Pioneer PL 512 da Riparare

Tutto su giradischi analogici e relativi accessori: autocostruzione, modifiche, ottimizzazione, ecc.
LaOhm
new member
Posts: 2
Joined: 04 Feb 2025, 10:42

Pioneer PL 512 da Riparare

Post by LaOhm »

Ciao a tutti!

Finalmente dopo 1000 anni mi sono deciso a comprare un Giradischi, ma non volevo un nuovo plug-and-play, volevo aggiustarne uno vecchio per capire come funziona.

Da un mercatino dell'usato ho acquistato questo pioneer PL-512 made in Japan del 1978 (vedi foto) senza antiskating, da sistemare.

Prima di tutto, prima di pulirlo, ho valutato il suo funzionamento.

Ho comprato questa cinghia (sono italiano) https://www.amazon.it/dp/B00BYHQKPW?ref ... asin_title .

Ho un giro in più sia per i 33 che per i 45 giri (guarda le foto). E guardando in rete mi sembra di aver capito che potrebbe dipendere dalla cinghia. Può consigliarmi una buona cinghia per questo giradischi?

Ora sto aspettando la testina https://www.amazon.it/dp/B07JXD79Q1?ref ... asin_title.

Al prossimo aggiornamento!!!
Image
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
drpaolo
sostenitore
Posts: 999
Joined: 17 Oct 2005, 16:59
Location: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 70 times

Re: Pioneer PL 512 da Riparare

Post by drpaolo »

Sei sicuro che l'indicatore sul telefonino faccia quello che deve fare ?
Il motore del Pioneer è sincrono e quindi la sua velocità è determinata dalla (stabilissima) frequenza di rete elettrica.
La cinghia sembra quella giusta e la puleggia anche (Pioneer metteva a corredo pulegge per rete elettrica a 60 Hz) dato che se fosse quella sbagliata la variazione di velocità sarebbe ben più sensibile.

Per fare misure adeguate, ci vogliono strumenti professionali; con il telefonino, fateci solo telefonate... :grin:
LaOhm
new member
Posts: 2
Joined: 04 Feb 2025, 10:42

Re: Pioneer PL 512 da Riparare

Post by LaOhm »

Per quanto riguarda lo strumento, sono un ricercatore in laboratorio abbiamo delle piastre girevoli di cui so esattamente i giri, e l'applicazione riporta con un errore del 2% il giusto numero di giri, quindi lo strumento è affidabile e tarato bene. Inoltre ci sta avere qualche giro in piu dato che la cinghia non è la natia del giradischi.

Ho dato una bella pulita al TT. Oltre alla cinghia, avevo notato un altro problema: quando muovo il braccio, il disco inizia a girare quando sono quasi all'inizio della prima traccia con la puntina, e il pulsante del microinterruttore all'interno dava una forte spinta verso l'interno del disco, rendendo la prima traccia in ascoltabile. Così ho aperto il giradischi e ho regolato la vite che regola la corsa dell braccio, regolando la sua corsa di conseguenza. Ho pubblicato questo piccolo video su youtube perché questo problema non è presente online.



Ora sto cercando di pulire il piatto metallico da queste strane macchie, credo sia ossido, sono un po' in rilievo. Qualche suggerimento?
Immagine WhatsApp 2025-02-10 ore 12.11.40_233612a5.jpg
Immagine WhatsApp 2025-02-10 ore 12.11.39_c9c0d593.jpg
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
drpaolo
sostenitore
Posts: 999
Joined: 17 Oct 2005, 16:59
Location: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 70 times

Re: Pioneer PL 512 da Riparare

Post by drpaolo »

...l'applicazione riporta con un errore del 2% il giusto numero di giri...
Infatti l'errore che hai verificato sul tuo piatto è inferiore al 3% , per cui direi che ci siamo. La velocità più bassa infatti dovrebbe essere pari a 33 1/3 giri al minuto.
Post Reply
  • Argomenti simili
    Replies
    Views
    Last post