Ha senso un pre linea con triodi delicati DHT?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

... altrimenti provati le lp2 Marconi. Guadagnano 15 e hanno una relativamente bassa rp: circa 4kohm. Però non penso che sia la soluzione migliore prima della finale

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

... ogni promessa è debito.
A questo punto Plovati è obbligato a spendere :D :D :D

nel mio caso , dove per forza la microfonicità non è un problema, con un 20K 600 ohm ( Np 216-N in permalloy)e una modesta L610 Marconi Ge (è sorella della a408/re084 ma con filamento a 6v). il risultato è godibile. Devo capire se basta la spinta. Ho cominciato ora ad ascoltare.

Mario Straneo
Mario
ungern
starting member
Messaggi: 173
Iscritto il: 15 ott 2005, 19:26
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ungern »

... ogni promessa è debito.
A questo punto Plovati è obbligato a spendere :D :D :D
--------SNIP---------------
Mario Straneo

Originally posted by mariovalvola - 07/12/2006 :  12:47:56
voglio proprio vederlo.
avete presente Shylock alla fine de "Il mercante di Venezia"?
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
grazie dei preziosi suggerimenti e buon divertimento,
armando
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Con gli strumenti residui, avendo dovuto restituire la clio al legittimo proprietario, posso dire che il giocattolo si comporta bene. Ho preferito usare il tango np-8, (10k 600ohm). sono lineare da 20Hz a 20Khz a -.8dB.
guadagna 3,8 volte su trasformatore d'ingresso a 600 ohm. a 1V in uscita, penso di essere lontano da distorsioni forti. A 8 volt, non si deforma la sinusoide neanche a 20 Hz. :)

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

...oggi ho avuto modo di verificare anche le a408/re084. Loro sono una mezza delusione. i 20Hz 20Khz li vedono a -3dB. Ho sempre notato che le bruttissime ( a vedesi) L610, si comportano alla grande. (Liguria-Germania 2-0)

Adesso mi stavo accingendo a usare (tenute tranquille) le mitiche re134. Ottengo un guadagno di 2,63volte. La risposta risulta ovviamente più estesa. Si vedrà all ascolto.

Mario Straneo
Mario
ungern
starting member
Messaggi: 173
Iscritto il: 15 ott 2005, 19:26
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ungern »

io stesso, invece di fare esperimenti, scrissi:

rc di partenza,per poi passare ad lc e, se soddisfatto fin lì, trafo. Uhm ,ho una coppia di 112 da qualche parte...
armando


Originally posted by ungern - 06/12/2006 :  21:31:53
lasciamo pure perdere RC e passiamo subito a LC. Non c'è paragone, anche con induttanzine senza tante pretese.

Buon divertimento,
armando
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

...Ho notato che i vantaggi del pre dht li cogli maggiormente con finali completamente dht . (lapalissiano). Ho, per questo motivo recuperato il vecchio catafalco (quello della prova in SE del trasformatore d'uscita universale....il circuito, però, è completamente diverso) per avere la catena tutta a riscaldamento diretto. Non so se è il ritorno al SE dopo un anno di push-pull oppure l'insieme tutto a riscaldamento diretto ma , per ora, si lascia ascoltare . :D :D
Immagine
Immagine

Mario Straneo
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio