Sono alle prese con un monostadio SS di buone caratteristiche che vorrei trasformare in un PRE linea minimale. Un solo elemento attivo ed una impedenza d'uscita di circa 3 Kohm. Il dubbio che giro a Voi è il seguente: il suddetto valore lo ritenete troppo alto oppure tranquillamente "passabile"?
Altra cosa: in passato avevo visto sul forum che si parlava di condensatori altamente performanti con un particolare dielettrico...ma non ricordo di che tipo. Erano una alternativa moderna a quelli in polistirene, ormai sembra, fuori produzione, con ottime caratteristiche in frequenza. Li userei in una rete RIAA passiva. Qualche notizia o suggerimento?
Grazie!
Vostro parere su un PRE
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Vostro parere su un PRE
Decisamente alto. Se possa essere accettabile o meno dipende... da cosa devi pilotarci.doctor ha scritto:Un solo elemento attivo ed una impedenza d'uscita di circa 3 Kohm. Il dubbio che giro a Voi è il seguente: il suddetto valore lo ritenete troppo alto oppure tranquillamente "passabile"?
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 27 apr 2010, 14:51
Re: Vostro parere su un PRE
Devo pilotarci un piccolo OTL CROFT ed in alternativa un finale ibrido con ingresso totem-pole valvolare autocostruito. Ma il vero nocciolo della questione è che non vorrei utilizzare lo scontato buffer d'uscita (per rimanere fedele al dictat "monostadio"), anche se ho provato con ottimi risultati il BUF634. Lo stadio però dovrebbe lavorare a 60 volt di alimentazione ed il BUF634 ne sopporta circa la metà (ho condotto le prove col buffer a Vcc dimezzata). Se poi si hanno notizie di buffer bensuonanti da alimentare a 60V, sono in trepidante attesa di news per smanettare un pochino...
Grazie e saluti per ora.
Grazie e saluti per ora.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Vostro parere su un PRE
Se devi pilotarci un finale valvolare (o comunque con ingresso a valvole), salvo casi particolari (capacità di ingresso elevata) non dovrebbero esserci problemi. Attenzione però ai cavi di interconnessione: devono essere corti ed a bassa capacità.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio