Po-Jama
- mariovalvola
- sostenitore
- Posts: 6576
- Joined: 08 Oct 2005, 00:39
- Location: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 24 times
Re: Po-Jama
L'altissima sensibilità, è davvero percepibile.
Appena attivate, la testa è tornata indietro quando avevo l'onken w con la Iwata. Così è stata la prima impressione. È proprio l 'aspetto incredibile di queste torrette. Spero di provare anche amplificatori da 1W giusto per giocare.
Appena attivate, la testa è tornata indietro quando avevo l'onken w con la Iwata. Così è stata la prima impressione. È proprio l 'aspetto incredibile di queste torrette. Spero di provare anche amplificatori da 1W giusto per giocare.
Mario
-
- starting member
- Posts: 479
- Joined: 03 Nov 2008, 18:55
- Location: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 8 times
Re: Po-Jama
Per quanto mi riguarda costruire le Po-Jama è stato molto divertente, suonano molto bene ed anche la piccola modifica del woofer ad 8ohm mi hanno fatto imparare molto. Voglio misurare accuratamente l'efficienza finale ed usare questa esperienza per diventare più autonomo anche se l'aiuto di Filippo è stato fondamentale.
Credo che non sarei in grado di mettere in piedi da solo un progetto interessante forse perchè questo richiederebbe un investimento di tempo e competenze che non ho, per cui cerco di sfruttare le esperienze già fatte da altri magari personalizzando il risultato.
il prossimo progetto è quello di integrare una piccola tromba Unitized:
https://www.diyaudio.com/community/thre ... de.319698/
con un woofer e provare a completare un crossover passivo e cercando di capire come funziona il gioco senza spendere un capitale.
Il tutto controllando il più possibile la dispersione per evitare le riflessioni in ambiente ed avere possibilmente un punto di emissione unico.
Magari il woofer potrebbe essere caricato così:
https://www.diyaudio.com/community/thre ... ii.391041/
Ormai sui forum c'è troppo di tutto per non provare a fare cose mai viste.
Per me la cosa fondamentale è quella di essere messo nella condizione di poter sbagliare, i materiali usati devono essere di buona qualità, poco costosi e facilmente reperibili.
Questo è un altro motivo per cui ritengo le PoJama un progetto vincente.
Grazie a tutti
Credo che non sarei in grado di mettere in piedi da solo un progetto interessante forse perchè questo richiederebbe un investimento di tempo e competenze che non ho, per cui cerco di sfruttare le esperienze già fatte da altri magari personalizzando il risultato.
il prossimo progetto è quello di integrare una piccola tromba Unitized:
https://www.diyaudio.com/community/thre ... de.319698/
con un woofer e provare a completare un crossover passivo e cercando di capire come funziona il gioco senza spendere un capitale.
Il tutto controllando il più possibile la dispersione per evitare le riflessioni in ambiente ed avere possibilmente un punto di emissione unico.
Magari il woofer potrebbe essere caricato così:
https://www.diyaudio.com/community/thre ... ii.391041/
Ormai sui forum c'è troppo di tutto per non provare a fare cose mai viste.
Per me la cosa fondamentale è quella di essere messo nella condizione di poter sbagliare, i materiali usati devono essere di buona qualità, poco costosi e facilmente reperibili.
Questo è un altro motivo per cui ritengo le PoJama un progetto vincente.
Grazie a tutti
- audiofanatic
- sostenitore
- Posts: 5763
- Joined: 11 Oct 2005, 15:46
- Location: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contact:
Re: Po-Jama
Se ti è possibile riassumere ciò che hai fatto in un ultimo post si può pubblicare il tutto come variante delle Po-Jama in cassa chiusa da 8 Ohm, servirebbero le misure del box, eventuali misure della risposta in basso (campo vicino, una cosa semplice con la cassa chiusa) e impedenza, schema del filtro e misura complessivatubetrapper wrote: 27 Oct 2022, 19:45 Per quanto mi riguarda costruire le Po-Jama è stato molto divertente, suonano molto bene ed anche la piccola modifica del woofer ad 8ohm mi hanno fatto imparare molto. Voglio misurare accuratamente l'efficienza finale ed usare questa esperienza per diventare più autonomo anche se l'aiuto di Filippo è stato fondamentale.
Questo è un altro motivo per cui ritengo le PoJama un progetto vincente.
Grazie a tutti
Filippo
-
- new member
- Posts: 47
- Joined: 28 Sep 2007, 06:47
- Location: Italy
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 1 time
Re: Po-Jama
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista dei costruttori di Po-Jama.
Ho cominciato il rodaggio da qualche gg. Ad oggi il woofer è ancora un po' "duro" e il suono è piuttosto secco sui registri più bassi. Il medio e il medio alto li trovo già molto molto interessanti, con buona timbrica e spazialità.
Vi aggiorno prossimamente. Ciao
Ho cominciato il rodaggio da qualche gg. Ad oggi il woofer è ancora un po' "duro" e il suono è piuttosto secco sui registri più bassi. Il medio e il medio alto li trovo già molto molto interessanti, con buona timbrica e spazialità.
Vi aggiorno prossimamente. Ciao
-
- starting member
- Posts: 479
- Joined: 03 Nov 2008, 18:55
- Location: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 8 times
Re: Po-Jama
Va bene, magari i disegni li farò a mano libera, cercherò di mandare tutta la documentazione indicata.
Mi fa molto piacere.
A presto
Guglielmo
Mi fa molto piacere.
A presto
Guglielmo
-
- new member
- Posts: 47
- Joined: 28 Sep 2007, 06:47
- Location: Italy
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 1 time
Re: Po-Jama
Sto procedendo con rodaggio e ascolti…devo fare un grande plauso a Filippo per la gestione dell’incrocio tra le due vie e per la gestione della dispersione. Ottimamente amalgamate!
Inoltre la dinamica e microdinamica è eccellente, ma non avevo mai avuto diffusori così sensibili.
Per ora sono collegati ad un vecchio radford hd250. Prossimamente collego i valvolari.
Ciao
Inoltre la dinamica e microdinamica è eccellente, ma non avevo mai avuto diffusori così sensibili.
Per ora sono collegati ad un vecchio radford hd250. Prossimamente collego i valvolari.
Ciao
- audiofanatic
- sostenitore
- Posts: 5763
- Joined: 11 Oct 2005, 15:46
- Location: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contact:
Re: Po-Jama
ah, l'HD250...m_b wrote: 30 Oct 2022, 17:19 Sto procedendo con rodaggio e ascolti…devo fare un grande plauso a Filippo per la gestione dell’incrocio tra le due vie e per la gestione della dispersione. Ottimamente amalgamate!
Inoltre la dinamica e microdinamica è eccellente, ma non avevo mai avuto diffusori così sensibili.
Per ora sono collegati ad un vecchio radford hd250. Prossimamente collego i valvolari.
Ciao


Filippo
- mariovalvola
- sostenitore
- Posts: 6576
- Joined: 08 Oct 2005, 00:39
- Location: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 24 times
Re: Po-Jama
In certi casi, forse, con generi particolari , potrebbe essere interessante anche provare queste torrette con un piccolo sub attivo. Filippo, a tal proposito, hai provato qualcosa?
Non avendo nessuna esperienza, potrei anche sbagliarmi.
Non avendo nessuna esperienza, potrei anche sbagliarmi.
Mario
-
- new member
- Posts: 47
- Joined: 28 Sep 2007, 06:47
- Location: Italy
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 1 time
Re: Po-Jama
…. Un bel sub ( anzi una coppia) sarebbe una bellissima idea. Ho costruito un annetto fa un bel open baffle che monta 2 padelle da 15 per ogni pannello. Degli eminence 15A. L’immanenza e la vibrazione procurata dei padelloni è emozionante e probabilmente è questa emozione che mi manca, quando ascolto le pojama, sui regimi bassi. Per il resto le trovo eccellenti oltre che ben migliori.
Filippo se avessi qualche buona idea, sarebbe graditissima. Magari da amplificare con un plate amp in classe d con DSP…che forse semplifica il lavoro.
Il radford è un gran bel ampli. Peccato per lo slider del volume, che è difficile da mantenere pulito.
Filippo se avessi qualche buona idea, sarebbe graditissima. Magari da amplificare con un plate amp in classe d con DSP…che forse semplifica il lavoro.
Il radford è un gran bel ampli. Peccato per lo slider del volume, che è difficile da mantenere pulito.
- mariovalvola
- sostenitore
- Posts: 6576
- Joined: 08 Oct 2005, 00:39
- Location: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 24 times
Re: Po-Jama
Massimiliano, se mettiamo roba enorme si perde il senso di queste torrette.
Il bello e impossibile, sarebbe qualcosa di piccolo ma in grado di fornire sotto i 40 Hz un lieve "supporto"

Il bello e impossibile, sarebbe qualcosa di piccolo ma in grado di fornire sotto i 40 Hz un lieve "supporto"
Mario
- mariovalvola
- sostenitore
- Posts: 6576
- Joined: 08 Oct 2005, 00:39
- Location: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 24 times
Re: Po-Jama
Però, mi rendo conto, che si inizi a volere un poco la botte piena e la moglie ubriaca. In ambienti normali, immagino sia difficile ottenere di più.
Il problema di queste torrette è che vanno talmente bene, che si pretenderebbe sempre di più.
Il problema di queste torrette è che vanno talmente bene, che si pretenderebbe sempre di più.
Mario
-
- new member
- Posts: 47
- Joined: 28 Sep 2007, 06:47
- Location: Italy
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 1 time
Re: Po-Jama
…. Si, mi son lasciato trasportare fuori dal seminato.. ma è che vanno proprio benemariovalvola wrote: 31 Oct 2022, 15:12 Massimiliano, se mettiamo roba enorme si perde il senso di queste torrette.![]()
Il bello e impossibile, sarebbe qualcosa di piccolo ma in grado di fornire sotto i 40 Hz un lieve "supporto"

- audiofanatic
- sostenitore
- Posts: 5763
- Joined: 11 Oct 2005, 15:46
- Location: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contact:
Re: Po-Jama
in realtà il progetto di un sub per le Po-Jama mi frulla in testa da un po', ho anche già pronto il nome: Baby-Dollmariovalvola wrote: 31 Oct 2022, 15:12 Massimiliano, se mettiamo roba enorme si perde il senso di queste torrette.![]()
Il bello e impossibile, sarebbe qualcosa di piccolo ma in grado di fornire sotto i 40 Hz un lieve "supporto"

l'idea di massima sarebbe quella di fare un mobile esattamente uguale alle Po-Jama, stesse dimensioni,
quindi con un woofer da 25 max, e sfruttare il volume per qualcosa che lo faccia scendere abbastanza
si tratta di un insieme di compromessi tra estensione, costi e complicazione di non facile soluzione, ma ci sto pensando
Filippo
-
- starting member
- Posts: 479
- Joined: 03 Nov 2008, 18:55
- Location: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 8 times
Re: Po-Jama
Buonasera,
come promesso ecco i Satelliti Po-Jama 8 ohm in sospensione pneumatica con l'aiuto fondamentale di Filippo: Premetto che non amo la falegnameria e questo è il massimo che riesco e voglio fare.
Il sub (uno per canale ) è fatto con un H-frame con un woofer da 15 pollici super economico comprato molti anni fa su consiglio di Filippo su electronic.it con risonanza complessiva a circa 24Hz che ha un cestello molto leggero ma in questa configurazione per esperienza diretta va meglio degli Alpha 15, come amplificatore uso un INUKE 1000 DSP senza ventola.
Visto che il sub arriva a 44cm le PO Jama sono di conseguenza, tolto qualche millimetro di piedini, alte 65cm, non c'è il reflex ma per il resto è uguale all'originale: Ho aggiunto un paio di traversi per irrigidire le pareti lunghe.
Con la cassa piena al 70% circa di Dacron ho ottenuto questa curva di impedenza: Per cui Fs=83Hz Qtc=0.92 inclusi i cavi dei diffusori.
Il crossover originale è stato leggermente modificato: Con il crossover indicato ho misurato in ambiente le seguenti risposte in frequenza alle condizioni indicate sui grafici: la potenza è metà del normale perchè non riuscivo a raggiungere 2,83V RMS con l'uscita del mio pc, l'impedenza d'ingresso dell'ampli che ho usato per le prove è molto bassa .
Spero di non avere fatto troppi errori o detto troppe stupidaggini.
Grazie a tutti
come promesso ecco i Satelliti Po-Jama 8 ohm in sospensione pneumatica con l'aiuto fondamentale di Filippo: Premetto che non amo la falegnameria e questo è il massimo che riesco e voglio fare.
Il sub (uno per canale ) è fatto con un H-frame con un woofer da 15 pollici super economico comprato molti anni fa su consiglio di Filippo su electronic.it con risonanza complessiva a circa 24Hz che ha un cestello molto leggero ma in questa configurazione per esperienza diretta va meglio degli Alpha 15, come amplificatore uso un INUKE 1000 DSP senza ventola.
Visto che il sub arriva a 44cm le PO Jama sono di conseguenza, tolto qualche millimetro di piedini, alte 65cm, non c'è il reflex ma per il resto è uguale all'originale: Ho aggiunto un paio di traversi per irrigidire le pareti lunghe.
Con la cassa piena al 70% circa di Dacron ho ottenuto questa curva di impedenza: Per cui Fs=83Hz Qtc=0.92 inclusi i cavi dei diffusori.
Il crossover originale è stato leggermente modificato: Con il crossover indicato ho misurato in ambiente le seguenti risposte in frequenza alle condizioni indicate sui grafici: la potenza è metà del normale perchè non riuscivo a raggiungere 2,83V RMS con l'uscita del mio pc, l'impedenza d'ingresso dell'ampli che ho usato per le prove è molto bassa .
Spero di non avere fatto troppi errori o detto troppe stupidaggini.
Grazie a tutti
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- new member
- Posts: 47
- Joined: 28 Sep 2007, 06:47
- Location: Italy
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 1 time
Re: Po-Jama
Grazie per la descrizione e le misure!
Se possibile potresti aggiungere le misure in ambiente del sub?
Il primo esperimento con open baffle lo avevo fatto anche io con una coppia di hframe, ma con gli alpha15. Mi piacerebbe vedere che risultato ottieni tu in ambiente. I miei davano un risultato molto piacevole, transienti rapidi, ma ricchi e non secchi. Però con le cancellazioni ambientali sotto i 37/38 hz calavano molto rapidamente. Io però pilotavo in passivo.
Se possibile potresti aggiungere le misure in ambiente del sub?
Il primo esperimento con open baffle lo avevo fatto anche io con una coppia di hframe, ma con gli alpha15. Mi piacerebbe vedere che risultato ottieni tu in ambiente. I miei davano un risultato molto piacevole, transienti rapidi, ma ricchi e non secchi. Però con le cancellazioni ambientali sotto i 37/38 hz calavano molto rapidamente. Io però pilotavo in passivo.
-
- starting member
- Posts: 479
- Joined: 03 Nov 2008, 18:55
- Location: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 8 times
Re: Po-Jama
Ciao,
dovresti trovare quello che cerchi nel messaggio del 20 ottobre 22 alle 19.58.
Volevo precisare che l'INUKE 1000 è un finale stereo con DSP integrato.
Se ti servono altre informazioni sono qua.
Grazie
Guglielmo
dovresti trovare quello che cerchi nel messaggio del 20 ottobre 22 alle 19.58.
Volevo precisare che l'INUKE 1000 è un finale stereo con DSP integrato.
Se ti servono altre informazioni sono qua.
Grazie
Guglielmo
-
- starting member
- Posts: 479
- Joined: 03 Nov 2008, 18:55
- Location: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 8 times
Re: Po-Jama
DAC riparato! Ora posso sentire bene i miei PoJama: sono veramente soddisfatto.
Mi piacciono molto, sicuramente i migliori diffusori che ho costruito.
Grazie ancora.
Guglielmo
Mi piacciono molto, sicuramente i migliori diffusori che ho costruito.
Grazie ancora.
Guglielmo
- audiofanatic
- sostenitore
- Posts: 5763
- Joined: 11 Oct 2005, 15:46
- Location: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contact:
Re: Po-Jama
tubetrapper wrote: 06 Nov 2022, 22:15 DAC riparato! Ora posso sentire bene i miei PoJama: sono veramente soddisfatto.
Mi piacciono molto, sicuramente i migliori diffusori che ho costruito.
Grazie ancora.
Guglielmo

Re: Po-Jama
Cari amici,
ecco il mio primo messaggio.
Vorrei cimentarmi nella costruzione dei miei primi diffusori (faccio già elettroniche da tempo), per cui vogliate scusarmi la domanda da assoluto neofita...
Come faccio ad assicurare la tenuta stagna del box quando lo chiudo? Viti, silicone, guarnizioni, come?
Ed ancora, se cambiassi lo spessore del MDF a 20/22mm, mantenendo le quote interne, cambierebbe l'accordo del reflex, per cui devo ricalcolare posizione e dimensione del buco?
Grazie, non vogliateme... no, non sono un troll, solo un principiante.
Michelangelo
ecco il mio primo messaggio.
Vorrei cimentarmi nella costruzione dei miei primi diffusori (faccio già elettroniche da tempo), per cui vogliate scusarmi la domanda da assoluto neofita...
Come faccio ad assicurare la tenuta stagna del box quando lo chiudo? Viti, silicone, guarnizioni, come?
Ed ancora, se cambiassi lo spessore del MDF a 20/22mm, mantenendo le quote interne, cambierebbe l'accordo del reflex, per cui devo ricalcolare posizione e dimensione del buco?
Grazie, non vogliateme... no, non sono un troll, solo un principiante.
Michelangelo
- mariovalvola
- sostenitore
- Posts: 6576
- Joined: 08 Oct 2005, 00:39
- Location: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 24 times
Re: Po-Jama
Ciao.
A mio parere (si esprimerà anche il progettista spero):
1-Non usare MDF ma impiega solo e unicamente multistrato di betulla (13 strati per 20mm mi pare) dello spessore previsto (ora, non costa poco)
2-La tenuta, viene assicurata dall'accurato assemblaggio con della normale colla vinilica. Il Woofer ha la sua guarnizione mentre, se vorrai, puoi mettere una sottile guarnizione sotto la trombetta (considerala nella fresatura per avere la trombetta perfettamente a filo del pannello anteriore).
Divertiti. Sono mesi che le uso con assoluta soddisfazione.
A mio parere (si esprimerà anche il progettista spero):
1-Non usare MDF ma impiega solo e unicamente multistrato di betulla (13 strati per 20mm mi pare) dello spessore previsto (ora, non costa poco)
2-La tenuta, viene assicurata dall'accurato assemblaggio con della normale colla vinilica. Il Woofer ha la sua guarnizione mentre, se vorrai, puoi mettere una sottile guarnizione sotto la trombetta (considerala nella fresatura per avere la trombetta perfettamente a filo del pannello anteriore).
Divertiti. Sono mesi che le uso con assoluta soddisfazione.
Mario
-
- Argomenti simili
- Replies
- Views
- Last post
-
- 3 Replies
- 2991 Views
-
Last post by perfel