A malincuore vendo coppia di altoparlanti in oggetto, non più utilizzati da qualche mese. Gli altoparlanti sono stati sfruttati pochissimo e sono in condizioni pari al nuovo.
Si tratta di midwoofer da 6.5" in polipropilene, un classico della produzione nordeuropea, non a caso li troverete in moltissimi progetti, anche in rete. Il P17 e' facile da filtrare (breakup praticamente assente), ha una risposta ben estesa alle basse, buona tenuta (4mm di xmax "veri"). Ideale per un due vie di qualità, spesso l'ho trovato accoppiato al tweeter Vifa D25.
Fornisco parametri di T\S e curva di impedenza accuratamente misurati su altoparlanti rodati. Le curve di risposta e dispersione che ho sono in cassa e quindi non utilizzabili a meno di riprodurre quel particolare diffusore. Da parte mia c'è la massima disponibilità per consigli d'uso.
Purtroppo devo far spazio e sto svendendo tutto quanto non strettamente necessario (vedi anche tweeter Ciare HT264). Invio foto a richiesta.
Il prezzo è di 70 euro la coppia, non trattabili, le spese di spedizione a vostro carico.
Ciao!
Valerio
Vendo Vifa P17WJ0008
Regole del forum
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
-
- starting member
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 04 nov 2005, 06:20
- Località: Italy
Ciao Andrea,
come ogni altoparlante dalla rms elevata (Qms basso) i parametri, specie il Qms, dipendono fortemente dalla temperatura della bobina mobile. Tieni poi presente che i driver Vifa sono misurati col metodo a corrente costante, molto diverso dal setup che uso io. Comunque, con altoparlanti ben riscaldati dall'uso in cassa ho misurato anche 30Hz di fs, mentre dopo un'oretta di rodaggio a 20Hz e pochi watt misuro circa 40Hz. In ogni caso la mms e b*l si mantengono vicini al valore dichiarato, a testimonianza della correttezza del risultato. Ad ogni modo, il valore da prendersi per buono, cioè da immettere nel software di simulazione, è circa 40hz.
Ciao!
Valerio
come ogni altoparlante dalla rms elevata (Qms basso) i parametri, specie il Qms, dipendono fortemente dalla temperatura della bobina mobile. Tieni poi presente che i driver Vifa sono misurati col metodo a corrente costante, molto diverso dal setup che uso io. Comunque, con altoparlanti ben riscaldati dall'uso in cassa ho misurato anche 30Hz di fs, mentre dopo un'oretta di rodaggio a 20Hz e pochi watt misuro circa 40Hz. In ogni caso la mms e b*l si mantengono vicini al valore dichiarato, a testimonianza della correttezza del risultato. Ad ogni modo, il valore da prendersi per buono, cioè da immettere nel software di simulazione, è circa 40hz.
Ciao!
Valerio
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
ho una coppia di Scan Speak 2905/9500 che presi in un occasione per fare dei progetti un'po ambiziosi ... (ariel o proac clone)...... ma ormai sono fermi da tanto tempo e ogni tanto penso di prendere qualcosa di economico e pratico per toglierli dallo scaffale e cominciare a rodarli.....poi magari finisco che me li tengo cosi a vita.... 
come la vedi l'accoppiata?
marzio

come la vedi l'accoppiata?
marzio
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
-
- starting member
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 04 nov 2005, 06:20
- Località: Italy
Ciao Marzio,
i P17 li avevo accoppiati ai Morel MDT30S, dei tweeter molto morbidi, mai sopra le righe e andavano piuttosto bene insieme (sia col 2 che col 4 ordine acustico, con la preferenza per quest'ultimo) perché anche i P17 sono così, giustamente trasparenti ma piuttosto lontani dall'iperanaliticità. Molto corretti timbricamente, hanno l'aplomb del nordico per capirci
in sostanza non vanno bene con tweeter iperanalitici men che meno con cupola in metallo. Non conosco i 9500 (ma conosco l'ottima fama della serie 2905 e i 9700 "di striscio") ma conoscendo le prerogative scanspeak direi che rischi un'accoppiata...vincente, e probabilmente anche stabile. Dovresti mantenere l'omogeneità timbrica e la neutralità di famiglia (la... famiglia è la stessa di Vifa, una volta si chiamava DST, ora si chiama Tymphany), un insieme ben amalgamato. D'altronde Lynn Olson usa i fratelli minori P13 per le sue Ariel, Kreskovsky li ha usati con i Vifa D25 (sempre cupole morbide...) e ci sono diverse casse commerciali che li usano o che li hanno usati (mi pare che le Eventus audio hanno i P17 o i P13 accoppiati ai Morel MDT33).
So che sono di parte
, ma se avessi avuto un tweeter tipo Focal TC120, avrei speso molte meno parole... sarebbe stata ben altra storia
Fammi sapere!
Ciao,
Valerio
i P17 li avevo accoppiati ai Morel MDT30S, dei tweeter molto morbidi, mai sopra le righe e andavano piuttosto bene insieme (sia col 2 che col 4 ordine acustico, con la preferenza per quest'ultimo) perché anche i P17 sono così, giustamente trasparenti ma piuttosto lontani dall'iperanaliticità. Molto corretti timbricamente, hanno l'aplomb del nordico per capirci

So che sono di parte


Fammi sapere!
Ciao,
Valerio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 426 Visite
-
Ultimo messaggio da franmat
-
- 2 Risposte
- 877 Visite
-
Ultimo messaggio da danyx
-
- 1 Risposte
- 965 Visite
-
Ultimo messaggio da rusval
-
- 1 Risposte
- 697 Visite
-
Ultimo messaggio da clane
-
- 1 Risposte
- 1719 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic