Moduli LCD arrivati, funzionano perfettamente:
Nel frattempo sono riuscito a far andare il codice per la ricezione e decodifica dei segnali del telecomando. Sfrutto il protocollo Sony SIRC:
http://www.sbprojects.com/knowledge/ir/sirc.htm
e un telecomando programmabile della Meliconi, lo Speedy, molto carino e economico. Non è troppo difficile da programmare: il sito Meliconi spiega tutto, ed ha pure un database per la ricerca dei codici a seconda dell'apparecchio che si vuole comandare.
Mi sono aiutato anche col programma WinLirc:
http://winlirc.sourceforge.net/
che è un'utile risorsa per gestire sia la ricezione di segnali IR da PC, via porta seriale (per telecomandare il PC) e/o per la trasmissione (per telecomandare altri apparecchi dal PC).
La cosa comoda di questo programma è che è in grado di "apprendere" il codice di qualsiasi telecomando, e automaticamente cerca di capire a che standard si rifà, oltre ad essere in grado di riprodurne i segnali perfettamente.
Mi è stato molto d'aiuto!
Ora, i DS1666 (potenziometro audio su chip, molto carini pure questi) li ho già provati e ho il codice per farli andare: il prossimo fine settimana (credo) inizierò a scrivere il codice per fare andare anche gli LCD, mettendo tutto insieme.
Ah, dimenticavo, il PIC che sto usando è un 16F877A: decisamente
sconsigliato se volete intraprendere attività simili (meglio stare su cosuccie più banali, come 16F627, 16F876, o addirittura quelli della serie 12, se avete proprio poche funzioni da implementare), perchè è pieno zeppo di funzionalità avanzate che vanno disattivate
una ad una (e quindi bisogna conoscerle bene) prima di far funzionare a dovere il microcontrollore.
Normalmente uno si aspetterebbe che di default le funzionalità avanzate (convertitore A/D, modulo PWM, modulo comparatori, porte seriali e porta parallela... qualcuno c'ha pure l'USB) siano disattivate, oppure per disattivarle basti caricare 0x00 nei loro registri di controllo: ovviamente non è così semplice
Giusto per rendervi partecipi di cosa sto combinando in questo periodo, università a parte. Alla prossima!
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org