trasformatore: info e preventivo

Compro, vendo, scambio, cerco componenti e accessori per l'autocostruzione audio
Regole del forum
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
Rispondi
HumaN
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 giu 2006, 01:59
Località: Italy

Messaggio da HumaN »

volevo prendere una testata laney usata negli stati uniti, ho visto la scheda tecnica e dice:

power supply: 120V - 50/60Hz

avrei bisogno di un trasformatore per farla funzionare?
se sì, che voi sappiate ne esistono in commercio?
e se non ne esistono, quanto mi costerebbe farmene fare uno?

perchè è un'occasione, ma bisogna vedere se ne vale la pena...
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ciao HumaN,

certo non potrai semplicemente attaccare la testata alla 220V e sperare che funzioni, visto che è stata pensata per i 120V.

Però non necessariamente ti potrebbe servire il trasformatore: può darsi che il trasformatore d'alimentazione di quell'apparecchio sia "universale" e supporti pure la 220V, previo cambio dei suoi collegamenti. Si potrebbe provare a cercare lo schema elettrico (ma ci devi dare il modello preciso) per vedere se ciò è possibile, se non è possibile ti serve un robusto trasfo 220V-120V da almeno 200-300VA.

Sei sicuro che una testata simile sia introvabile sul mercato usato europeo? Calcola la somma delle spese di spedizione, il problema del trasformatore, etc etc, secondo me non vale la pena.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

perchè è un'occasione, ma bisogna vedere se ne vale la pena...
Originally posted by HumaN - 02/12/2006 : 13:21:40
Premesso che ti risponderà senz'altro qualcuno più preparato, comunque si può fare ed il costo è grossomodo quello del trasformatore della potenza adatta (poi ci va la scatola, presa/cavo/spina, se vuoi un interruttore/placchetta: insomma, il grosso della spesa dovrebbe essere il trasformatore)

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
HumaN
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 giu 2006, 01:59
Località: Italy

Messaggio da HumaN »

in effetti sto cercando di capire anch'io se ne valga effettivamente la pena o no!

comunque il modello è Laney HCM 120R/H
testata a transistor, ovviamente. mi hanno che dietro ha una targetta con due voci: 230v e 120v, con la seconda contrassegnata, senza ovviamente alcuno switch.

grazie per l'interessamento!
HumaN
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 giu 2006, 01:59
Località: Italy

Messaggio da HumaN »

comunque se (molto probabile) non fosse possibile modificare il trasformatore già montato, qualcuno è in grado di farmi un preventivo per costruire un trasformatore adatto?

per la potenza nei dati tecnici c'è scritto maximum power consumption 200W
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

qualcuno è in grado di farmi un preventivo per costruire un trasformatore adatto?
Originally posted by HumaN - 02/12/2006 : 14:13:46
Sempre in attesa di qualcuno che si prenda a "cuore" il tuo caso, un 200-300VA di rete (o di separazione) con secondario adatto non penso venga via da nuovo (il solo trasformatore) con meno di 40-60 euro.
Ma, come ha scritto Giaime, il vero problema è il trasporto: hai un'idea seppure relativa di quanto costi spedire un oggetto ingombrante e pesante dagli USA? Se così non fosse, prova prima a stimare la tariffa US Postal (credo senz'altro più bassa dei corrieri)

http://ircalc.usps.gov/

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
HumaN
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 giu 2006, 01:59
Località: Italy

Messaggio da HumaN »

sì ho già fatto i conti con economy parcel, contando anche i 18 euro di moneygram per il pagamento, volevo vedere se anche con il trasformatore mi conveniva o meno.

ora aspetto se qualcuno mi può fare un preventivo poi vedrò
grazie per le informazioni comunque!
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

comunque il modello è Laney HCM 120R/H
testata a transistor, ovviamente.

Originally posted by HumaN - 02/12/2006 : 13:39:42
Pensavo fosse qualcosa di più serio, messa così non vale la pena. Fatti un giro nei grossi negozi di strumenti musicali, esistono testate a transistor (anche con DSP) buonissime a prezzi molto modesti. Un esempio che ho provato recentemente:
http://www.behringer.com/LX1200H/index.cfm?lang=ENG



Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

sì ho già fatto i conti
Originally posted by HumaN - 02/12/2006 : 14:47:47
Se fosse minimamente simile alla Laney LX120T tu i conti potresti non averli fatti bene. Prego.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
HumaN
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 giu 2006, 01:59
Località: Italy

Messaggio da HumaN »

sì, conosco la v-ampire, ma ha tante cose che a me non servono (effetti e via dicendo)

poi la laney che mi hanno trovato tra spedizione e tutto verrebbe circa la metà del prezzo di listino della behringer, per questo sto cercando un modo per approfittarne
(dando per scontato che sia correttamente funzionante, è ovvio)
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

Perche' non contatti la Laney italiana e chiedi a loro quanto costa come ricambio il trasformatore per il tuo modello?

Altra alternativa, compri un trasformatore riduttore, ossia 220 in entrata e 120 in uscita, e hai risolto il problema.

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
HumaN
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 giu 2006, 01:59
Località: Italy

Messaggio da HumaN »

grazie per il consiglio!
conosci per caso qualche negozio online che li venda così mi faccio un'idea dei costi?
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

conosci per caso qualche negozio online che li venda così mi faccio un'idea dei costi?
Originally posted by HumaN - 02/12/2006 : 16:03:05
L'idea dei costi te l'ho data circa due ore fa.
Puoi verificare su Distrelec, o forse anche su RS Components, per esempio.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
HumaN
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 giu 2006, 01:59
Località: Italy

Messaggio da HumaN »

scusa, non è che non mi fidavo, ci mancherebbe!
volevo solo farmi un'idea più precisa comprese spedizioni eccetera...

grazie
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

www.rs-components.it
http://www.distrelec.com/ishopWebFront/home.do?language=it&shop=IT

Contatta anche chi costruisce trafo nella tua zona, penso che ti costerebbe meno farti costruire un trafo adattatore 220/120 V, 300 VA.


Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

qui ci starebbe bene anche un autotrasformatore, un avvolgimento in meno e nucleo ridotto, quindi costo minore.

:) :) :)
carmine.
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

volevo solo farmi un'idea più precisa comprese spedizioni eccetera...
Originally posted by HumaN - 02/12/2006 : 16:34:39
Un ultimo intervento e ti lascio in pace.

Al di là del trasformatore, di cui non ti serve un progetto (devi solo collegare i fili e metterlo in una scatola di plastica con presa e spina), ti invito a considerare questa ricerca fatta con Google

http://www.google.it/search?hl=it&q=Lan ... %3Dlang_it

Stai parlando di importare uno scatolone lungo almeno 80cm del peso di almeno 15-18Kg, pagato tra i 130 ed i 195 euro, facciamo una media e diciamo 150 euro: più almeno 40 euro di spedizione (perchè MoneyGram prende dei bei soldini sul cambio), 18 euro di transazione, ALMENO 50 euro di trasformatore, siamo a 250 euro e se va bene ti arriva tra due mesi. Se va male non ti arriva per niente, e mi pare che i parcel economy non siano assicurabili. Se ti arriva tra due mesi hai buone probabilità di trovarci una bella bolletta doganale (altri 50 euro?)...
Vuoi davvero spendere almeno 300 euro per un oggetto che dovrebbe avere 10-15 anni di vita come minimo, che non hai mai visto, che ha bisogno di lavori (trasfo), che potrebbe pure non piacerti come suona, e che ti arriverebbe al più presto verso la prima metà di febbraio? E non è nemmeno un Marshall...

A fine settembre in Italia un italiano, secondo il quarto link della pagina di Google che ti ho segnalato, sembra che abbia messo in vendita non la sola testata ma tutto il combo, a 150 euro: se così fosse, controlla se magari è ancora lì.

Scusa se mi sono permesso di farmi gli affari tuoi, e in bocca al lupo con l'acquisto.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Molti trasformatori americani hanno un doppio primario che consente di utilizzare 120 o 240 sfruttando il collegamento in parallelo o in serie (es. mcIntosh). Non venifano forniti però di switch esterno, non so se per impedire utilizzi scorretti da parte di utenti non preparati. In questo caso basterebbero un paio di saldature per risolvere.

Per la spedizione l'anno scorso mi sono fatto spedire dagli stati uniti un macchinario per la lavorazione del legno, peso circa 15 kg 1 100*40*12 cm, Fedex, costo 70 dollari. Arrivato in cinque giorni: se mando un pacchetto da Bologna a Modena in genere impiega di più. Ieri mi è arrivata giusto giusto la ricevuta di ritorno di una raccomandata timbrata 20 ottobre (si, ottobre non novebre).

Le spedizioni costano, ma sul mercato americano le cose costano molto meno, specialmente con il dollaro a 1,32.
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Ciao a tutti.
Human dai un occhiata alla mia inserzione sul TA. ;)
A presto ragazzi
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio