Sono realmente le piccole cose che poi crescendo diventano grandi. Il quotidiano a portata di tutti é quello dal quale bisogna partire. Non esiste comune, regione, stato o governo che tenga. Noi siamo lo stato. Il nostro senso civico, il nostro rispetto reciproco fanno lo stato. Il governo é solo un teatrino di pagliacci che si riempiono la bocca (e spesso anche le tasche) di tante belle parole e menzogne e questo é vero in tutto il mondo, anche nei paesi che funzionano, perche’ e’ la gente per le strade che li fa funzionare.
Gli esempi di Riccardo su Londra S.Francisco etc., sono reali. E’ il senso civico che li produce. E’ la gente per strada che pretende correttezza. Non é una forma di giustizia private e sommaria, é solo mettere all’angolo il furbo, scoprirlo, e fargli notare il suo comportamento. Ho visto tanti episodi anche qui dove la gente si fa garante della civiltà, chiama le polizia e denuncia qualsiasi mancanza da parte di qualcuno.
In Australia noi Italiano siamo la seconda popolazione presente, dopo i britannici ovviamente, ma se dividiamo i britannici como loro amano dividersi tra scozzesi, inglesi, irlandesi per nominare i tre “ceppi” principali, forse siamo i più numerosi. Bhè devo ammetere che le furbizie sono tutte italiane. Qui c’é una buona fede in tutto. Un esempio: quando ho comprato la macchina e ho chiamato l’assicurazione per stipulare una polizza, (350 euro per una polizza kasco inclusa!), premesso che anche qui esiste il bonus-malus e classi di merito, l’impiegata dall’altra parte del telefono mi ha semplicemente chiesto se avevo fatto incidenti nei 5 anni precedenti ed alla mia risposta negative mi ha dato la classe migliore.
Per ogni cosa la tua parola vale oro. E indovinate chi ogni volta quando si parla del più e del meno, se ne esce sempre con furbate subdole che sfruttano la buona fede?
“…gli dico così, tanto questi non controllano, così ci guadagno…”. Tipico! Non tutti fortunatamente. Qui i furbi sono la minoranza, talmente minoranza che sono isolati.
“Tanto tutti lo fanno…” é la scusa che si sente di più in Italia. Alzi la mano chi non ha un amico libero professionista, che evade le tasse come un delinquente e se ne vanta, giustificandosi con la scusa sopra. E chi le tasse le paga tutte si sente abusato, impotente preda dei governanti impazziti, con tutte le frustrazioni ed i sentimenti di vendetta che ne conseguono.
Mi fermo qui anche se avrei tanti esempi e tanta rabbia (come tutti) da esternare su questo discorso.
Rispondo invece a qualche domada.
I limiti di velocità ci sono. Ovvero, nei Northern Territory (centro nord) fuori dai centri abitati non ci sono limiti, ma tanto non ci sono neanche le strade! C’é una sola strada a due corsie (una per senso di marcia) che va da Darwin a Alice Springs e da li a Adelaide (nordo-sud), talmente stretta che quando incroci i road trains

in senso contrario, é buona norma metter un paio di ruote fuori, oltre il limite dell’asfalto. Le altere strade, quelle secondarie, se sono asfaltate lo sono solo in centro, abbastanza per ospitare un solo veicolo;

in caso di incrocio si esce dall’asfalto. La maggioranza delle secondarie e non asfaltata. Lisce come biliardi nella maggior parte dei casi, che ti permettono (una volta inserite le 4WD) di andare a velocità parecchio sostenute.

Poi ci sono le altre...

...o almeno... ci dovrebbero essere!

Nel resto degli stati i limiti ci sono e come. Dove sono io, nel Western Australia c’é 100km/h in autostrada (freeway ed é free veramente, nel senso che non si paga), che é solo intorno alla città fino a una 50ina di km verso N e S. Fuori citta ci sono le highway, una corsia per senso di marcia, con frequenti tratti con la terza aggiunta per il sorpasso, ora in un senso, ora nell'altro; il limite e’ 110km/h. Così spesso succede che ti fai un tratto di freeway (2-3-4 corsie per senso di Marcia) a 100km/h, esci su una strada “secondaria” (1 corsia per senso di marcia) e vai a 110km/h, si stta il cruise control a 115km/h, e l'uomo campa!
Per le altre donmande: si, l’IVA o GST é al 10%, ma le tasse sono come in Italia, raggiungendo il 43% (sopra i 90.000 euro), anche se quando sono arrivato era il 48% (sopra oi 36.000 euro).
I ladri entrano in casa anche quando c’é dento la gente, molto raro in realtà, ma succede. La differenza é che devi lasciare la porta aperta e quelli che entrano sono aborigeni o studenti in cerca di qualche spicciolo. Comunque le case le apri con un soffio. Non ci sono ne porte blindate ne inferriate. In macchina puoi lasciare una borsa (della palestra, uno zaino…), al 99% dei casi la ritrovi!
Detto questo, sto proprio totalmente OT!
Ciao
Marco