sistema hifi 2.1 su commissione

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Lord Gothmog
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 01 nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da Lord Gothmog »

buongiorno forum,
sono stato costretto a mettere in stand by il progetto delle casse PA a tromba (momentaneamente) per questioni varie tra cui l'aggiornamento del parco utensili da falegnameria

nel frattempo una mia carissima amica anche lei amante delle sonorità più malefiche mi ha chiesto di aiutarla nell'aggiornamento e costruzione del suo sistema HIFI casalingo

per la parte diffusori stavo pensando vista la dislocazione degli spazi di fare un 2.1 di modo da contenere il volume dei satelliti senza sacrificare la profondità del suono

vi do qualche dettaglio,
sala di ascolto 12 mq circa
quasi nulla trattamento acustico
budget complessivo massimo 1000 euro (comprendente materiali, ampli dsp e ricevitore bluetooth e segnali aux e due spicci per lo sbatti del sottoscritto)

a livello di gusto sonoro dopo qualche prova qui da me le piace molto il suono asciutto e live delle mie monovia FANE, vorrei capire se fosse possibile fare dei satelliti monovia più piccoli ma mantenendo quel tipo di timbrica
oppure se avete progetti di questo tipo che si potrebbero adattare a questa situazione, la misura dei satelliti potremmo stare al massimo su driver da 8" mentre per il sub o un driver da 12 o un push pull con 2x10?

alla ragazza comunque piace sentire la musica a volume sostenuto quindi garantiamoci un po' di riserva in sensibilità e potenza rispetto ad uno standard HIFI

come sempre grazie in anticipo
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da stereosound »

Lord Gothmog ha scritto: 28 ott 2025, 07:57 ...per la parte diffusori stavo pensando vista la dislocazione degli spazi di fare un 2.1 di modo da contenere il volume dei satelliti senza sacrificare la profondità del suono (comprendente materiali, ampli dsp e ricevitore bluetooth e segnali aux e due spicci per lo sbatti del sottoscritto)
E' un po' difficile trovare un ampli che abbia queste caratteristiche a prezzi concorrenziali tenendo presente il "budget" preventivato comprendente anche i diffusori(da realizzare).
Volendo riinunciare al DSP, che implicherebbe costi ben maggiori in quanto disponibile solo su apparecchi di fascia più alta),potresti rivolgere l'attenzione a qualcosa di simile e dal costo abbordabile pur potendo garantire una certa potenza disponibile(in classe D).
https://www.soundimports.eu/it/fosi-aud ... -4QAvD_BwE
Della stessa Fosi Audio puoi trovare altri oggetti interessanti.
Per i diffusori ,poi,puoi spaziare maggiomente.
Max
Lord Gothmog
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 01 nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da Lord Gothmog »

grazie Max, avevo visto l'oggetto in questione, che effettivamente farebbe al caso nostro, mi chiedo se l'erogazione della potenza potrebbe essere adeguata per un sistema del genere, per il resto parrebbe essere buono come versatilità

altrimenti una soluzione potrebbe essere un'unità del genere che però fa lavorare due moduli di potenza esterni (sempre classe D)
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da stereosound »

Lord Gothmog ha scritto: 28 ott 2025, 20:59 ... mi chiedo se l'erogazione della potenza potrebbe essere adeguata per un sistema del genere, per il resto parrebbe essere buono come versatilità
La potenza dichiarata (secondo specifiche su un carico di 4 ohm e con alimentazione massima di 36 volt 6A) è più che sufficiente per una stanza di quelle dimensioni se i diffusori(meglio con impedenza di 4 ohm) avranno una sensibilità di almeno 90dB/1w/1mt. Un po' altina la sensibilità d'ingresso dichiarata: 700mV.
chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://gzhls.at/blob/ldb/6/3/f/0/88e49 ... 36dd60.pdf
Ultima modifica di stereosound il 29 ott 2025, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Max
Lord Gothmog
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 01 nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da Lord Gothmog »

bhe direi che ci possiamo sicuramente lavorare:

potremmo provare a replicare in piccolo un sub push pull tipo quello da me realizzato per stare con 4 ohm e sopra per i satelliti vorrei optare per un monovia (o sempre 2 driver per sfruttare l'impedenza)

ho visto dei coni che mi paiono molto simpatici per poter essere usati come satelliti un sistema del genere
https://www.soundimports.eu/it/grs-8fr-8.html
e invece per il sub una coppia di 10" adeguata

qualcuno conosce i driver in questione o il loro originale Pioneer?

grazie per i consigli
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da stereosound »

Lord Gothmog ha scritto: 29 ott 2025, 14:08 potremmo provare a replicare in piccolo un sub push pull tipo quello da me realizzato per stare con 4 ohm e sopra per i satelliti vorrei optare per un monovia
Questo full range di ottimo livello lo vedo bene per l'uso nei satelliti:
https://www.topservicepro.it/prodotto/s ... 0-z004951/
Si potrà inoltre prevedere,volendo, un controllo di livello sulle alte frequenze.
Lord Gothmog ha scritto: 29 ott 2025, 14:08 ho visto dei coni che mi paiono molto simpatici per poter essere usati come satelliti un sistema del genere
https://www.soundimports.eu/it/grs-8fr-8.html
Non li conosco,ma non sono disponibili e li vedo comunque scarsi come qualità.
Lord Gothmog ha scritto: 29 ott 2025, 14:08 e invece per il sub una coppia di 10" adeguata
Per non far salire troppo i costi andrei su un sub reflex con un solo 10".
Max
Lord Gothmog
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 01 nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da Lord Gothmog »

Questo full range di ottimo livello lo vedo bene per l'uso nei satelliti:
https://www.topservicepro.it/prodotto/s ... 0-z004951/
Si potrà inoltre prevedere,volendo, un controllo di livello sulle alte frequenze.
in cassa chiusa? ed eventualmente che volume?

si accettano ovviamente consigli anche per il driver del sub
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da stereosound »

Lord Gothmog ha scritto: 29 ott 2025, 15:26 Si potrà inoltre prevedere,volendo, un controllo di livello sulle alte frequenze.
Nel tuo ultimo link ne esce uno diverso da quello indicato,qui lo trovi in offerta ma nella versione da 8 ohm, può andare lo stesso per i satelliti.
https://www.ebay.it/itm/116465952028?ch ... jDEALw_wcB
Lord Gothmog ha scritto: 29 ott 2025, 15:26 in cassa chiusa? ed eventualmente che volume?
Poi vedremo come è meglio procedere.
Lord Gothmog ha scritto: 29 ott 2025, 15:26 si accettano ovviamente consigli anche per il driver del sub
Per quanto concerne il sub è meglio scegliere un 10" da 4 ohm.
Vedrò cosa posso consigliarti.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da stereosound »

Lord Gothmog ha scritto: 29 ott 2025, 15:26 in cassa chiusa? ed eventualmente che volume?
Il fullrange Sica 8 D1 1,5 CS 8Ω richiede una cassa chiusa da 10/12 litri (la versione da 8 ohm è da preferire).
Lord Gothmog ha scritto: 29 ott 2025, 15:26 si accettano ovviamente consigli anche per il driver del sub
Per il sub ci sarebbe questo 10" Dayton Audio che in reflex richiederebbe 38 litri per una risposta estesa in basso fino a ca 30hz.
https://www.axiomedia.it/it/subwoofer/4 ... 8jJ0NZwnqX
Max
Lord Gothmog
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 01 nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da Lord Gothmog »

per i satelliti abbiamo volendo anche un po' di volume in più disponibile direi una ventina di lt se necessario, per il sub direi che 50 lt sono il limite massimo.
se mi dai una simmata degli accordi del sub provo a fare una bozza su cad

per quanto riguarda i satelliti prima menzionavi un controllo sulle alte, intendevi una sorta di dimmer?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da stereosound »

Lord Gothmog ha scritto: 30 ott 2025, 14:27 per i satelliti abbiamo volendo anche un po' di volume in più disponibile direi una ventina di lt se necessario, per il sub direi che 50 lt sono il limite massimo.
I satelliti richiedono 12 litri netti per avere le prestazioni massime in basso fino all'incrocio col sub.
Per quanto concerne le simulazioni del sub ti consiglierei quella con 38 litri di volume in quanto, se posto a terra, ti darà una risposta adeguata.
L'altra con 50 litri l'ho fatta a titolo dimostrativo,ma volendo potresti sceglierlo.
Lord Gothmog ha scritto: 30 ott 2025, 14:27 per quanto riguarda i satelliti prima menzionavi un controllo sulle alte, intendevi una sorta di dimmer?
Ho verificato che la versione del fullrange da 8 ohm è più piatta come risposta,ma presenta solo un lieve incremento alle alte intorno ai 9khz :questo non guasta all'ascolto rendendo più brillante la riproduzione.
In questo caso,pensandoci bene, non è necessaria una regolazione,anzi la risposta va a compensare piccole ed eventuali ipoacusie alle alte frequenze che affliggono molti audiofili,specie quelli negli anta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Lord Gothmog
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 01 nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da Lord Gothmog »

penso che tu abbia ragione su tutta la linea,
ho fatto il progetto in Cad, sono molto semplici e pulite

allego progetto
nota nel sub l'area delle 3 porte rettangolari è 18 cm2 per un totale di 54 cm2
la lunghezza dei condotti 375 mm
ilaria 2.1.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da stereosound »

Lord Gothmog ha scritto: 01 nov 2025, 17:40 ho fatto il progetto in Cad, sono molto semplici e pulite
In effetti il progetto è semplice, pulito, di facile realizzazione e funzionale,inoltre non dovrai usare filtri per il sub.
Per i satelliti dovrai usare un condensatore (bipolarizzato) da 220uF* in serie ad ogni fullrange dato che nelle specifiche dell'amplificatore si parla solo del filtraggio del sub da 0 a 300Hz (la manopola andrebbe regolata tra 100 e 120hz).
Ritengo che i costi,in rapporto all'ottima qualità dei componenti indicati,siano decisamente convenienti.
Poi ci terrai informati sulla resa in ambiente.
Link dei condensatori:
https://www.ebay.it/itm/146363083115?_s ... R_bEvZLIZg
Note*: i condensatori si potrebbero anche omettere volendo (vi sono ragioni a favore e contro).
Max
Lord Gothmog
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 01 nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da Lord Gothmog »

domani faccio l'ordine dei materiali e mi procuro il legno, probabilmente andrò su mdf per questioni di immediata disponibilità, anche se non impazzisco nel lavorare con pannelli media densità,
però visto le dimensioni ridotte e il fatto che questo impianto non si dovrà muovere mi sembra una soluzione accettabile
un abbraccio max grazie come sempre per l'aiuto
vi terrò aggiornati con lo sviluppo del progetto
Lord Gothmog
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 01 nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da Lord Gothmog »

buonasera Max
approfondiscimi meglio se vuoi il discorso del filtraggio sui satelliti
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da stereosound »

Lord Gothmog ha scritto: 04 nov 2025, 15:38 approfondiscimi meglio se vuoi il discorso del filtraggio sui satelliti
Il condensatore serie al satellite (filtro del 1° ordine) serve a limitare ,dalla F3 in giù, l'erogazoione di potenza da parte dell'amplificatore che non consente filtraggi attivi,nel caso si volesse tagliare il sub a 120Hz.
Si potrebbe anche omettere,per semplificarti il lavoro, dato che la risposta utile è vicina all'incrocio (ipotetico) con il sub,che in questo caso andrebbe filtrato in alto a ca 95Hz(utilizzando la regolazione presente sul Fosi Audio).
La soluzione migliore, però, è quella di usare comunque il condensatore elettrolitico bipolarizzato da 220uF (con in parallelo uno a film da 1/2.2uF) in modo da poterlo baypassare con un interruttore così da avere più opzioni di utilizzo.
Ti allego per chiarezza una simulazione del satellite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Lord Gothmog
sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 01 nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da Lord Gothmog »

benissimo Max ho capito perfettamente

bhe non mi sembra niente di complicato né costoso da realizzare, quindi perchè no

https://www.soundimports.eu/it/mundorf-ecap63-220.html
https://www.soundimports.eu/it/jantzen- ... -8020.html

unico dubbio dove alloggiare l'interruttore, perchè la vaschetta dei terminali è abbastanza piccola
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: sistema hifi 2.1 su commissione

Messaggio da stereosound »

Lord Gothmog ha scritto: 05 nov 2025, 09:26 unico dubbio dove alloggiare l'interruttore, perchè la vaschetta dei terminali è abbastanza piccola
Puoi usare una vaschetta più grande oppure,avendo poco spazio nella vaschetta, ricorrere ad un mini interruttore a levetta tipo questo:
https://www.ebay.it/itm/305496737553?_s ... R9zF6rnKZg
Oppure nel sito da te indicato:
https://www.soundimports.eu/it/060-526.html
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio