2A3 Direct Coupled
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: 2A3 Direct Coupled
I puntalini nella zona del trasformatore servono a collegare lo stesso (volante), l' avvolgitore si è preso delle licenze invertendo delle fasi e numerazioni (rispetto al disegno originale).
Manca un poco di ciarpame già ordinato a Farnell e poi si procede con il collaudo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
Re: 2A3 Direct Coupled
Visto che alimenti i filamenti della 2a3 in switching si potrebbe pensare di non raddrizzare e usare l'alta frequenza...
Tipo qui: http://www.pmillett.com/hf_fil.htm
Tipo qui: http://www.pmillett.com/hf_fil.htm
Simone
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: 2A3 Direct Coupled
Grazie è una soluzione che sicuramente proverò in futuro... al momento gli switching mi servono anche per altri impieghi.samhorn ha scritto:Visto che alimenti i filamenti della 2a3 in switching si potrebbe pensare di non raddrizzare e usare l'alta frequenza...
Tipo qui: http://www.pmillett.com/hf_fil.htm
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: 2A3 Direct Coupled
Comunque il flyback è una delle soluzioni da provare ma non l' unica, ho già i pcb pronti per:
- double forward asimmetrico con integrato unico
- LLC risonante con integrato unico
- LLC risonante con controller e mosfet esterni
- double forward asimmetrico con integrato unico
- LLC risonante con integrato unico
- LLC risonante con controller e mosfet esterni
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: 2A3 Direct Coupled

In ingresso per il momento è stata omessa l' induttanza di modo comune... si monta al momento delle misure EMC. Induttanze di filtro di uscita montate sotto... il fornitore non aveva quelle a funghetto solo smd.
Ora vanno fatte le verifiche strumentali sul trasformatore:
-misure di induttanza
-verifica fasi avvolgimenti
Dopo si collega e si alimenta sperando di non provocare una deflagrazione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: 2A3 Direct Coupled
Rispondo ad una domanda tecnica postami "perchè non fare un solo alimentatore per HT e filamenti?
- La costruzione del trasformatore diventa complessa. Gli avvolgimenti per i filamenti sono poche spire, quelli anodici decine di spire. Inoltre per l' anodica verranno usati trasformatori con induttanza integrata che sono abbastanza complessi.
- Realizzare un alimentatore dedicato ai filamenti permette una certa flessibilità di uso (lo si può usare in diversi progetti)
- L' alimentatore dei filamenti parte in pratica in cortocircuito e va realizzato con un alimentazione ausiliaria per farlo partire
- La costruzione del trasformatore diventa complessa. Gli avvolgimenti per i filamenti sono poche spire, quelli anodici decine di spire. Inoltre per l' anodica verranno usati trasformatori con induttanza integrata che sono abbastanza complessi.
- Realizzare un alimentatore dedicato ai filamenti permette una certa flessibilità di uso (lo si può usare in diversi progetti)
- L' alimentatore dei filamenti parte in pratica in cortocircuito e va realizzato con un alimentazione ausiliaria per farlo partire
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: 2A3 Direct Coupled
Non trovo più le 2A3 (probabilmente inbucate durante un trasloco)...
quindi si va di 300B 



Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: 2A3 Direct Coupled
Inizio a studiare la disposizione dell' amplificatore impiegando una scatola di fortuna (si tratta di un prototipo).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: 2A3 Direct Coupled
mrttg ha scritto:Non trovo più le 2A3 (probabilmente inbucate durante un trasloco)...![]()
quindi si va di 300B



"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: 2A3 Direct Coupled
Subito dopo però arriva la lucegluca ha scritto:mrttg ha scritto:Non trovo più le 2A3 (probabilmente inbucate durante un trasloco)...![]()
quindi si va di 300B
![]()
![]()


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: 2A3 Direct Coupled
«Diavol d'un angelo, avevi ragione!mrttg ha scritto:Subito dopo però arriva la luce
Si chiami l'Enel, sia fatta la luce!»



Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- beat2001
- starting member
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 28 set 2014, 10:51
Re: 2A3 Direct Coupled
Eddaì !!!
... che di uno schema di un buon Loftin & White con GM70 avrei proprio bisogno !!!
... che di uno schema di un buon Loftin & White con GM70 avrei proprio bisogno !!!
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio