Io ho un impianto stereo in multiamplificazione attiva (3 vie), che usa un corssover Behringer.
Siccome sarei intenzionato a "tuffarmi" nella musica liquida mi sono detto: sostituisco il crossover con una soluzione software!!! E già che sono li... metto a posto la risposta all'impulso nel punto d'ascolto, e faccio un po' di DRC...

Allora ho cercato un DAC multicanale, e ho trovato questo https://www.oktoresearch.com/dac8pro.htm , del quale si parla bene...
I problemi (per me) sono arrivati appena ho messo la testa nel mondo "informatica": mi sono un po' perso nell'infinità di caratteristiche/possibilità/combinazioni possibili

Cercherei qualche anima pia (

(penso possa essere un "esercizio" utile per aiutare chi capisce poco di informatica, tipo me)
L'oggetto che averi intenzione di "costruire" dovrebbe avere player e storage nello stesso contenitore, potersi connettere alla rete (via cavo), far girare un software che mi permetta di gestire audio e video, e fare operazioni di crossover/convoluzione (...tipo Jriver)...
Dovrebbe essere BANALE da usare (mia moglie è allergica alla tecnologia... al massimo gli interruttori della luce


Tenderei ad andare per "passi", visto che le variabili sono molte...
Partirei da uno a caso... IL PROCESSORE
Meglio avere un clock alto... averlo over-clockabile... molti core... che sia multithreads è importante... c'è qualche altra caratteristica "rilevante"...?
Visto che ogni opzione in + o in - di solito vuol dire + o - euri...



Nell'immagine allegata, ad esempio... Meglio il 10700 che è multithreads, ma ha un clock più basso... o il 9700 che fa "solo" 8 threads ma con clock più veloce (e 50 Euri in meno

Credo di avere scritto "a sufficienza"... per ora...
Buona giornata!!!
Marco