Io uso un Nokia 6151. Ha 128Mb di memoria che mi bastano a malapena per fare l'intero tragitto casa-dipartimento: la batteria non si consuma in fretta, anzi, però la qualità delle cuffiette è davvero scadente. Oltretutto il volume è limitato per legge e spesso la musica fa fatica a coprire ad esempio il motore dell'autobus.
Le cuffie ovviamente hanno un connettore proprietario, ma forse riesco a sostituirle con qualcosa di meglio. E' molto comoda la possibilità di rispondere ad una telefonata direttamente col pulsantino sul filo delle cuffiette, la musica si mette in pausa automaticamente e riprende da sola a fine chiamata.
L'MP3 com'è? Se l'incisione è di qualità, si percepisce comunque un 70% di quello che c'è. Il vero problema è mp3-izzare incisioni già indecenti di per sè, oppure peggio, convertire tra un formato lossy e un altro, è il modo migliore per distruggere tutto. Purtroppo con soli 128Mb spesso mi trovo costretto a scendere sotto i 128kB/s (sempre codec LAME).
So che aumentare a dismisura la memoria (è una flash card) non è neanche possibile: il telefono diventa lentissimo nell'accesso alla memoria.
Se può essere utile quanto vi ho raccontato...
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org