Ci ho pensato ma non ci arrivo. In pratica ruotando tutto il pot. (20 Ohm da una parte e zero dall'altra) che differenza "di corrente" si riesce a bilanciare?
non è così semplice. o forse si, vediamo...
pensa di mettere il pot in centro, ma collegare a terra invece che al
carico. più o meno si ottiene una corrente di 6.1ma nel tubo sup
e 5.8 mA nel tubo info.
ma questa differenza di cirrente (che resta se ad esempio il carico
è 1 o 10 Ohm) sparisce quasi del tutto se collego un carico diciamo
di 1k. Il circuito di auto bilancia parzialmente (è una forma di retroazione) infatti le corrente maggire del fet alto tende a fare
alzare il potenziale dell'uscita che diventa leggermente positivo e
facendo così la polariìzzazionre cambia, il gate risulta + negativo di prima rispetto al source e la corrente tende a diminuire. nel fet basso
tende ad aumentare e tutto si autobilancia entro certi limiti.
leggo (con 1k) 5.964ma in alto e 5.958mA in basso.
tale differenza da luogo ad un offset si 6mV. molto piccolo non ostante
le differenze di corrente in origine fossero rilevanti.
e se metto 10k non diventano 60mV ma restano 6mV e le correnti
diventano quasi coincidenti. non so se rendo l'idea.
E' per questo che ho parlato di sbilanciamento in tensioni e non in correnti.
Se uso un pot. con R maggiore cala anche la corrente di polarizzazione vero? E' semplice calcolare di quanto/c'è un limite di I sotto il quale non scendere?
non è proprio semplice, occorono le caratteristiche, è molto più facile provare con mcap che ti invito a scaricare.
comunque (sempre con rif a 12 V di batteria) se con 20 Ohm
ho circa 6mA con 40 ne ho 4.8mA (perchè ho cambiato la polarizzazione)
consiglio prima di provare con 20.
N.B. la polarizz. con i JFET funziona come con le valvole.
se alimento il tuo circuito con +/-6V anzichè i +/-12V indicati . . . . . . funziona?
certo che funziona e la corrente di riposo rimane quasi la stessa
a causa della piattezza delle curve di drain(un po' come i pentodi)
ma ti sposti in una zona + pericolosa, ti avvicini al gomito: la dist. potrebbe aumentare. Nel nostro caso comunque puoi farlo tranquillamente perchè siamo ancora in zona sicura. Chiaramente
se lo utilizzi con segnali non troppo grossi ( con 2V efficaci va benissimo)
Inoltre mi è venuto in mente un modo facileper cambiare completamente timbro al buffer con uno switch.
poi vi posto
Ciao
Federico