I requisiti fondamentali erano il costo abbordabile e la complessità di realizzazione adeguata alle mie scarse capacità....quindi quale progetto meglio del Primo?!?!?
Dopo essermi studiato la documentazione mi sono messo alla ricerca dei componenti e con grande dispiacere ho riscontrato che gli odierni costi di realizzazione sono ben diversi da quelli dei bei tempi andati e intanto leggevo i post riguardo l'Ultimate.....che si evince essere decisamente più performante ma dal costo proibitivo...
Da qui la banale idea del Penultimate, ovvero un Ultimate con ferri di estrazione decisamente meno nobile (almeno riguardo al prezzo, per le prestazioni...chissà...bisognerebbe confrontare e magari si potrebbero avere delle sorprese....



Il circuito rimane identico a quello più volte postato, il raddrizzamento viene affidato a dei semplici diodi e si aggiunge un bleeder con led per scaricare i condensatori di alimentazione (idea più volte caldeggiata da Unixman) che sono tutti Ducati in polipropilene come indicato, così come le resistenze Kiwame, la polarizzazione a led per la prima sezione e la polarizzazione con Zener per la sezione finale, i V-Cap invece sono stati bellamente ignorati e sostituiti da dei più abbordabili Jantzen superior...le valvole sono invece 10EM7, perfettamente identiche alle 6EM7 richieste per il progetto ma con alimentazione dei filamenti a 9,7V anzichè i canonici 6.3V e decisamente più economiche...
per la realizzazione dei ferri mi sono invece affidato ad un artigiano, il buon Vincenzo (Vince sul forum) che si è sobbarcato l'onere di ralizzare i pezzi necessari...,
il trasformatore di alimentazione è singolo ma con avvolgimenti completamente separati per i 2 canali,
Primario: 230V
sec1: 230V@145ma
sec2: 230v@145ma
sec3: 4,85-3,15-0-3,15-4,85@2A
sec4: 4,85-3,15-0-3,15-4,85@2A
così da avere in futuro la possibilità di provare anche le 6EM7
le 4 induttanze a bassissima resistenza sono da 20H 200mA ed i TU come da progetto....
L'assemblaggio ha richiesto un paio di giorni e finalmente....via con la musica...
L'ampli ha funzionato subito alla prima accensione, cosa non scontata soprattutto per un principiante....e si è resa necessaria solo la regolazione "fine" dell'anodica con l'interposizione di una resistenza...
In prima istanza è stato collegato ad una coppia si SF Gran piano e.....magia.....grande musicalità e trasparenza, ariosità dettaglio ed un'inaspettata capacità di pilotaggio....unita ad una silenziosità da primato, con il pot al massimo ed appiccicando l'orecchio alle casse non si riesce ad avvertire il benchè minimo ronzio...
Al momento sta facendo suonare dei larga banda, le Burle, un progetto apparso su chf di qualche anno fa...restituendo un suono ammaliante e al contempo dettagliato e pulito, difficile alzarsi dal divano..., impressioni magnificate anche collegandolo ai dipoli ma qui.....soprattutto con programmi impegnativi, la necessità di maggior potenza comincia a farsi sentire...(ricordate però che i miei ascolti sono viziati da un'acuta sordità

In definitiva un "piccolo" amplificatore dal suono sorprendente che per alcuni potrebbe rivelarsi anche definitivo...non troppo oneroso e di facile realizzazione...consigliatissimo anche con diffusori non particolarmente sensibili..(in questo caso bisogna però prendere in considerazione le ovvie limitazioni dovute alla scarsa potenza).
Milioni di ringraziamenti a Paolo & George che mi hanno seguito nella realizzazione e a Vince che ha realizzato dei ferri davvero di alto livello!!!!!
Ovviamente chi fosse interessato all'ascolto è il benvenuto!!!