5Z3P non collegata.

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Connesso
Avatar utente
pro61
new member
Messaggi: 19
Iscritto il: 09 nov 2011, 18:57

Re: 5Z3P non collegata.

Messaggio da pro61 »

mariovalvola ha scritto: 30 ott 2025, 10:33 Fai bene lo schema. Vedrai che le anime pie ritornano.
Ultima modifica di pro61 il 30 ott 2025, 11:32, modificato 1 volta in totale.
Connesso
Avatar utente
pro61
new member
Messaggi: 19
Iscritto il: 09 nov 2011, 18:57

Re: 5Z3P non collegata.

Messaggio da pro61 »

Mi dici per favore cosa non ti quadra, così ci guardo meglio.
Come dicevo sopra, sono a digiuno di valvole, anche se ho cominciato a studiare.

Michele
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6610
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 27 times

Re: 5Z3P non collegata.

Messaggio da mariovalvola »

IMG_20251030_152347.jpg

Scusa ma non si capisce vedi la parte nel cerchio rosso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
Connesso
Avatar utente
pro61
new member
Messaggi: 19
Iscritto il: 09 nov 2011, 18:57

Re: 5Z3P non collegata.

Messaggio da pro61 »

mariovalvola ha scritto: 30 ott 2025, 14:25 IMG_20251030_152347.jpg


Scusa ma non si capisce vedi la parte nel cerchio rosso

Ho speso fiumi di inchiostro senza riuscire a farmi capire, si vede che sto inecchiando Ci riprovo.
Quello schema che non si capisce, è esattamente il motivo per cui ho aperto il 3d, ma lo schema è corretto.
Nella parte in alto si vede l'uscita del trasformatore che va ai diodi, poi al filtro CLC e da qui sulla raddrizzatrice (filo rosso).
Dalle foto si vede che sulla 5Z4P, oltre il filo rosso c'è collegato solo la 5V degli heater (filo grigio su 2 e 8 ), quindi non c'è nessuna presa per alimentare le valvole.
Dalla foto si vede la seconda parte dello schema, quello che alimenta il tutto. La resistenza verde, prende tensione dal filo blu, filtro RC che alimenta le KT90 e secondo filtro RC con fusibile che alimenta le 8H6C.
Ma il filo blu, esce dal trasformatore, da una locazione diversa da dove escono tutte le altre coppie di fili, ed esce in corrente continua.
Come puo essere tutto cio? Come fa la corrente a passare dalla 5Z3P al filo blu se non attraverso il trasformatore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6610
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 27 times

Re: 5Z3P non collegata.

Messaggio da mariovalvola »

Scusami un attimo. Cosa sono L1 L2 e L4 e L5? Come può essere che si alimenti il single ended con una tensione alternata mentre tu leggi 387 VDC? siamo alle barzellette scusami Ti faccio notare che dopo L4 e L5 non vedo nessun raddrizzatore eppure tu leggi una tensione continua. Da un trasformatrore esce una tensione alternata.
Mario
Connesso
Avatar utente
pro61
new member
Messaggi: 19
Iscritto il: 09 nov 2011, 18:57

Re: 5Z3P non collegata.

Messaggio da pro61 »

mariovalvola ha scritto: 30 ott 2025, 18:20 Da un trasformatrore esce una tensione alternata.
L1-2-4-5 sarebbero gli avvolgimenti del trasformatore. Non avendo trovato il simbolo del trafo, ho risolto così.
Se non era una barzelletta, non avrei aperto il 3d. Lo so benissimo che dal trasformatore non può uscire la corrente continua, ma sta di fatto che da quel cappero di fili blu, che esce da solo da un posto a caso del TA (si vede benissimo dalla foto) esce una corrente continua di 6 volt più bassa di quella che leggo fra massa e uno dei due fili grigi del riscaldamento della raddrizzatrice. Fra i due fili grigi ci sono 5VAC.
La domanda è: può essere che la prelevino da uno dei fili del riscaldamento all'interno del TA e la fanno uscire dal filo blu? e se si, visto che mi sembra l'unico modo, a cosa serve?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio