6P3 = 6L6 / 5882 / KT66
Originariamente inviato da Arge - 15/01/2007 : 22:08:14
Premesso che un Giaime (per es.) forse ti potrà essere di maggiore aiuto, premesso che non so nulla dell'ampli che hai acquistato dalla Cina, direi che la KT66 a priori non sarebbe da considerare: ha il filamento a 1,3A contro 0,9A di 6L6 e 5881, dunque il TA dei filamenti deve poter fornire il 40% in più di corrente, cosa che con i cinesi è tutto fuorché scontata.
Quanto alla 5881, da quel che so come rating sembra compatibile con la 6P3 originaria del 1973.
Se però in astratto sono compatibili, occorre verificare i dati reali di queste 6P3, che non siano magari delle 6L6GC o equivalenti così marchiate.
La cosa, forse improbabile ma possibile, potrebbe rendere impossibile la sostituzione, in quanto la GC è un tubo da 35W, mentre la 5881 dissipa come design center maximum 26W (29,5 come absolute maximum): nel qual caso occorrerà verificare che, nelle condizioni di funzionamento dell'amplificatore, i parametri della 5881 non vengano mai superati, per poter procedere in sicurezza.
Nel caso fossero compatibili, tieni ulteriormente presente che, sebbene questa 5881 sembri una riedizione della Tung Sol originaria, le 5881 russe non marchiate WXT (come noto Tung Sol è un marchio di New Sensor/Sovtek/Reflektor) non sono delle dirette equivalenti delle 5881 originarie, ma piuttosto delle 6L6WGB, che hanno rating inferiori (rispetto alla 5881) di almeno 50V quanto alla tensione di alimentazione, e di oltre 100V quanto alla tensione di griglia schermo (la 5881 aveva la g2 rivestita di grafite), pur avendo la medesima dissipazione complessiva.
La 5881WXT invece è una diretta equivalente della 6L6GC, cioé un tubo da 35W, sostituibile a qualsiasi 6L6/5881 mai prodotta (ma non alla KT66, per quanto detto prima).
Anche per quest'ultima verifica occorrono i dati di funzionamento dell'amplificatore.
--- --- ---
Ciao, Luca