con chi farlo "sposare" e in quale "box" farlo andare a vivere?
questi i parametri:
M18WO-09-08
Nominal impedance [ohm] 8 SPECIAL FEATURES:
Voice coil resistance [ohm] 5.7
Nominal power [W] 70 Long stroke, low
Short term max power [W] - reflexion magnesium
Long term max power [W] - basket
Operating power [W] 7.1
Sensitivity [dB] 87.5 Stiff airdried paper
Frequency range [Hz] 35-4000 cone
Free air resonance [Hz] 35
Voice coil diameter [mm] 40 Low damping rubber
Voice coil height [mm] 14 surround
Air gap height [mm] 6
Voice coil inductance [mH] 0.9 Kapton® V.C. former
Eff. diaphragm Area [cm²] 132
Moving mass [g] 17.5 Long throw magnet
Magnet weight [g]/[oz] 698/24.6 system
Force factor [Bl] 7.5
VAS [l] 28.5 Optimized for bass
Qms 6.70 reflex
Qes 0.39
Qts 0.37
saluti a tutti. paride
VIFA M 18 - quale "matrimonio" ?
-
- starting member
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 04 nov 2005, 06:20
- Località: Italy
Ciao Paride,
bel woofer, anche se praticamente allo stesso prezzo ci sono gli M25, più efficienti e con maggiore escursione. Sì, lo so, sono più grandi (20cm invece di 17,5cm) ma se woofer dev'essere... (e l'M18 è pensato per quello)
Comunque, ad occhio e croce un accordo SBB4, vale a dire volume simile al B4 (quindi non ridotto come i QB3) ma frequenza di accordo più bassa, pari circa alla Fs. Ottieni una discesa sulle basse molto dolce, un bel basso smorzato (veloce, se vuoi). La dinamica non dovrebbe essere però sacrificata, e se non erro l'M18 ha il supporto bobina in kapton, quindi un Qms un pò più elevato rispetto al solito standard nordeuropeo (qms moolto bassi!). Adesso non ho il simulatore sotto mano, acc!
Ciao!
Valerio
bel woofer, anche se praticamente allo stesso prezzo ci sono gli M25, più efficienti e con maggiore escursione. Sì, lo so, sono più grandi (20cm invece di 17,5cm) ma se woofer dev'essere... (e l'M18 è pensato per quello)
Comunque, ad occhio e croce un accordo SBB4, vale a dire volume simile al B4 (quindi non ridotto come i QB3) ma frequenza di accordo più bassa, pari circa alla Fs. Ottieni una discesa sulle basse molto dolce, un bel basso smorzato (veloce, se vuoi). La dinamica non dovrebbe essere però sacrificata, e se non erro l'M18 ha il supporto bobina in kapton, quindi un Qms un pò più elevato rispetto al solito standard nordeuropeo (qms moolto bassi!). Adesso non ho il simulatore sotto mano, acc!
Ciao!
Valerio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 877 Visite
-
Ultimo messaggio da danyx
-
- 1 Risposte
- 697 Visite
-
Ultimo messaggio da clane
-
- 5 Risposte
- 1844 Visite
-
Ultimo messaggio da rusval
-
- 1 Risposte
- 1719 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 193 Risposte
- 15337 Visite
-
Ultimo messaggio da marziom