invece di 2.


Originariamente inviato da lovebit - 12/07/2007 : 11:57:24
non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma l'autocostruzione è autocostruzione...
se devi prenderlo fatto da altri ti consiglio un Pioneer A209 che costa pure meno e ha il telecomando, inoltre mantiene valore come usato...

un gainclone te lo puoi fare tu con metà del costo (e magari anche meno se ti accontenti di una ventina di Watt e usi due LM1875) e ti servirà come esperienza


Filippo
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

Riccardo il problema è la mia ignoranza, vorrei iniziare a capire meglio questo mondo e stò seguendo da poco questo forum per cercare di carpire quale siano i componenti ed i parametri che possano determinare la qualità del prodotto. Non voglio rendere semplice ciò che credo sia complesso, però vorrei conoscere le linee guida basilari per capire di cosa si stia parlando. Che tu mi dica che il Gainclone sia meglio della configurazione che ho postato, io non ho le competenze per discutere, in quanto chi mi ha proposto questa configurazione da me è considerato una persona fettata. Credevo che quella componentistica modificata con accorgimenti ad ok rendesse meglio di qualsiasi amplificatore con quel budget di spesa. Se qualcuno ha da suggerire alternative con 250-300€. è solo il ben venuto...
Ti ringrazio del consiglio, vedrò di tenere a mente quello che mi hai detto.


Originariamente inviato da lovebit - 13/07/2007 :  11:44:13
Ciao come ti ho scritto in pvt anch'io sono incompetente in materia :-)
sono passato anche dal sito che tu hai linkato...
alla fine mi son preso coraggio e ho fatto un pò di esperimenti
prima con i kit 43htz (se non ricordo male) che utilizza il ta2020,
e poi il kit di chipamp che utilizza i lm3886
risultati: il primo un giochino che va bene per amplificare un pc
il secondo comincia ad essere un finale molto + serio da poter abbinare a un cd e a delle casse decenti ( il termine decente e molto soggettivo )
comunque il secondo a preso posto del fase pf 300 che ho tutt'ora pagato 600 euro circa.....
il prossimo passo sarà quello di farmi un my ref
In ogni caso audiofanatic ha scritto una cosa molto sensata se vuoi comprare a scatola chiusa prendi un qualcosa di marca
ciao


Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio