Ciao ragazzi, mi aggrego alla discussione in quanto ho ordinato un uTracer e non vedo l'ora di costruirlo!
Ovviamente mi darete una mano quando avrò bisogno di consigli, vero?
Per esempio zoccoli ferriti e boccole le avete comprate dallo stesso negozio? Siccome dalle mie parti non ci sono negozi forniti devo comprare tutto su ebay e mi scoccio di dover pagare 2 o 3 spedizioni...
Gli zoccoli, le banane, il mobile, le ferriti e l'alimentatore, come sai te li devi cercare.
Di negozi che vendono per corrispondenza ottimi zoccoli, se ne trovano.
Le ferriti le ho prese sulla baia ( almeno queste, effettivamente poteva fornirle insieme al resto ).
La scatola l'ho acquistata in un negozio di materiale elettrico).
L'alimentatore devo averlo trovato su Amazon.
Sicuramente sarai più bravo di me nel montaggio. Io, l'ho trovato piuttosto faticoso (troppi componenti in poco spazio). Per fortuna che il kit ha un manuale strepitoso. Un vero capolavoro come chiarezza. Leggi anche con estrema attenzione tutto quello che c'è sul sito. Ci sono tutti gli aggiornamenti software e la nuova procedura per tarare l'alimentatore di griglia. Ti suggerisco di costruirti un alimentatore stabilizzato e regolabile per i filamenti.
Divertiti
Sì purtroppo so che devo cercarmi da me quelle cose.
Volevo sapere se qualcuno di voi poteva dirmi dove ha comprato le varie cose: io per esempio non riesco a trovare le boccole e i connettori a banana
trovati...ma non riesco a trovare la ferrite da nessuna parte
solo questo venditore le ha ma vuole un ordine minimo di 30 euro http://www.rf-microwave.com
Salve a tutti
volevo un parere da chi l'ha costruito se è un strumento valido.
e se lo consigliate.
Mi serve come ultima spinta per ordinarlo.
Salve Sergio
Se hai pazienza a montarlo, per me, è un oggetto molto serio. Vale la pena averlo in casa. Ti consiglio l'alimentatore esterno per alimentare con precisione i filamenti. Chi lo vende, è una persona molto preparata e disponibile. Non lo fa per business.
il codice delle ferriti non lo so. Mi sono fatto dare qualcosa di decente da amici. Non ho molta esperienza sugli switching. Io uso un lineare regolare con un trasformatore con un secondario con diverse prese.
green marlin ha scritto:Salve a tutti
volevo un parere da chi l'ha costruito se è un strumento valido.
e se lo consigliate.
Mi serve come ultima spinta per ordinarlo.
Salve Sergio
Salve
ho quasi finito il kit e volevo iniziare a testare dei tubi.
Ho letto il sito ecc , ma per non incappare in problemi o creare come posso iniziare a misurare
per esempio dell 12at7 e 6sn7 ?
magari dei screeshoot per sicurezza
Grazie Sergio
Salve
ho quasi finito il kit e volevo iniziare a testare dei tubi.
Ho letto il sito ecc , ma per non incappare in problemi o creare come posso iniziare a misurare
per esempio dell 12at7 e 6sn7 ?
magari dei screeshoot per sicurezza
Grazie Sergio
Salve
allora ho finito e testato il tracer o provato alcune valvole e sembra funzionare tutto.
Ora volevo provare dei doppi triodi tipo ecc82 12at7 ecc allora o collegato il morsetto S
al secondo anodo, ma il quick test mi legge solo una metà, la griglia e il catodo della seconda
parte dove vanno ?
Questo è il report di una ECC82
Faccio queste domande per non creare problemi al kit
Salve Sergio
15/11/2015 19.02.15 uTracer3, GUI V3.11 Triode Quick Test
ECC82
SECTION 1
Test conditions:
Va : 250 (V) Swing +/- 25 V (10%)
Vg : -8,5 (V) Swing +/- 0,85 V (10%)
Test results:
Ia : 9,92 (mA) 94 % of nominal 10,5 (mA)
Ra : 7,14 (kohm) 93 % of nominal 7,7 (kohm) Ra = dVa/dIa
Gm : 2,3 (mA/V) 104 % of nominal 2,2 (mA) Gm = dIa/dVg
mu : 16 (-) 97 % of nominal 17 (-) mu = Gm*Ra
SECTION 2
Test conditions:
Va : 250 (V) Swing +/- 25 V (10%)
Vg : -8,5 (V) Swing +/- 0,85 V (10%)
Test results:
Ia : 0 (mA) 0 % of nominal 10,5 (mA)
Ra : > 1M (kohm) --- % of nominal 7,7 (kohm) Ra = dVa/dIa
Gm : 0 (mA/V) 0 % of nominal 2,2 (mA/V) Gm = dIa/dVg
mu : N.A. (-) --- % of nominal 17 (-) mu = Gm*Ra
Domanda cretina: il secondo catodo e la seconda griglia non li hai collegati?
Se rimangono senza collegamenti come potrebbe circolare corrente?
Ovviamente devi unire le griglie e i catodi
Saluti a tutti, dopo mesi di onorato servizio ho un problema col utracer; premetto che non è più come in origine ora è più semplice e compatto, lavora in porta seriale senza convertitore
Ho un problema col convertitore di corrente; la foto può spiegare meglio, ho già scritto al costruttore e in attesa cercavo altri pareri
E' possibile che sia il PGA113, i due OPA227 li ho invertiti ma non cambia nulla, tensioni di alimentazione sono regolari...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao a tutti,
mi sono finalmente dotato di un provavalvole a mutua conduttanza, il Mercury 1000.
Ho però un problema: l'ago dell'indicatore funziona...
salve a tutti, sono in possesso del provavalvole seco mod.107b ma non sò come si usa, inoltre se possibile volevo sapere anche come si misura il bias...