Salve! Sto restaurando un bellissimo oscillatore a valvole HP, è abbastanza preciso in frequenza, tranne che da 4KHZ in su, e proprio a queste frequenze inizia a risuonare qualcosa all'interno dell'oscillatore.
Alla frequenza impostata, c'è un componente che suona come un minuscolo tweeter pur non essendo collegato nessun altoparlante.
E' abbastanza fastidioso perchè quelle frequenze ti entrano nella testa e sono poco localizzabili.
Il trasformatore di uscita per le alte frequenze è resinato, cos'altro può suonare in quel modo, le valvole?
Con i guanti ho toccato, penso, tutti i componenti premendoli leggermente, le valvole le ho misurate e sono ok, le alimentazioni sono corrette e anche gli assorbimenti.
Non riesco a capire da dove provenga il sibilo!Aiutooo..
Allego schema
Sibilo fastidioso
-
- starting member
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 03 set 2019, 07:40
- Has thanked: 28 times
- Been thanked: 4 times
Sibilo fastidioso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- docelektro
- average member
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 31 dic 2016, 14:54
- Località: tra saluzzo e savigliano
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Sibilo fastidioso
dei sibili io li ho sentiti in alcuni condensatori arrivati alla frutta. Mi ricordo alcuni azionamenti per brushless sui top spin (una giostra) che quando si chiedeva una accellerazione o decelerazione violenta il fischio usciva più dall'azionamento che dal motore.
Vedi dei condensatori tipo lattine di coca cola in alluminio lucido?
Se scaldano sappi che fischiano loro. Li avevamo cambiati e non solo era sparito il fischio ma era migliorata pure l'accellerazione.
Vedo due lampadine (probabilmente usate come PTC) se vedi il filamento arrossarsi possono fischiare . Ricordo che sul tagadà giocando col variac a taglio di fase quei faretti con la lampada a sigaretta lunga 20 cm "suonavano" a 50 hz quando arrossavano appena. Che poi non si sentivano perchè c'era la musica ma col silenzio e il compressore spento dal tutto spento a un quarto di luce 8 fari li sentivi eccome...erano quasi 40A a 220v. Ora con i led fai tutto con 12A
Qualunque induttanza può suonare e qualunque condensatore (specialmente se a disco) può diventare un altoparlante piezo. Specialmente se è vecchio,secco e in perdita
Vedi dei condensatori tipo lattine di coca cola in alluminio lucido?
Se scaldano sappi che fischiano loro. Li avevamo cambiati e non solo era sparito il fischio ma era migliorata pure l'accellerazione.
Vedo due lampadine (probabilmente usate come PTC) se vedi il filamento arrossarsi possono fischiare . Ricordo che sul tagadà giocando col variac a taglio di fase quei faretti con la lampada a sigaretta lunga 20 cm "suonavano" a 50 hz quando arrossavano appena. Che poi non si sentivano perchè c'era la musica ma col silenzio e il compressore spento dal tutto spento a un quarto di luce 8 fari li sentivi eccome...erano quasi 40A a 220v. Ora con i led fai tutto con 12A
Qualunque induttanza può suonare e qualunque condensatore (specialmente se a disco) può diventare un altoparlante piezo. Specialmente se è vecchio,secco e in perdita
A casa mia il loudness e i controlli di tono sono presenti,se serve si usa anche l'equalizzatore e l'effetto eco. Perchè il suono deve essere come lo si desidera e non come gli altri lo vogliono a casa nostra
-
- starting member
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 03 set 2019, 07:40
- Has thanked: 28 times
- Been thanked: 4 times
Re: Sibilo fastidioso
Purtroppo non sono i condensatori di alimentazione, potrebbero essere quelli di accoppiamento da 1 uF?
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Sibilo fastidioso
La cosa più probabile è che sia uno dei "ferri", TU o TA. Anche se sono resinati.
Comunque, fai presto ad individuare il colpevole: armati di stetoscopio e ausculta...
Comunque, fai presto ad individuare il colpevole: armati di stetoscopio e ausculta...

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 5 Risposte
- 1210 Visite
-
Ultimo messaggio da Giaime