Pre-Pre RIAA

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
ifeelgood
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 feb 2007, 23:07
Località: Italy

Messaggio da ifeelgood »

Sì sono dei trafo microfonici. Ci sono anche gli XT-3 500-600 Ohm primario 50K secondario e quindi con rapporto di trasformazione 1 a 10 ovvero 3 mV circa in uscita con la 103. Questi però non li ho ascoltati e quindi non mi esprimo. C'è un tizio su Ebay che uno alla volta ne sta vendendo diversi e neanche a tanto. Se hanno la stessa qualità degli XT-2 potrebbero essere un vero affare. Ho potuto confrontare gli XT-2 con i 15095A e i 4722 e li ho trovati migliori. Buoni i 15095A, molto dettagliati, i 4722 leggermente + eufonici ma con un pizzico di magia in più rispetto ai primi. Gli XT-2 non erano nè eufonici nè radiografanti ma analitici senza essere freddi e stancanti anche ad alti volumi, grande profondità di scena scena e messa a fuoco ma soprattutto musicali.
Grazie per la dritta sui Cinemag. Proveremo....
ifeelgood
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 feb 2007, 23:07
Località: Italy

Messaggio da ifeelgood »

Attenzione con il Cinemag 3440: utilizzando il primario da 37,5 Ohm ottieni un rapporto di trasformazione di 1 a 36 e quindi ti troveresti con 10,8 mV in entrata sul phono (sempre riferendosi alla 103). Meglio il primario da 150 Ohm che porta ad un rapporto di trasf. di 1 a 18 e quindi circa 5,4 mV in entrata su phono (supponendo che la 103 abbia 0,3 mV di uscita). Nel primo caso, supponendo che l'impedenza di entrata del pre phono sia di 47K la testina viene caricata con 32 Ohm circa, nel secondo con 141 Ohm. Per la 103 la denon dichiara 40 Ohm ma in effetti ne consiglia almeno 100. Se vuoi puoi scaricare il mio foglio excel per il calcolo dei rapporti di trasformazione e dell'impedenza di carico vista dalla testina da questo link:

http://www.florafit.it/denon/calcolastepup.xls

Notte!
Peppennino
starting member
Messaggi: 119
Iscritto il: 01 mar 2006, 13:23
Località: Italy

Messaggio da Peppennino »

L'impedenza di ingresso dello schema di Thorsten è 51K1. I migliori risultati con la 103 con che impedenza di carico li hai ottenuti? I trafi Denon quanto la caricano?
Se non ricordo male anche Joseph Esmilla usa 150 Ohm sulla 103..

Grazie e buona giornata!

Saluti,
Vincenzo
Saluti,
Vincenzo
Peppennino
starting member
Messaggi: 119
Iscritto il: 01 mar 2006, 13:23
Località: Italy

Messaggio da Peppennino »

http://www.florafit.it/denon/calcolastepup.xls

Originariamente inviato da ifeelgood - 23/02/2007 : 00:09:19

Che bello, lavori nel campo della floricoltura! muy interessante!
Grazie per il foglio di calcolo!

Saluti,
Vincenzo
Saluti,
Vincenzo
ifeelgood
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 feb 2007, 23:07
Località: Italy

Messaggio da ifeelgood »

Ciao, con la mia 304 mi trovavo bene con un impedenza di carico di circa 115 Ohm, in quanto usavo il primario di 120 Ohm del XT-2 per avere un rapporto di trasformazione di 1 a 20, ovvero il più alto, vista la bassa uscita della 304 (0,18 mV). Da quello che ho potuto leggere con la 103 vanno bene rapporti di trasformazione di circa 1 a 12 e quindi carico riflesso di circa 300 Ohm (ipotizzando 47K come impedenza di entrata del phono). In ogni caso queste non sono regole assolute in quanto oltre al pre pre ed alla testina va ad incidere anche l'impedenza di entrata del pre phono. Nel mio foglio di calcolo l'impedenza vista dalla testina viene calcolata per un carico standard di 47K. Ho messo in linea una nuova versione del foglio di calcolo ove si può variare (se necessario) anche l'impedenza di entrata del pre phono. Molti lo fanno ad arte inserendo resistenze in parallelo.... Se per esempio con il primario dell'XT2 a 250 Ohm vari l'impedenza di entrata del pre phono (magari mettendoci una resistenza da 47K in parallelo) e quindi portandolo a 23,5K la testina pur lavorando con un rapporto di trasformazione di 1 a 14 vedrà un carico di 117 Ohm.... Questa è la stessa tecnica adottata dalllo step up della Bent Audio - http://www.bentaudio.com/parts/mu.html - che permette di inserire delle resistenze di carico in parallelo all'uscita del trafo per ottimizzare l'impedenza vista dalla testina - fermo restando il rapporto di trasformazione.
Cordiali saluti.
chopin729
new member
Messaggi: 1
Iscritto il: 16 ott 2006, 02:17
Località: Italy

Messaggio da chopin729 »

salve a tutti,
sono possessore dei trafo harman kardon xt3 e posso dirvi che con la denon dl 103 vanno alla grande. se a qualcuno dovessero interessare, sono in vendita qui:
http://www.leedselect.com/parts-transformers.html

nicola
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio