trini wrote:Per la scelta della testina noto che con parole diverse diciamo la stessa cosa

. Non c'è nessun male nel fatto che possa piacere una testina per DJ; sarà che ho cominciato con una Shure M44, diventata V15III e poi V, poi le Grado fino alla Master Reference, poi la Shelter, adesso la Soundsmith, senza contare quelle degli amici. Sicuramente ne ho ascoltate meno di te. Si cresce, cambiano le esigenze, degenera l'apparato uditivo con l'età.
Ok, volendo fare un riassunto delle esperienze a beneficio di chi capiti qua con una domanda simile, docelektro, drpaolo, trini e zen-o hanno a vario titolo nominato:
Audio-Technica AT95E (MM 30 euro)
Audio-Technica AT440MLb (MM 150 euro)
Audio-Technica AT150Sa (MM 400 euro)
Denon DL 103 (MC 250 euro)
Grado Prestige Gold 1 (MM 200 euro)
Goldring Elektra (MM 140 euro)
Goldring 1042 (MM 400 euro)
Ortofon OM5E (MM 50 euro)
Ortofon Concorde (MM 70 euro)
Ortofon 2m Red (MM 100 euro)
Shelter 501 (MC > 1000 euro)
Sumiko Pearl (MM 120 euro)
Sumiko EVO III (MC 450 euro)
Sumiko EVO III Torlai (MC non a catalogo)
Se si considera il prezzo come un dato oggettivo ai fini della scelta poi io evidenzio dei gruppi
1) Ortofon OM5E (MM 50 euro)
Ortofon Concorde (MM 70 euro)
2) Ortofon 2m Red (MM 100 euro)
Sumiko Pearl (MM 120 euro)
Goldring Elektra (MM 140 euro)
Audio-Technica AT440MLb (MM 150 euro)
3) Grado Prestige Gold 1 (MM 200 euro)
Denon DL 103 (MC 250 euro)
4) Audio-Technica AT150Sa (MM 400 euro)
Goldring 1042 (MM 400 euro)
Sumiko EVO III (MC 450 euro)
4) Shelter 501 (MC > 1000 euro)
Sumiko EVO III Torlai (MC non a catalogo)
Diciamo che per un neofita con atteggiamento curioso ed un po' cinico il gruppo 4) è una scelta poco razionale (acquisto alla cieca), il gruppo 3) è una proiezione / scommessa (della serie "c'è differenza tra Denon 103 e testine più economiche, ci sarà pure tra queste..."), mentre tra quelle dei gruppi precedenti, sulla base della mia iniziale, probabilmente fuorviante esperienza, il neofita curioso ed un po' cinico può non trovare differenze da notte a giorno, preferenze musicali a parte.
Per quanto riguarda i costi di manutenzione, le MM di basso prezzo (<200 euro) possono essere ristilate con poca spesa, le MM costose e le MC no (anzi, mi sa che la 103 economicamente non vale la pena ristilarla, o sbaglio?).
Per quanto riguarda me, diciamo che la AT95E comunque l'acquisto, come "riferimento base" ma soprattutto testina di ricambio, e per l'altra tocca che ci pensi su: anche se la propensione è a tenere per buona la Concorde, c'è tanto da ascoltare, tante cose a cui provare a fare caso (vediamo cosa porterà la marea nei prossimi giorni: ah, drpaolo, se puoi
eventuali tue indicazioni qui mi interesserebbero

).