Un 2a3 Se

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
User avatar
zen-o
sostenitore
Posts: 517
Joined: 16 Jul 2013, 08:53
Location: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 3 times

Un 2a3 Se

Post by zen-o »

Provocazione:
La 300B è sopravalutata :grin: (senza malizia, ma so io )
Di schemi in giro ce ne sono, funzionanti più o meno meravigliosamente, dal Triodino al Diaccattì del nostro Plovati.
Vorrei però partire dell'alimentatore, in generale prima, nello specifico poi. Anche perchè da lì decido poi che trafo di alimentazione e che sistema usare a seconda delle tensioni e correnti necessarie.
I punti di lavoro della 2a3 sono più o meno simili a parte per quelle 2a3 pompate (tipo la sovtek 40)
Il primo filtro, induttivo o CLC ?
Nel caso dell'induttivo (LC) il trafo dovrà fornire, ovviamente, circa un 100volt in più (anche poi in base alla corrente richiesta) ma sonicamente vale la candela ?
La raddrizzatrice sarà la 5u4g
Ho stimato che al primo filtro un induttore da 17H può fare bene il suo lavoro, forse pure troppo bene, seguito da un cap da 100uF dovrei stare abbondantemente fuori banda audio a circa 4 Hz
psu 1.png
psu 2.png
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
User avatar
UnixMan
sostenitore
Posts: 12231
Joined: 27 Oct 2005, 22:34
Location: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 117 times
Been thanked: 59 times

Re: Un 2a3 Se

Post by UnixMan »

zen-o wrote: 28 Aug 2024, 08:45 Il primo filtro, induttivo o CLC ?
Nel caso dell'induttivo (LC) il trafo dovrà fornire, ovviamente, circa un 100volt in più (anche poi in base alla corrente richiesta) ma sonicamente vale la candela ?
se ben fatto, sì.

Ma, parlando di provocazioni... perché non tentare una strada completamente diversa, che farà rizzare i capelli ai "puristi", provando ad utilizzare un alimentatore stabilizzato switching? :geek: (chiaramente, di origine commerciale).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
User avatar
zen-o
sostenitore
Posts: 517
Joined: 16 Jul 2013, 08:53
Location: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 3 times

Re: Un 2a3 Se

Post by zen-o »

UnixMan wrote: 28 Aug 2024, 14:49
zen-o wrote: 28 Aug 2024, 08:45 Il primo filtro, induttivo o CLC ?
Nel caso dell'induttivo (LC) il trafo dovrà fornire, ovviamente, circa un 100volt in più (anche poi in base alla corrente richiesta) ma sonicamente vale la candela ?
se ben fatto, sì.

Ma, parlando di provocazioni... perché non tentare una strada completamente diversa, che farà rizzare i capelli ai "puristi", provando ad utilizzare un alimentatore stabilizzato switching? :geek: (chiaramente, di origine commerciale).
Tipo questo ?
https://ampul.eu/it/alimentatori-switch ... hoqGC_9l3M

Perchè costano un sacco di soldi ?
Forse qualcosa di più economico si trova. https://it.rs-online.com/web/p/alimenta ... 99698?gb=s
la versione 10 A costa un po meno https://it.rs-online.com/web/p/alimenta ... 06952?gb=s
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
User avatar
UnixMan
sostenitore
Posts: 12231
Joined: 27 Oct 2005, 22:34
Location: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 117 times
Been thanked: 59 times

Re: Un 2a3 Se

Post by UnixMan »

zen-o wrote: 28 Aug 2024, 15:22 Tipo questo ?
una cosa del genere, ma di certo non così potente... a te servono appena un 100io di mA, non decine di Ampere! :tmi: :lol:
zen-o wrote: 28 Aug 2024, 15:22 Perchè costano un sacco di soldi ?
perché stai guardando un alimentatore da 1.5 KW anziché uno da qualche decina di Watt o poco più che è quel che ti serve... :grin:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
User avatar
mariovalvola
sostenitore
Posts: 6575
Joined: 08 Oct 2005, 00:39
Location: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 24 times

Re: Un 2a3 Se

Post by mariovalvola »

zen-o wrote: 28 Aug 2024, 08:45 Provocazione:
La 300B è sopravalutata :grin: (senza malizia, ma so io )
Di schemi in giro ce ne sono, funzionanti più o meno meravigliosamente, dal Triodino al Diaccattì del nostro Plovati.
Vorrei però partire dell'alimentatore, in generale prima, nello specifico poi. Anche perchè da lì decido poi che trafo di alimentazione e che sistema usare a seconda delle tensioni e correnti necessarie.
I punti di lavoro della 2a3 sono più o meno simili a parte per quelle 2a3 pompate (tipo la sovtek 40)
Il primo filtro, induttivo o CLC ?
Nel caso dell'induttivo (LC) il trafo dovrà fornire, ovviamente, circa un 100volt in più (anche poi in base alla corrente richiesta) ma sonicamente vale la candela ?
La raddrizzatrice sarà la 5u4g
Ho stimato che al primo filtro un induttore da 17H può fare bene il suo lavoro, forse pure troppo bene, seguito da un cap da 100uF dovrei stare abbondantemente fuori banda audio a circa 4 Hz

psu 1.png


psu 2.png
Francamente, mi sfugge il senso del tuo ragionamento.
Perché dovresti impiegare la 2A3 se la 300B è sopravvalutata e non la 45, la PX4, la 10Y oppure la 845 o la GM70?
Poi, quale 2A3? ( ma anche quale 300B... è difficile non apprezzarne alcune )
Stiamo parlando seriamente o si confrontano tarocchi?
Non considererei il triodino con la 2A3 un grande riferimento.
-Il punto di lavoro risulta inutilmente tirato
-Non puoi silenziare tutte le 2A3
-Il trasformatore di uscita è solo discreto
-il driver, deve piacere
-il bias automatico, è una scelta sovrana ma...
Per ragionare sull'alimentatore dovresti prima scegliere la struttura dell'ampli e come accendere tutti i tubi.
Bello sarebbe conoscere quale trasformatore di uscita e la Rdc del primario.
Se, per esempio, scegliessi un giochino simile a questo ( già discusso su AFDT ) i conti che hai fatto non ti servirebbero
Image
Mario
User avatar
mariovalvola
sostenitore
Posts: 6575
Joined: 08 Oct 2005, 00:39
Location: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 24 times

Re: Un 2a3 Se

Post by mariovalvola »

Un piccolo suggerimento.
Se non lo hai già fatto, vai da Stefano Buttafoco ( Clinamenaudio ) ad ascoltare le sue Aria Maestrale con i fantastici EMS LB-12. Dovrebbe anche essere vicino a casa tua. Potrai anche goderti un ampli con 2A3 fatto bene.
https://www.clinamenaudio.com/p-1163--a ... ange-2-vie
Mario
User avatar
zen-o
sostenitore
Posts: 517
Joined: 16 Jul 2013, 08:53
Location: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 3 times

Re: Un 2a3 Se

Post by zen-o »

UnixMan wrote: 28 Aug 2024, 17:17
perché stai guardando un alimentatore da 1.5 KW anziché uno da qualche decina di Watt o poco più che è quel che ti serve... :grin:
:lol:
:smile: sono i primi che mi sono capitati... ma cercherò
mariovalvola wrote: 28 Aug 2024, 18:13 Francamente, mi sfugge il senso del tuo ragionamento.
Perché dovresti impiegare la 2A3 se la 300B è sopravvalutata e non la 45, la PX4, la 10Y oppure la 845 o la GM70?
Poi, quale 2A3? ( ma anche quale 300B... è difficile non apprezzarne alcune )
Stiamo parlando seriamente o si confrontano tarocchi?
Nessuna delle due, ne seriamente ne i tarocchi.
E' più ironico che altro ...più verso me stesso che altro ... ti stimo Mario, davvero; però qui in AFDT manca (IMHO) un po' di ironia o forse sono io che non la capisco.
Sono sicuro che la 300B messa in altre mani restituisce eccellenti risultati.
mariovalvola wrote: 28 Aug 2024, 18:13 Non considererei il triodino con la 2A3 un grande riferimento.
-Il punto di lavoro risulta inutilmente tirato
-Non puoi silenziare tutte le 2A3
-Il trasformatore di uscita è solo discreto
-il driver, deve piacere
-il bias automatico, è una scelta sovrana ma...
zen-o wrote: 28 Aug 2024, 08:45 Di schemi in giro ce ne sono, funzionanti più o meno meravigliosamente, dal Triodino al Diaccattì del nostro Plovati.
E' però hai preso come riferirimento solo il Triodino,

Dalla mia ignoraza (di coului che ignora):
Negli schemi che si vedono in giro i punti di lavoro (definiamoli classici ? ) stanno più o meno attorno ai -45V su 250V con carichi tra i 2500 ed i 3000 tra i 50 ed i 60mA, poi c'è chi le tira, chi no, chi esagera e chi disegna solo lo schema che resta supposto, anche se oggi le simulazioni funzionano abbastanza.
Sui loro trasformatori non metto bocca, non lo so.
La 6sn7 mi pare un grande classico (ma non nego che potrebbe essere come i filosofi tedeschi)
mariovalvola wrote: 28 Aug 2024, 18:13 Per ragionare sull'alimentatore dovresti prima scegliere la struttura dell'ampli e come accendere tutti i tubi.
Bello sarebbe conoscere quale trasformatore di uscita e la Rdc del primario.
Rdc 165 Ohm (LL1623) che ho già, oppure esagero e mi prendo il nuovo LL2785C in tal caso sarebbero 105 Ohm (per esperienza, loro sono molto precisi e quando fanno le coppie riescono a farle bene).

L'idea è (come quella di alcuni) il famolo strano, EL84 in TotemPole come driver, filamenti in alternata anche sulla 2a3, tanto non ho trombe da 110dB e non ho il posto dove metterle.
Ma poi si vedrà in corso d'opera, i coleman non mi sono piaciuti, non tanto come li elogiano.
mariovalvola wrote: 28 Aug 2024, 18:13 Se, per esempio, scegliessi un giochino simile a questo ( già discusso su AFDT ) i conti che hai fatto non ti servirebbero
Immagine
Io, qui in AFDT mai visto, un link ?
PS: un accoppiamento in continua di quel tipo l'ho provato e non è che mi ha dato tutta sta soddisfazione; a parte le precauzioni che vanno prese all'accensione, a freddo; eviterei.
Perchè la ecc83 qui spesso bistrattata come driver ?
PPS: A parte l'ironia precedente ...
Non ho nessuna intenzione di prendere una valvola d'epocada millemilaeuro sopratutto dopo la mia ultima vicissitudine dove io sicuramente ho peccato di ingenuità (perchè poi penso che il mondo dell'auto costruzione è ANCHE, UN POCO, volemose bene) e preso una fregatura megagalattica, ma che importa tanto ho l'indirizzo di spedizione ed il tipo deve pregare tanto qualunque dio lui crede sia meglio credere.
Quindi, un prodotto di nuova fattura, che sicuramente non darà le stesse soddisfazioni, mi accontenterò.
Ma neppure una Brimar PX4 (700 sterline) neppure una KR.
Condensatori Epcos, quelli si.
Avrei voluto spiegarmi meglio ma devo tornare a lavorare.
Però nell'altro post avevo fatto una domanda, che sicuramente è sfuggita.
mariovalvola wrote: 29 Aug 2024, 08:33 Un piccolo suggerimento.
Se non lo hai già fatto, vai da Stefano Buttafoco ( Clinamen Audio ) ad ascoltare le sue Aria Maestrale con i fantastici EMS LB-12. Dovrebbe anche essere vicino a casa tua. Potrai anche goderti un ampli con 2A3 fatto bene.
https://www.clinamenaudio.com/p-1163--a ... ange-2-vie
Per fortuna o purtroppo non abito più lì ... sono tornato nella cità natale, quel di Roma, diciamo che adesso di vicino c'è l'utente Pipla che non è in questo caso una via praticabile (ovviamente)

Le aria Maestrale stanno 12.000 euro la coppia .... sono contento per chi se le può permettere. Mo sei tu che sKerzi vero ?
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
User avatar
mariovalvola
sostenitore
Posts: 6575
Joined: 08 Oct 2005, 00:39
Location: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 24 times

Re: Un 2a3 Se

Post by mariovalvola »

Ti faccio un rapido elenco per spiegarmi meglio.
1) ho citato il triodino perché sei stato tu a metterlo in un presunto olimpo che non merita
2) appurato che vuoi lanciarti nella realizzazione di oggetti nati per essere esoterici solo in apparenza, clone per clone , una 300B, fa cagare come una 2A3. Ma, sempre nelle repliche, ci sono altri tubi.
Molte 2A3 contemporanee, hanno una costruzione simile alla 300B. Guarda in po'.
Vuoi usare le peggiori repliche di 2A3 biplacca abbastanza modeste anche quando sono NOS?
3) il discorso dello schema postato che funge anche con le 6DJ8, era solo per farti comprendere che non tutti i monotriodi di 2A3 abbisognano di un alimentatore simile. Quello nello schema, per quanto ovvio, lavora a tensioni ( tra positivo e massa ) molto più alte. Partire dall'alimentatore non va quindi bene.
4) ovviamente il suggerimento della cassa (ha il suo prezzo che non puoi giudicare da una foto), era un'occasione per ascoltare un sistema pensato bene.
Nuovi i due altoparlanti li puoi prendere a poco più di 1000 Eur la coppia. Per quello che offrono, per me, sono regalati
Con i single ended di 2A3, WE300B, 10Y, PX25, vanno benissimo ma pure con un pushpull di 6B4G russe NOS si comportano bene. Del resto, non puoi sottovalutare il trasduttore quando scientemente parti da potenze piuttosto basse.
Mario
User avatar
mariovalvola
sostenitore
Posts: 6575
Joined: 08 Oct 2005, 00:39
Location: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 24 times

Re: Un 2a3 Se

Post by mariovalvola »

Passare all'AC perché i Coleman non ti piacciono, con le forti variazioni di tensione di rete che ci sono in questo periodo, non è il massimo. Se poi ti decidessi di usare una EML mesh, guarda la massima variazione di tensione accettata. Avresti, poi, paura a impiegarle
Piuttosto che usare dei tubi fecali (per me) come le 2A3 sovtek, potresti pensare alle 6B4G russe (NOS. le trovi anche da TAD ) con un alimentatore stabilizzato con soft start e resistore in serie per evitare le sovracorrenti a freddo. Con un driver muscolare accoppiato con un condensatore, in A2 non ci andrai mai comunque. Quantomeno, otterrai una discreta linearità. (le EL84 più economiche ma discrete sono le NOS russe 6P14P non le EV).
Se proprio vorrai usare le 2A3 moderne, piuttosto compratele cinesi ( esempio le Linlai replica WE.... nome improprio ma amen). Anche se non dureranno moltissimo, non suonano gnucche e legnose come le russe moderne. ( il mio avatar del momento, "casualmente" dovrebbe ricordarti qualcosa sulle vere 2A3). Evita, se puoi, quelle basiche con le molle tendi-filamento elicoidali.
che diffusori vuoi usare?
Valuta con attenzione le Po-Jama di Filippo se gli EMS ti sembrano cari.
Per i trasformatori ( in funzione del diffusore ) considera anche qualcosa da 5K. Il lundahl 2785C sembra, comunque, molto bello.
Mario
User avatar
mariovalvola
sostenitore
Posts: 6575
Joined: 08 Oct 2005, 00:39
Location: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 24 times

Re: Un 2a3 Se

Post by mariovalvola »

Potresti valutare anche le repliche delle 275. Le Psvane sono fatte benino ( l'unico aspetto discutibile è la tensione di accensione a 2.5V). Presentano una RP lievemente maggiore di una 2A3.
s-l1200.jpg
Interstadio ( Lundahl o ISO ) 71A driver e un'altra valvola a piacere ( in funzione del guadagno che ti serve).
Potresti anche provare ( in casa le ho ) le schedine switching per i filamenti.
Quello che, comunque, deve passare, è che non è possibile prescindere dalla reale sensibilità dei trasduttori che userai. I diffusori convenzionali non possono valorizzare un ampli simile.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Mario
User avatar
zen-o
sostenitore
Posts: 517
Joined: 16 Jul 2013, 08:53
Location: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 3 times

Re: Un 2a3 Se

Post by zen-o »

L'idea base è questa
2a3.png
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
User avatar
mariovalvola
sostenitore
Posts: 6575
Joined: 08 Oct 2005, 00:39
Location: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 24 times

Re: Un 2a3 Se

Post by mariovalvola »

Non volevi un totem pole? mi sembra che il tuo sia un mu-follower. Quanto guadagna?
Mario
User avatar
zen-o
sostenitore
Posts: 517
Joined: 16 Jul 2013, 08:53
Location: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 3 times

Re: Un 2a3 Se

Post by zen-o »

mariovalvola wrote: 08 Sep 2024, 18:36 Non volevi un totem pole? mi sembra che il tuo sia un mu-follower. Quanto guadagna?
ho optato per il muFollower, potrebbe (condizionale d'obbligo) essere migliore e si trasforma facile in srpp.
il guadagno (per me difficile da calcolare con precisione) dovrebbe essere attorno a 18 almeno dai grafici mullard corrisponde.

http://www.r-type.org/pdfs/el84.pdf

L'impedenza di uscita è veramente molto bassa, i pseudo triodi vanno a 35 mA come datasheet consiglia.

Ci vorrà un preamp
The question is: what is the mana mana... the question is, who care?
http://www.youtube.com/watch?v=QTXyXuqfBLA
==============================================================
il silicio è buono solo d'estate al mare ... la soluzione è nel vuoto
Staff
moderatore
Posts: 160
Joined: 27 Mar 2007, 04:02
Location: Italy
Been thanked: 1 time

Re: Un 2a3 Se

Post by Staff »

 ! Message from: staff
I post relativi al progetto 300B OTA sono stati spostati in un nuovo topic dedicato.
Lo Staff di AudioFaiDaTe
Post Reply
  • Argomenti simili
    Replies
    Views
    Last post