Bender ha scritto:Buongiorno a tutti!!
Ho realizato un ampli valvolare, clone del mitico Marshall JCM800 2204 (la versione da 50W), acquistato come kit sul sito "Lo spaccio di Nova". L'amplificatore funziona è suona bene ma... c'è un problemino, se alzo i volumi in modo da avere distorsione (il classico suono crunch tanto amato dai chitarristi) il suono si mantiene sempre pulito anche ad alti volumi. Per quanto ne so la distorsione del segnale dovrebbe avvenire nello stadio di pre, ho controllato tutti i componenti e i vari collegamenti ma tutto risulta corretto.
Allego lo schema che mi è stato dato insieme al kit.
grazie in anticipo per consigli e suggerimenti.

Mai amati i marshall, sono più da Fender

... ma sono gusti.
In merito al Marshall non ti so dire molto mai provati, mai avuti, solo sentiti ...
Quoto Samhorn:
samhorn ha scritto:
La caratteristica principale dei marshall vecchi è che per farli distorcere bisogna alzare a tal punto che si avvicinano alla massima potenza, il che diventa ingestibile in casa, ....cut...
Prova a tirare su il volume ma parecchio, considera che 50W sono bestie che non ti fanno tenere (a volte) neppure sul palco, esperienza personale col Fender 60W; tieni basso il master e alza il gain/volume/normal/non so come lo abbiano chiamato, poi inizi ad alzare anche il master, ma verranno a bussarti alla porta...
Se anche così non va, prova a dare un occhiata a questa pagina, ci sono gli schemi "originali" con i valori riportati e fa un confronto:
https://drtube.com/library/schematics/6 ... mas#JCM800
In casa uso un 15W e sono troppi ...
Poi col tempo degli ampli guitar si apprezza tantissimo il clean e ci si dimentica il crunch da saturazione... se il clean è davvero buono puoi farti il Tube Driver e non rimpiangerai nulla.