Penso che la cosa riguardi solo chi ha qualche capello bianco trattandosi di roba d'epoca.
Il primo

il secondo

Confrontando due particolari. Solo un commento prima sullo stadio di inversione prima. Il catodina vuole una valvola in meno e se fatto bene è ancora digeribile,almeno a mio avviso ,veniamo al dunque. Le griglie delle finali sono in un caso auto-pilotate con una resistenza e nel secondo caso invece con una tensione negativa esterna fatta da un diodo esterno.
Non so quale sistema sia il migliore ma negli ampli da chitarra (sicuramente non full range)



Si hanno vantaggi a polarizzare con una tensione esterna? Perchè se qualcosa va storto e quella tensione cade succede un disastro ....almeno secondo me....oltre ad avere componenti in più.
se cede il diodo non fondiamo il nocciolo dei finali o della raddrizzatrice?